Logo

Storia e Significato del Cognome Nasera

Introduzione

Il cognome "Nasera" è un nome affascinante che ha una ricca storia e una distribuzione diffusa in diversi paesi. In questo articolo approfondiremo le origini, il significato e il significato del cognome "Nasera". Esploreremo anche la sua prevalenza in diverse parti del mondo, facendo luce sul suo contesto culturale e storico.

Origini e significato

Il cognome 'Nasera' affonda le sue radici in diversi contesti linguistici e culturali. Si ritiene che abbia avuto origine in diverse regioni, tra cui Nigeria, India, Uganda, Bangladesh, Algeria, Mauritania, Etiopia, Stati Uniti, Kenya, Pakistan, Spagna, Georgia, Indonesia, Messico e Russia. Questa presenza diversificata indica che il cognome "Nasera" ha un fascino globale e un significato universale.

Nigeria

In Nigeria, il cognome "Nasera" è relativamente comune, con un tasso di incidenza di 126. È probabile che il nome sia stato tramandato di generazione in generazione, a significare un legame con il patrimonio culturale e le tradizioni del paese. Il significato di "Nasera" nel contesto nigeriano può simboleggiare forza, resilienza o senso di comunità.

India

Con un tasso di incidenza di 105, il cognome "Nasera" ha un significato nel subcontinente indiano. Potrebbe aver avuto origine da influenze arabe o persiane, riflettendo una miscela di culture e lingue diverse. In India, "Nasera" potrebbe rappresentare temi di protezione, lealtà o prosperità, a seconda della comunità o regione specifica.

Uganda

In Uganda, il cognome "Nasera" è meno comune rispetto a Nigeria e India, con un tasso di incidenza di 26. Tuttavia, la sua presenza nel paese evidenzia la natura interconnessa della migrazione globale e dello scambio culturale. Il significato di "Nasera" nel contesto ugandese può evocare temi di unità, fede o tradizione.

Bangladesh

Con un tasso di incidenza modesto pari a 9, il cognome "Nasera" in Bangladesh può rappresentare una comunità più piccola ma significativa con legami con il nome. Il significato culturale di "Nasera" in Bangladesh potrebbe riflettere temi legati al patrimonio, all'identità o all'appartenenza al contesto locale.

Algeria

In Algeria, il cognome "Nasera" ha un tasso di incidenza pari a 7, indicando una presenza relativamente inferiore rispetto ad altre regioni. Tuttavia, i suoi collegamenti storici e linguistici con le tradizioni arabe e berbere possono offrire spunti sulle radici del nome e sui suoi significati nel panorama culturale algerino.

Mauritania

Con un tasso di incidenza pari a 6, il cognome "Nasera" in Mauritania può rappresentare una comunità più piccola ma distintiva all'interno del paese. Il significato di "Nasera" nel contesto mauritano potrebbe incarnare elementi di resilienza, tradizione o appartenenza, plasmando l'identità culturale di coloro che portano questo nome.

Etiopia

In Etiopia, il cognome "Nasera" ha un tasso di incidenza pari a 4, indicando una presenza meno conosciuta all'interno della variegata popolazione del paese. Le origini e i significati di "Nasera" nel contesto etiope possono riflettere influenze culturali e tradizioni uniche che hanno plasmato il nome nel tempo.

Stati Uniti

Nonostante abbia un tasso di incidenza pari a soli 4 negli Stati Uniti, il cognome "Nasera" mette in mostra la natura globale della società americana, con una vasta gamma di comunità di immigrati che contribuiscono al suo mosaico culturale. La presenza di "Nasera" negli Stati Uniti sottolinea la ricca storia di diversità e multiculturalismo del paese.

Altri Paesi

Sebbene i tassi di incidenza del cognome "Nasera" in Kenya, Pakistan, Spagna, Georgia, Indonesia, Messico e Russia siano relativamente bassi (compresi tra 1 e 2), il panorama culturale unico di ogni paese può offrire interpretazioni e significati distinti del nome. La diffusione di "Nasera" in queste regioni evidenzia l'interconnessione delle società globali e il patrimonio condiviso di migrazione e scambio umano.

Conclusione

In conclusione, il cognome "Nasera" è un nome veramente globale che trascende confini e confini culturali. Le sue origini, significati e significato in diversi paesi offrono una prospettiva unica sulla natura interconnessa della storia e dell'identità umana. Esplorando la prevalenza di "Nasera" in diverse regioni, otteniamo informazioni dettagliate sul ricco arazzo del patrimonio globale e sulle dinamiche in continua evoluzione dello scambio linguistico e culturale.

Paesi con il maggior numero di Nasera

Cognomi simili a Nasera