Logo

Storia e Significato del Cognome Peire

Capire il cognome 'Peire'

Il cognome "Peire" è un argomento intrigante sia per i genealogisti che per gli appassionati di cognomi. Con radici che si estendono in vari paesi, la sua incidenza e le sue variazioni forniscono informazioni sui contesti culturali e storici in cui si trova. In questo articolo approfondiremo le origini, l'incidenza, la distribuzione geografica e il significato culturale del cognome "Peire".

Origini del cognome 'Peire'

Il cognome "Peire" ha le sue origini in diverse culture europee, influenzate principalmente da fattori linguistici e regionali. Si pensa spesso che il nome derivi dal nome "Pierre", che in francese significa "Pietro". Il nome stesso Pietro ha origini bibliche e deriva dal greco "Petros", che significa "roccia". Come cognome, Peire porta con sé le tradizionali associazioni di fermezza e affidabilità, attributi legati al suo omonimo biblico.

In Francia, il nome Peire è più diffuso, riflettendo la sua evoluzione come cognome nel corso dei secoli. Potrebbe anche essere collegato alla parola latina medievale "Petrus", rafforzando ulteriormente il suo significato in varie regioni di lingua francese. La diffusione di questo cognome in altri paesi può spesso essere attribuita alla migrazione, al commercio e allo scambio di culture nel corso della storia.

Distribuzione geografica di 'Peire'

Il cognome "Peire" presenta un'incidenza variata in diversi paesi. Capire dove si trova più comunemente questo cognome può offrire approfondimenti sui modelli migratori e sulle influenze culturali.

Francia

La Francia detiene il paese con la più alta incidenza del cognome "Peire", con un totale di 177 casi registrati. Questo numero sottolinea le forti radici del cognome nella cultura francese. I documenti storici indicano che molte famiglie assumevano cognomi in base alla posizione geografica, alle occupazioni o alle caratteristiche personali, contribuendo così alla prevalenza di nomi come Peire.

Belgio

In Belgio, il cognome "Peire" è registrato con un'incidenza di 168. I legami culturali tra le comunità francese e belga fanno sì che molti nomi abbiano legami transfrontalieri. La presenza di Peire in Belgio evidenzia le somiglianze linguistiche e il patrimonio condiviso nella regione, in particolare nelle province valloni, dove si parla prevalentemente il francese.

Argentina

Con un'incidenza di 134 unità, l'Argentina rappresenta modelli di immigrazione significativi, molti dei quali hanno radici in Europa. La presenza del cognome "Peire" in Argentina sottolinea le tendenze della migrazione europea verso il Sud America, in particolare tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Quando le famiglie si stabilirono in Argentina, mantennero elementi della loro identità culturale attraverso i loro cognomi.

Spagna

In Spagna, il cognome "Peire" ha un'incidenza minore, registrata con 62. Ciò può essere attribuito alle radici linguistiche condivise tra spagnolo e catalano. Molti cognomi in Spagna riflettono la storia locale, la fusione culturale e gli effetti delle varie conquiste nel corso della storia.

Italia

L'Italia mostra un'incidenza di 57 per il cognome 'Peire.' I cognomi italiani hanno spesso anche radici geografiche, professionali o descrittive. Il legame di Peire con l'eredità francese potrebbe spiegare la sua presenza in Italia, dove gli scambi storici hanno favorito i legami linguistici e culturali tra le due nazioni.

Regno Unito

I casi di "Peire" nel Regno Unito sono minori, con solo 15 casi registrati in Inghilterra e un ulteriore 1 in Scozia. Questa presenza limitata indica che, sebbene il cognome non sia diffuso nel Regno Unito, potrebbe essere entrato attraverso vari modelli migratori o come risultato di collegamenti storici tra le isole britanniche e le nazioni europee.

Altri Paesi

Il cognome "Peire" può essere trovato anche in diversi altri paesi, anche se con tassi di incidenza significativamente più bassi: 15 a Gibilterra, 13 in Cile, 13 negli Stati Uniti, 2 in Brasile e casi isolati in Svizzera, Costa Rica , Germania, India, Marocco e Nigeria. Questi numeri suggeriscono che il cognome si è fatto strada in tutto il mondo, forse attraverso ondate di migrazione ed esplorazione.

Variazioni del cognome 'Peire'

Come molti cognomi, "Peire" ha varie forme e ortografie emerse nel tempo. Queste variazioni possono essere influenzate da dialetti regionali, pronunce fonetiche e adattamenti culturali. Alcune varianti comuni includono "Pierre", "Pere", "Peyre" e altre. Ognuna di queste forme può avere un significato regionale o culturale specifico, spesso riflettendo la storia e l'evoluzione del cognome in contesti diversi.

Significato culturale

Oltre alle sue radici storiche, il cognome "Peire" ha un'importanza culturale. I nomi spesso diventano simbolidel patrimonio e dell’identità familiare. Nelle regioni in cui il cognome è prevalente, le famiglie con il cognome Peire possono condividere le storie dei loro antenati, mettendo in luce le loro lotte e i loro successi nel corso delle generazioni.

In Francia e Belgio, il cognome può risuonare durante eventi culturali, fiere genealogiche e celebrazioni locali in cui le persone approfondiscono la propria storia familiare. In Sud America, in particolare in Argentina e Cile, le famiglie con il cognome Peire possono mantenere comunità molto unite, dove condividono le loro origini europee e contribuiscono al mosaico dell'identità multiculturale in queste nazioni.

Ricerca genealogica sul cognome 'Peire'

Per le persone che ricercano il cognome "Peire", sono disponibili numerose risorse per facilitare l'esplorazione genealogica. Database online, documenti d’archivio e test del DNA possono fornire informazioni sugli alberi genealogici e sui collegamenti con parenti lontani. Molti appassionati di genealogia consigliano di iniziare con le storie orali dei membri della famiglia, poiché possono fornire indizi sul lignaggio e sui modelli di migrazione.

In Europa, l'esplorazione dei registri civili, dei registri ecclesiastici e dei documenti di proprietà fondiaria può scoprire di più sulla presenza storica della famiglia in regioni specifiche. Man mano che le risorse d'archivio si digitalizzano sempre più, l'accessibilità delle informazioni relative al cognome Peire continua ad espandersi.

Sfide nella ricerca di 'Peire'

Come per molti cognomi, la ricerca di "Peire" può rappresentare una sfida. Le variazioni nell'ortografia, i cambiamenti nei confini geografici nel tempo e le complessità della migrazione possono rendere difficile tracciare accuratamente la discendenza. Inoltre, i documenti potrebbero non essere sempre conservati, soprattutto nelle regioni con eventi storici tumultuosi.

È spesso consigliabile consultare società storiche regionali o uffici di registrazione locali che potrebbero contenere informazioni preziose sulle famiglie che portano il nome Peire. Collaborare con altri ricercatori che condividono gli stessi interessi può portare a scoperte e connessioni fruttuose.

Conclusione

Il cognome "Peire" incarna una ricca storia intrecciata con significato culturale e diversità geografica. Dalle sue origini in Francia alla sua presenza in paesi come Belgio e Argentina, comprendere questo cognome rivela molto sugli spostamenti delle persone e sul passare del tempo. L'esplorazione e la documentazione dei cognomi continueranno ad evolversi, creando opportunità per gli individui di scoprire le proprie radici ancestrali.

In sintesi, il cognome "Peire" funge da testimonianza dei legami duraturi tra le famiglie e le loro storie, colmando le divisioni geografiche e celebrando l'eredità che si riflette in ogni nome univoco.

Paesi con il maggior numero di Peire

Cognomi simili a Peire