Logo

Storia e Significato del Cognome Paules

Capire il cognome 'Paules'

Il cognome "Paules" rappresenta un argomento intrigante da esplorare, soprattutto data la sua presenza sostanziale in vari paesi e culture. Con origini che risalgono a culture diverse, il cognome spesso riflette diverse influenze storiche. In questo articolo approfondiremo l'etimologia, la distribuzione geografica, il significato culturale e gli individui importanti associati al cognome "Paules", utilizzando dati statistici dettagliati per arricchire la nostra comprensione della sua presenza in tutto il mondo.

Etimologia del cognome 'Paules'

Si ritiene che il cognome "Paules" abbia molteplici radici, a seconda del contesto geografico. È spesso associato a variazioni del nome "Paul", che ha origini latine derivanti dal nome "Paulus", che significa "piccolo" o "umile". Dato il significato religioso del nome, in particolare nel cristianesimo (associato a San Paolo, uno degli apostoli), il nome è stato ampiamente adottato in varie forme in diverse culture e lingue.

In alcune regioni il cognome può anche riflettere collegamenti a tradizioni patronimiche, dove i cognomi derivano dal nome di un antenato. Ciò significa che "Paules" potrebbe indicare "figlio di Paolo" o un lignaggio associato a qualcuno di nome Paul, denotando un'eredità familiare.

Distribuzione globale del cognome 'Paules'

Il cognome "Paules" mostra un'ampia distribuzione geografica, con occorrenze significative identificate in vari paesi. Secondo i dati, gli Stati Uniti e l’Egitto mostrano la più alta frequenza di questo cognome, mentre numerose altre nazioni mostrano diversi gradi di prevalenza. Di seguito esploreremo l'incidenza del cognome in regioni specifiche.

Incidenza negli Stati Uniti

Negli Stati Uniti, il cognome "Paules" ha un'incidenza di 1004, rendendolo un cognome relativamente comune. La presenza di questo cognome può essere attribuita ai modelli di immigrazione e alla fusione di culture negli Stati Uniti. Nel contesto moderno, gli individui che portano questo cognome possono trovare punti in comune nei legami familiari o nel patrimonio condiviso, che possono portare a formazioni di comunità basate su background ancestrali. /p>

Incidente in Egitto

L'Egitto rappresenta il secondo tasso di incidenza più alto, pari a 971. Ciò riflette i legami storici e le interazioni tra le culture del Mediterraneo e del Medio Oriente. Il nome potrebbe riflettere l'eredità cristiana prevalente in alcune regioni dell'Egitto, dove sono più comuni cognomi legati a figure bibliche come Paolo.

Incidenza in Spagna

Con un'incidenza di 233, la Spagna è al terzo posto tra i paesi con il cognome "Paules". La presenza del nome qui può essere legata a migrazioni storiche, tra cui la diffusione del cristianesimo e l'influenza romana nella penisola iberica. In alcune regioni, il cognome potrebbe essere legato a particolari località in cui le famiglie denominate "Paules" hanno stabilito radici da generazioni.

Incidente nelle Filippine

Il cognome "Paules" appare con un'incidenza di 148 nelle Filippine. Ciò può essere attribuito alla storia coloniale del paese, dove l'influenza spagnola ha permeato la cultura e i nomi locali. Molti cognomi filippini hanno origini spagnole a causa della colonizzazione e "Paules" rientra in questo schema.

Altri Paesi

Altre incidenze degne di nota del cognome includono:

  • Sudafrica: 42
  • Francia: 32
  • Brasile: 23
  • Tanzania: 9
  • Argentina: 9
  • Bolivia: 9
  • Paesi Bassi: 5

I paesi con un'incidenza più bassa includono Zambia (4), Inghilterra (4), Canada (3), Cile (3), India (3), Russia (3), tra gli altri. Ognuna di queste regioni riflette anche la più ampia diaspora delle famiglie e le loro radici storiche.

Significato culturale e contesto

Il cognome "Paules" ha un'importanza culturale che riflette la sua etimologia e le sue connessioni storiche. In molte culture, i cognomi hanno un peso significativo in termini di identità, patrimonio e posizione sociale.

Contesto religioso

Dato che il nome "Paules" è spesso associato a San Paolo, esso racchiude una forte connotazione religiosa nelle società cristiane. Questo contesto storico radica il nome nella spiritualità e nella memoria comunitaria, collegando i portatori del cognome a narrazioni religiose che hanno influenzato le società per secoli.

Personaggi storici

Nel corso della storia sono emerse varie figure importanti chiamate Paules o simili, che hanno contribuito all'arazzo culturale delle rispettive regioni. Queste figure hanno spesso avuto un impatto sugli sviluppi sociali, sia in contesti religiosi, politici o artistici, rafforzando l'eredità del cognome.

Rilevanza moderna

Nella società contemporanea, gli individui con il cognome "Paules" possonoportare avanti la ricca narrativa associata al loro nome. Il cognome può riflettere un senso di orgoglio e identità, in particolare nei momenti di riunione comunitaria o di esplorazione familiare. Quando le persone cercano di riconnettersi con i propri antenati, il cognome spesso funge da trampolino di lancio per un'indagine storica più profonda.

Variazioni del cognome 'Paules'

I cognomi spesso si evolvono nel tempo, portando a varie incarnazioni basate sulle lingue regionali, sulle preferenze ortografiche e sulle usanze locali. Nell'esaminare il cognome "Paules", è importante riconoscere le sue variazioni, che possono includere "Paul", "Paolo", "Pablo" e altri adattamenti tra culture.

Queste variazioni potrebbero emergere sulla base di differenze linguistiche, con adattamenti che denotano influenze culturali. Ad esempio, nei paesi di lingua spagnola, "Pablo" è la variante linguistica locale, che spesso porta ad adattamenti regionali del cognome come "Paules". Allo stesso modo, gli adattamenti italiani potrebbero produrre cognomi come "Paolo".

Ricerca genealogica

Per coloro che sono interessati alla ricerca genealogica, il cognome "Paules" può fornire uno spettro diversificato di informazioni. Varie risorse online consentono alle persone di tracciare il lignaggio, collegando i punti tra le generazioni passate e gli alberi genealogici attuali. I siti web dedicati alla genealogia spesso forniscono approfondimenti su documenti storici, nomi associati e modelli migratori legati ai cognomi.

Condurre ricerche genealogiche implica esaminare documenti pubblici, registri di immigrazione e registri ecclesiastici, rivelando il movimento delle famiglie con il cognome "Paules" attraverso culture ed epoche diverse. Queste informazioni possono essere incredibilmente arricchenti e possono servire ad approfondire i legami personali con il proprio patrimonio.

Conclusione sull'impatto personale dei cognomi

Il cognome "Paules", come molti altri, funge da vaso che trasporta le storie, le lotte e i trionfi degli antenati nel corso della storia. In un mondo sempre più globalizzato, le connessioni stabilite attraverso i nomi sono essenziali nella formazione di identità e comunità. Comprendere il significato dietro tali cognomi consente alle persone di apprezzare l'ampio arazzo dell'esperienza umana.

Esplorando l'etimologia, il significato culturale, la distribuzione globale e i percorsi genealogici legati al cognome "Paules", otteniamo preziose informazioni sull'identità e sul patrimonio collettivo, promuovendo un senso di appartenenza che trascende i confini geografici. Sia in contesti familiari che in ambiti comunitari più ampi, nomi come "Paules" rimangono vitali, facendo eco alle narrazioni delle generazioni passate e plasmando attivamente le interazioni nel presente.

Paesi con il maggior numero di Paules

Cognomi simili a Paules