Logo

Storia e Significato del Cognome Nazeri

Introduzione

Il cognome Nazeri ha una ricca storia e si trova in varie parti del mondo. In questo articolo esploreremo le origini e la prevalenza del cognome Nazeri in diversi paesi. Analizzando i dati sull'incidenza del cognome Nazeri in vari paesi, possiamo ottenere informazioni sui modelli migratori e sulla dispersione di questo cognome.

Origini del cognome Nazeri

Il cognome Nazeri è di origine persiana e deriva dalla parola "Nazar", che significa "sguardo" o "vista" in persiano. Si ritiene che il cognome Nazeri abbia avuto origine in Iran ed è associato a persone di origine iraniana. È un cognome comune tra la popolazione di lingua persiana.

Iran

In Iran, il cognome Nazeri è quello più diffuso, con oltre 20.000 persone che portano questo cognome. Ciò indica la forte presenza della famiglia Nazeri in Iran e suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella storia e nella cultura iraniana.

Altri Paesi

Oltre all'Iran, il cognome Nazeri si trova anche in numerosi altri paesi del mondo. L'incidenza del cognome Nazeri in Malesia, Pakistan e Stati Uniti è relativamente alta, con centinaia di persone che portano questo cognome in ciascuno di questi paesi.

In paesi come Afghanistan, Svezia e Canada, l'incidenza del cognome Nazeri è inferiore ma ancora presente. Ciò indica che la famiglia Nazeri si è diffusa in varie parti del mondo, forse attraverso la migrazione o altri eventi storici.

Europa

Nei paesi europei come Inghilterra, Albania, Svizzera e Francia si trova anche il cognome Nazeri, seppur con incidenze minori. Ciò suggerisce che la famiglia Nazeri sia presente in Europa e potrebbe aver preso parte a movimenti storici o migrazioni verso questa regione.

Nel complesso, la presenza del cognome Nazeri in più paesi del mondo evidenzia le diverse origini e la dispersione di questo cognome.

Modelli di migrazione

L'incidenza del cognome Nazeri nei diversi paesi fornisce informazioni sui modelli migratori della famiglia Nazeri nel corso degli anni. La prevalenza relativamente elevata del cognome Nazeri in paesi come Malesia, Pakistan e Stati Uniti suggerisce che potrebbe esserci stata una migrazione significativa di individui con questo cognome verso queste regioni.

Eventi storici, scambi commerciali e opportunità economiche potrebbero aver contribuito alla diffusione della famiglia Nazeri in varie parti del mondo. La minore incidenza del cognome Nazeri in paesi come Canada, Svezia e Svizzera può indicare migrazioni o collegamenti su scala minore con queste regioni.

Nord America

In Nord America, la presenza del cognome Nazeri negli Stati Uniti e in Canada suggerisce che la famiglia Nazeri abbia messo radici in questa regione. L'incidenza del cognome Nazeri negli Stati Uniti è relativamente elevata, indicando una presenza significativa di individui con questo cognome nel Paese.

Asia

In paesi asiatici come Malesia e Pakistan, il cognome Nazeri è relativamente comune, suggerendo che la famiglia Nazeri ha una forte presenza in questa regione. I legami storici e culturali tra l'Iran e questi paesi potrebbero aver contribuito alla migrazione di individui con il cognome Nazeri verso l'Asia.

Europa

La presenza del cognome Nazeri in paesi europei come Albania, Svizzera e Francia indica che la famiglia Nazeri ha stabilito una presenza anche in Europa. Eventi e movimenti storici potrebbero aver influenzato la migrazione di individui con il cognome Nazeri verso l'Europa, portando alla dispersione di questo cognome nella regione.

Conclusione

Il cognome Nazeri ha una ricca storia e si trova in varie parti del mondo, con l'Iran che è il paese con la più alta incidenza di questo cognome. La prevalenza del cognome Nazeri in paesi come Malesia, Pakistan e Stati Uniti suggerisce modelli migratori significativi e dispersione della famiglia Nazeri in diverse regioni. Analizzando l'incidenza del cognome Nazeri in vari paesi, possiamo ottenere informazioni sui modelli migratori e sui movimenti storici di questo cognome.

Paesi con il maggior numero di Nazeri

Cognomi simili a Nazeri