Logo

Storia e Significato del Cognome Niccoli

La Storia del Cognome Niccoli

Il cognome Niccoli è di origine italiana e si ritiene abbia avuto origine nella regione italiana della Toscana. Il nome deriva dal nome personale Niccolò, che è la forma italiana del nome Nicholas. Il nome stesso Nicola deriva dal nome greco Nikolaos, che significa "vittoria del popolo".

Nel corso della storia, il cognome Niccoli è stato associato a diverse importanti famiglie italiane. Una delle famiglie più note che portano il cognome Niccoli è la famiglia Niccoli di Firenze. La famiglia Niccoli ebbe un ruolo significativo nella vita politica e culturale di Firenze durante il periodo rinascimentale.

Distribuzione del Cognome Niccoli

Il cognome Niccoli è più diffuso in Italia, con un'incidenza totale di 697. Ciò indica che il cognome è più diffuso in Italia rispetto ad altri paesi. Negli Stati Uniti il ​​cognome Niccoli ha un'incidenza totale di 569, diventando così il secondo paese più comune in cui si trova il cognome.

In Francia il cognome Niccoli ha un'incidenza di 70, mentre in Brasile ha un'incidenza di 55. In Canada il cognome ha un'incidenza di 48 e in Argentina ha un'incidenza di 41. Il cognome Niccoli si trova anche in quantità minori in paesi come Inghilterra (25), Belgio (18), Australia (13), Germania (12), Svizzera (8), Cile (6), Messico (4), Emirati Arabi Uniti ( 1), Bielorussia (1), Estonia (1), Ungheria (1), Nuova Zelanda (1) e Tailandia (1).

Personaggi Famosi con il Cognome Niccoli

Molti personaggi illustri nel corso della storia hanno portato il cognome Niccoli. Uno di questi individui è Francesco Niccoli, un umanista e collezionista di libri italiano vissuto nel XV secolo. Francesco Niccoli era un caro amico del famoso artista e figura del Rinascimento, Leonardo da Vinci.

Un'altra figura di spicco con il cognome Niccoli è Cosimo Niccolò Ricciolini, medico e poeta italiano vissuto nel XVIII secolo. Ricciolini era noto per i suoi contributi alla scienza medica e per le sue opere letterarie.

Nell'era moderna, ci sono individui con il cognome Niccoli che hanno dato un contributo significativo a vari campi come la scienza, l'arte e la letteratura. Questi individui continuano a portare avanti l'eredità del cognome Niccoli e la sua ricca storia.

Conclusione

In conclusione, il cognome Niccoli ha una storia lunga e illustre, profondamente radicata nella cultura italiana. Il cognome è stato associato a famiglie, studiosi e individui di spicco che hanno lasciato il segno nella storia. La distribuzione del cognome Niccoli nel mondo riflette le sue origini italiane e l'eredità duratura del nome. Mentre le nuove generazioni di persone con il cognome Niccoli continuano a lasciare il segno nel mondo, l'eredità del nome continuerà ad evolversi e a crescere.

Paesi con il maggior numero di Niccoli

Cognomi simili a Niccoli