Capire il cognome 'Patilla'
Il cognome "Patilla" è un nome affascinante che ha attirato l'attenzione in varie parti del mondo. Le sue origini, il significato culturale e la distribuzione geografica forniscono un ricco arazzo di storia e identità. In questa esplorazione, approfondiremo l'etimologia di "Patilla", la sua diffusione in diversi paesi, le figure storiche importanti che portano questo nome e le sue implicazioni sociali.
Etimologia di 'Patilla'
Il cognome "Patilla" ha radici che possono essere ricondotte a origini spagnole e forse italiane. Le radici etimologiche dei cognomi spesso possono rivelare molto sulla storia di una determinata famiglia o lignaggio. Il termine "patilla" in spagnolo si traduce in "basetta" o "piccola ala", a indicare che il nome potrebbe essere associato a una caratteristica fisica, un'occupazione o una posizione geografica.
Date le caratteristiche linguistiche del cognome, è essenziale esplorare le implicazioni delle sue origini. Molti cognomi in Spagna derivano da soprannomi, caratteristiche geografiche o occupazioni degli antenati. Il collegamento di "Patilla" ai tratti fisici potrebbe suggerire che fosse originariamente utilizzato come riferimento a un particolare individuo con basette notevoli o forse a uno stile distintivo, sebbene ciò sia meramente speculativo e richiederebbe ulteriore documentazione storica per comprovarlo.
Distribuzione globale di 'Patilla'
Il cognome "Patilla" non è limitato alla Spagna. È stato documentato in vari paesi con diverse incidenze. Di seguito è riportata una ripartizione dell'incidenza del cognome in diversi paesi:
- Perù (PE) - 621 occorrenze
- Filippine (PH) - 440 occorrenze
- Spagna (ES) - 224 occorrenze
- Stati Uniti (USA) - 168 occorrenze
- Inghilterra (GB-ENG) - 71 occorrenze
- India (IN) - 21 occorrenze
- Canada (CA) - 8 occorrenze
- Francia (FR) - 7 occorrenze
- Kuwait (KW) - 4 occorrenze
- Arabia Saudita (SA) - 4 occorrenze
- Italia (IT) - 3 occorrenze
- Messico (MX) - 3 occorrenze
- Colombia (CO) - 2 occorrenze
- Venezuela (VE) - 2 occorrenze
- Emirati Arabi Uniti (AE) - 1 occorrenza
- Brasile (BR) - 1 occorrenza
Il Perù è il paese con la più alta presenza di cognomi, con 621 individui registrati. Questa prevalenza può indicare una migrazione o un insediamento significativo di individui o famiglie con il cognome, probabilmente a causa di eventi storici come la colonizzazione o la migrazione economica.
Le Filippine sono il secondo paese nell'elenco, suggerendo una possibile catena migratoria dalla Spagna, in particolare durante il periodo coloniale. L'influenza spagnola nelle Filippine fu notevole per oltre 300 anni e durante questo periodo molti cognomi spagnoli furono adottati dalle famiglie filippine.
Patilla in Spagna
In Spagna, il cognome "Patilla" è relativamente raro ma notevole. Con 224 casi, riflette la diversità dei cognomi nel paese. I cognomi spagnoli spesso derivano da varie regioni e culture che hanno influenzato la Spagna, comprese le eredità moresca, celtica e visigota.
Il cognome è particolarmente interessante per genealogisti e storici. Le famiglie con questo cognome potrebbero provenire da regioni specifiche della Spagna e tracciare il lignaggio familiare potrebbe fornire informazioni sulle storie e sulle migrazioni locali.
Patilla negli Stati Uniti
Negli Stati Uniti, l'incidenza della "Patilla" è di 168. Questo numero può essere attribuito alla più ampia ondata di immigrazione dai paesi dell'America Latina, in particolare dal Perù e dalle Filippine, nel corso dell'ultimo secolo. Molti immigrati in cerca di migliori opportunità hanno portato i loro cognomi negli Stati Uniti, arricchendo il mosaico culturale della società americana.
Per le persone che portano il cognome "Patilla" negli Stati Uniti, potrebbe esserci una miscela di identità culturali radicate nella loro storia familiare. Questa dualità potrebbe manifestarsi in varie dinamiche sociali, modellando le loro esperienze e interazioni all'interno di una società diversificata.
