La storia del cognome 'Naira'
Il cognome "Naira" ha una ricca storia e può essere fatto risalire a più paesi in tutto il mondo. Con un tasso di incidenza totale di 1618 in Perù, 738 in India, 617 in Nigeria, 488 in Egitto e 320 in Honduras, è evidente che il cognome si è diffuso in lungo e in largo. Approfondiamo le origini e il significato del cognome "Naira" in diverse parti del globo.
Perù
In Perù, il cognome "Naira" è abbastanza diffuso con un tasso di incidenza del 1618. Si ritiene che il cognome abbia radici indigene e possa aver avuto origine da una lingua o tribù locale. Il cognome potrebbe essere stato tramandato di generazione in generazione, a significare eredità e lignaggio. Le famiglie che portano il cognome "Naira" in Perù potrebbero avere un forte legame con le loro radici e tradizioni ancestrali.
India
Con un tasso di incidenza di 738 in India, il cognome "Naira" ha un significato nel variegato panorama culturale del paese. In India, i cognomi sono spesso associati alla casta, alla regione o alla professione di una persona. Il cognome "Naira" potrebbe derivare da una parola sanscrita o avere un significato simbolico in una lingua particolare. Gli individui con il cognome "Naira" in India possono appartenere a comunità diverse e portare avanti tradizioni uniche.
Nigeria
In Nigeria, il cognome "Naira" ha un tasso di incidenza di 617, dimostrando la sua presenza nella popolazione del paese. I cognomi nigeriani hanno spesso origini storiche o culturali e riflettono la diversità etnica della nazione. Il cognome "Naira" potrebbe essere stato adottato dalle famiglie per vari motivi, come il tributo a una figura venerata o il legame con una particolare regione. Coloro che portano il cognome "Naira" in Nigeria possono avere un forte senso di appartenenza e orgoglio per la propria eredità.
Egitto
Con un tasso di incidenza di 488 in Egitto, il cognome "Naira" ha una presenza notevole nella composizione demografica del paese. I cognomi egiziani possono avere influenze arabe, copte o altre lingue, riflettendo la ricca storia del paese. Il cognome "Naira" potrebbe essere stato tramandato di generazione in generazione, portando con sé storie di ascendenza e identità. Le persone con il cognome "Naira" in Egitto possono avere un legame profondamente radicato con la loro storia familiare e il loro patrimonio culturale.
Honduras
In Honduras, il cognome "Naira" è relativamente comune con un tasso di incidenza di 320. I cognomi honduregni possono essere influenzati da elementi culturali spagnoli, indigeni o di altro tipo, a dimostrazione del diverso patrimonio del paese. Il cognome "Naira" potrebbe essere stato introdotto in Honduras attraverso la migrazione, il commercio o eventi storici, plasmando l'identità delle famiglie che portano il nome. Coloro che portano il cognome "Naira" in Honduras potrebbero avere storie uniche su come i loro antenati siano arrivati a possedere questo nome e cosa rappresenta per loro.
Presenza globale e significato
Oltre ai paesi sopra menzionati, il cognome "Naira" può essere trovato in varie altre parti del mondo con tassi di incidenza diversi. Dall'Uganda (227) alle Filippine (118), dall'Indonesia (101) agli Stati Uniti (68), il cognome "Naira" ha una presenza globale che riflette l'interconnessione delle popolazioni oltre i confini.
Che sia ereditato di generazione in generazione, adottato per scopi simbolici o che rifletta il patrimonio culturale, il cognome "Naira" ha un significato per le famiglie di tutto il mondo. Serve come collegamento al passato, indicatore di identità e connessione con comunità diverse.
In qualità di esperto di cognomi, l'analisi dei tassi di incidenza e della distribuzione del cognome "Naira" fornisce approfondimenti sul suo significato storico e culturale. Ogni paese in cui è presente il cognome aggiunge uno strato di complessità e ricchezza al suo significato, evidenziando il diverso arazzo delle origini e del patrimonio umano.
Esplorare le origini e i significati del cognome "Naira" in diverse parti del globo ci permette di apprezzare le sfumature della lingua, della tradizione e dell'identità. Mostra la diversità dei cognomi e il loro impatto sugli individui e sulle comunità in tutto il mondo.
Paesi con il maggior numero di Naira











