La storia del cognome normanno
Il cognome Normann ha una storia lunga e ricca che abbraccia vari paesi e regioni. Le origini del nome possono essere fatte risalire al medioevo, quando i Normanni erano un gruppo di popoli provenienti dalla Scandinavia che si stabilirono nel nord della Francia. Nel corso del tempo, i Normanni si diffusero in tutta Europa e oltre, lasciando il segno in varie culture e società.
Normann in Norvegia
In Norvegia il cognome Normann ha un'incidenza particolarmente elevata, con 1.664 individui che portano questo nome. Ciò non sorprende, data la vicinanza della Norvegia alla patria originaria dei Normanni. Il cognome probabilmente si diffuse in Norvegia attraverso la migrazione e i matrimoni misti, nonché attraverso l'influenza dei Normanni sulla cultura e la società norvegese.
Normann in Germania
In Germania anche il cognome Normann è abbastanza comune, con 1.602 individui che portano questo nome. La presenza del cognome Normann in Germania può essere attribuita ai forti legami storici tra Germania e Francia, nonché alla migrazione dei Normanni verso altre parti d'Europa. Il cognome potrebbe essere stato adottato anche da famiglie tedesche che volevano allinearsi alla prestigiosa reputazione dei Normanni.
Normann in Danimarca
La Danimarca è un altro paese in cui il cognome Normann è prevalente, con 610 persone che portano questo nome. Come la Norvegia e la Germania, la Danimarca ha legami storici con i Normanni e il cognome probabilmente arrivò in Danimarca attraverso canali simili. Il cognome Normann in Danimarca è una testimonianza della duratura influenza dei Normanni sulla cultura scandinava.
Normann negli Stati Uniti
Negli Stati Uniti il cognome Normann è meno diffuso rispetto ai paesi europei, con 493 individui che portano questo nome. La presenza del cognome Normann negli Stati Uniti può essere attribuita all'immigrazione dai paesi europei, nonché all'assimilazione della cultura europea nella società americana. Il cognome Normann negli Stati Uniti serve a ricordare il patrimonio diversificato e multiculturale del paese.
Normann in Svezia, Estonia e Sud Africa
In Svezia, il cognome Normann si trova in 137 individui, riflettendo i legami storici tra la Svezia e altri paesi scandinavi. In Estonia, 107 persone portano il cognome Normann, probabilmente a causa della sua vicinanza ai paesi scandinavi e alla loro storia condivisa. In Sud Africa, 98 persone portano il cognome Normann, a dimostrazione della portata globale dei Normanni e della loro eredità.
Normann in altri paesi
Sebbene il cognome Normann sia prevalente nei paesi europei, può essere trovato anche in altre parti del mondo. In Polonia, 68 persone portano il cognome Normann, mentre in Brasile ci sono 49 persone con questo nome. Il Canada e i Paesi Bassi hanno ciascuno 37 individui con il cognome Normann, riflettendo la diversa presenza del nome nei diversi continenti.
In Austria, Francia, Russia e Ungheria, il cognome Normann è meno comune, con rispettivamente 28, 17, 16 e 12 individui. In paesi come Australia, Kazakistan e Tailandia, il cognome Normann è ancora più raro, con solo 7, 6 e 5 individui che portano questo nome. Tuttavia, la presenza del cognome Normann in questi paesi testimonia l'impatto globale dei Normanni.
Nel complesso, il cognome Normann ha una storia ricca e diversificata che abbraccia più paesi e regioni. Dalle sue origini nell'Europa medievale alla sua presenza nelle società moderne, il cognome Normann continua a ricordare l'eredità duratura dei Normanni e la loro influenza sul mondo.
Paesi con il maggior numero di Normann