Significato culturale della 'Patilla'
Il significato culturale di un cognome può essere profondo e fungere da indicatore di identità e patrimonio. Per le famiglie che portano il nome "Patilla", il cognome spesso porta con sé storie di ascendenza, migrazione e integrazione culturale.
Nel contesto del Perù, coloro che portano questo cognome possono far parte di una comunità più ampia che condivide narrazioni storiche legate alle storie indigene e coloniali. Comprendere il contesto attraverso il quale il nome ha mantenuto la rilevanza può contribuire al modo in cui i membri percepiscono oggi la propria identità.
Individui notevoli con il cognome 'Patilla'
Anche se potrebbero non esserci personaggi riconosciuti a livello mondiale chiamati "Patilla", l'esplorazione di individui meno conosciuti può fornire approfondimenti sulcontributi culturali delle persone con il cognome. Artisti locali, politici e leader di comunità possono portare il nome e avere un impatto significativo sulle rispettive comunità.
La ricerca negli archivi locali, nei documenti storici e negli alberi genealogici può scoprire storie affascinanti su coloro che si chiamano "Patilla". Tali indagini possono anche rivelare professioni comuni, posizioni sociali o contributi alle arti e alle scienze.
Ricerca e risorse genealogiche
Per coloro che sono interessati ad approfondire la storia della propria famiglia o il cognome "Patilla", sono disponibili varie risorse. I siti web e i database genealogici spesso ospitano raccolte di documenti di immigrazione, dati di censimento e documenti storici che possono aiutare nella ricerca.
Le risorse tradizionali come le Bibbie di famiglia, i documenti della chiesa locale e gli archivi della comunità possono anche fornire informazioni preziose sul lignaggio e sui movimenti delle famiglie con quel cognome. I genealogisti professionisti possono offrire la loro esperienza nell'esplorazione di storie familiari complicate e nel collegare le persone alle loro radici.
Implicazioni sociali dei cognomi
Le implicazioni sociali di un cognome come "Patilla" possono riflettere temi più ampi di identità e appartenenza. I cognomi spesso indicano eredità culturali e familiari. Per le persone con cognomi unici, potrebbe esserci il desiderio di mantenere la propria eredità anche in ambienti diversi in cui la fusione culturale è comune.
Inoltre, comprendere le origini e i significati dei cognomi può anche favorire i legami tra individui con background simili. In contesti come riunioni di comunità, eventi culturali o spazi online, la condivisione di storie sul significato del cognome "Patilla" può creare legami tra i partecipanti.
Analisi comparativa con altri cognomi
Un aspetto affascinante dello studio di un cognome come "Patilla" è l'opportunità di confrontarlo con altri cognomi provenienti da contesti linguistici e culturali simili. È interessante analizzare come si sono evoluti i diversi cognomi, i fattori socioeconomici che influenzano la loro distribuzione e il modo in cui le storie familiari si intersecano.
Studi comparativi del cognome "Patilla" con cognomi spagnoli o filippini più comuni possono rivelare modelli di migrazione, assimilazione e dinamiche sociali all'interno delle comunità. Comprendere queste connessioni può anche fornire una comprensione più ampia dei contesti storici in cui sono emersi questi nomi.
Patilla nella letteratura e nei media
Esplorare la rappresentazione del cognome "Patilla" nella letteratura e nei media può fornire spunti culturali. I nomi sono spesso usati simbolicamente nella narrazione, indicando tratti caratteriali, background o classi sociali.
Anche se potrebbero non esserci molte opere letterarie incentrate specificamente sul cognome, studiare il modo in cui i nomi risuonano nelle varie narrazioni può far luce sui valori e sugli atteggiamenti sociali delle diverse culture. Questa esplorazione potrebbe comprendere la letteratura del Perù, della Spagna e di altre regioni in cui è presente "Patilla".
Conclusione
Esplorando il cognome "Patilla", abbiamo assistito al suo ricco arazzo intessuto nel tessuto di molte culture. Dalle sue potenziali radici etimologiche alla sua incidenza in paesi disparati, il cognome funge da testimonianza dei viaggi, delle identità e delle storie di coloro che lo portano. Comprendere cognomi come "Patilla" non è semplicemente una ricerca accademica, ma una celebrazione dell'esperienza umana e delle storie che ci plasmano.
Paesi con il maggior numero di Patilla











