Logo

Storia e Significato del Cognome Parasi

Cognome 'Parasi' - Un'analisi completa

Il cognome "Parasi" ha una ricca storia e riveste un significato in varie culture in tutto il mondo. In questo articolo approfondiremo le origini, i significati e la prevalenza del cognome "Parasi" nei diversi paesi.

Origini del cognome 'Parasi'

Si ritiene che il cognome "Parasi" abbia avuto origine da molteplici fonti, con variazioni nell'ortografia e nella pronuncia nelle diverse regioni. Si ritiene che abbia le sue radici in paesi come India, Indonesia, Kenya, Tailandia, Filippine e Uganda, tra gli altri.

In India, il cognome "Parasi" deriva dalla parola "Parsi", che si riferisce a un membro della comunità zoroastriana emigrata dalla Persia all'India diversi secoli fa. I "Parsi" sono noti per la loro cultura e tradizioni distinte e il cognome "Parasi" è spesso associato a famiglie di discendenza parsi.

In Indonesia il cognome "Parasi" può avere origini diverse, forse legate a nomi tribali locali o a personaggi storici. La prevalenza del cognome in Indonesia suggerisce che sia stato tramandato di generazione in generazione, portando con sé un senso di identità e patrimonio.

Significati e significato

Il cognome 'Parasi' può avere diversi significati e interpretazioni, a seconda del contesto culturale in cui viene utilizzato. In alcuni casi, può indicare il lignaggio ancestrale di una persona o l'affiliazione a un clan, mentre in altri potrebbe essere correlato a una professione o uno status sociale specifico.

Ad esempio, in Kenya, il cognome "Parasi" può essere associato a un particolare gruppo etnico o comunità, riflettendo le origini tribali dell'individuo. Allo stesso modo, in Tailandia, il cognome potrebbe denotare il legame di una persona con una regione specifica o un evento storico.

In diversi paesi, il cognome "Parasi" ha un significato per coloro che lo portano, poiché funge da collegamento con il proprio passato e da indicatore della propria identità. Le tradizioni e i costumi familiari spesso svolgono un ruolo nel mantenere l'eredità del cognome, garantendo che rimanga motivo di orgoglio e appartenenza.

Prevalenza del cognome 'Parasi'

Secondo dati raccolti da varie fonti, il cognome "Parasi" è stato registrato in diversi paesi, con diversi livelli di incidenza. Le seguenti statistiche forniscono una panoramica della prevalenza del cognome nelle diverse regioni:

  • India: 525 incidenti
  • Indonesia: 215 incidenti
  • Kenya: 146 incidenti
  • Thailandia: 75 incidenti
  • Filippine: 36 casi
  • Uganda: 23 incidenti
  • Papua Nuova Guinea: 21 casi
  • Perù: 18 incidenti
  • Moldavia: 15 incidenti
  • Stati Uniti: 11 casi
  • Qatar: 9 incidenti
  • Isole Salomone: 7 incidenti
  • Sudafrica: 7 casi
  • Brasile: 5 incidenti
  • Canada: 4 incidenti
  • Malesia: 3 incidenti
  • Zimbabwe: 2 incidenti
  • Azerbaigian: 1 incidenza
  • Colombia: 1 incidenza
  • Grecia: 1 incidenza
  • Islanda: 1 incidenza
  • Italia: 1 incidenza
  • Nepal: 1 incidenza
  • Polonia: 1 incidenza
  • Romania: 1 incidenza

La diversa distribuzione del cognome "Parasi" ne evidenzia la portata globale e il significato culturale. Dall'Asia all'Africa fino alle Americhe, famiglie con il cognome "Parasi" si possono trovare in varie parti del mondo, ognuna delle quali contribuisce al ricco arazzo della storia e del patrimonio umano.

In conclusione, il cognome "Parasi" funge da testimonianza dell'interconnessione delle culture e dell'eredità duratura delle tradizioni ancestrali. Poiché le persone con questo cognome continuano a preservare la propria eredità e a tramandare le proprie storie alle generazioni future, l'eredità di "Parasi" durerà come simbolo di identità e appartenenza.

Paesi con il maggior numero di Parasi

Cognomi simili a Parasi