Logo

Storia e Significato del Cognome Pele

Esplorando il cognome 'Pele'

Il cognome "Pele" è un affascinante argomento di studio sia per i genealogisti che per gli appassionati di cognomi. Questo cognome abbraccia varie culture e regioni geografiche, riflettendo le sue diverse origini e i modelli migratori delle famiglie nel corso delle generazioni. In questo articolo approfondiremo la storia, la frequenza e il significato del cognome "Pele" in diversi paesi, supportati da dati statistici pertinenti.

Origini del cognome 'Pele'

Comprendere le origini del cognome "Pele" implica esaminarne l'etimologia e le varie influenze culturali con cui ha incontrato. Sebbene le radici specifiche di "Pelé" possano essere difficili da individuare a causa della diversità dei contesti linguistici, è presente in diversi paesi e spesso ha significati diversi all'interno di tali contesti culturali.

In alcuni casi, "Pele" può derivare da parole locali che significano "palla" o "sfera" in varie lingue, con possibile riferimento a occupazioni legate allo sport o ai giochi. In altre culture, potrebbe emergere da riferimenti geografici o anche da nomi personali che nel tempo si sono evoluti in cognomi.

Prevalenza del cognome

La frequenza del cognome "Pele" varia notevolmente da paese a paese, dimostrando la sua natura diffusa. I dati raccolti evidenziano l'incidenza del cognome in diverse nazioni, illustrandone la presenza globale. Di seguito, esploriamo alcuni dei paesi in cui si trova in particolare il cognome "Pele".

Francia

Con un'incidenza di 2.307, la Francia è il paese con la più alta presenza del cognome "Pélé". Questo numero considerevole indica una presenza profondamente radicata nella società francese, che può essere collegata alle migrazioni storiche e all'integrazione delle famiglie in tutte le regioni del paese.

Repubblica Democratica del Congo

La Repubblica Democratica del Congo presenta una presenza significativa del cognome 'Pele' con un'incidenza di 1.881. In questo caso, il nome può essere associato sia a figure storiche che contemporanee, riflettendo il ricco tessuto culturale e il diversificato patrimonio linguistico del paese.

Nigeria

In Nigeria, il cognome appare 1.443 volte, indicando che riveste una certa importanza all'interno di determinate comunità. La Nigeria è nota per la sua moltitudine di gruppi etnici e il cognome potenzialmente ha connotazioni o associazioni diverse a seconda della regione e delle influenze etniche.

Romania

La Romania è al secondo posto con 960 casi del cognome. Ciò indica che "Pelé" potrebbe avere legami storici con l'ascendenza rumena, possibilmente legati alla migrazione dai paesi vicini o a personaggi storici con il cognome.

Indonesia

Con un'incidenza di 724 in Indonesia, il cognome "Pele" suggerisce un'interessante intersezione con le culture del sud-est asiatico. L'adattamento del nome in Indonesia potrebbe riflettere gli scambi culturali che avvengono all'interno dell'arcipelago.

Distribuzione in altri paesi

Oltre ai paesi in cima alla classifica, il cognome "Pele" compare in varie altre regioni, anche se con conteggi di incidenza inferiori. Ad esempio, è presente in Sud Africa (449), Camerun (313) e Kenya (295), dimostrando la sua diffusione in tutta l'Africa.

Inoltre, si distingue negli Stati Uniti con 293 occorrenze. La sua presenza negli Stati Uniti può probabilmente essere attribuita ai modelli di immigrazione, dove le famiglie che portano questo cognome si sono stabilite nel corso di diversi decenni.

Asia e Oceania

Il cognome compare anche in diversi paesi asiatici. Ad esempio, l'India ha 258 occorrenze e le Filippine 8. Nella regione del Pacifico, si nota in Nuova Zelanda con 30 occorrenze, indicando una migrazione di individui che portano il cognome.

Significato culturale e figure notevoli

Il cognome "Pele" ha ottenuto riconoscimenti al di là delle semplici statistiche, poiché è spesso associato a personaggi importanti in vari campi. La persona più famosa con questo cognome è Pelé, la leggenda del calcio brasiliano, ampiamente considerato uno dei più grandi calciatori della storia.

Lo straordinario talento di Pelé sul campo di calcio ha dato immensa visibilità al cognome, incorporandolo nella cultura sportiva globale. Ha svolto un ruolo cruciale non solo nell'elevare la squadra nazionale brasiliana, ma anche nel rendere il calcio uno sport più popolare in tutto il mondo. La sua influenza ha portato molti ad associare il cognome "Pele" all'eccellenza e ai risultati sportivi.

Pélé nella letteratura e nelle arti

Il cognome è apparso anche in varie forme della letteratura e delle arti. Come soggetto di romanzi, film e musica, "Pele" trascende la sua mera identità di nome di famiglia per diventare un simbolo di passione e dedizione, in particolare a causa della sua associazione con il famosocalciatore.

Approfondimenti geografici e modelli migratori

La distribuzione del cognome "Pele" nei diversi paesi offre anche informazioni sui modelli migratori delle persone nel corso del tempo. Man mano che le famiglie si spostavano per motivi quali commercio, guerra, colonizzazione e opportunità economiche, il cognome ha viaggiato, adattandosi a nuove culture e lingue.

In Europa la diffusione del cognome può essere collegata ad eventi storici come le Guerre Mondiali, dove molte famiglie fuggirono dalle zone di conflitto. Al contrario, la sua presenza in Africa evidenzia l’impatto del colonialismo e delle successive diaspore. Ciò che accade nelle Americhe potrebbe derivare da modelli più ampi di immigrazione e dalla ricerca di nuove opportunità che hanno caratterizzato i secoli XIX e XX.

Analisi delle varianti e dei nomi correlati

Come molti cognomi, "Pele" presenta varianti che possono apparire a causa di differenze linguistiche o adattamenti regionali. Queste varianti possono fornire indizi sul lignaggio familiare e sul movimento dei popoli nel corso della storia.

I nomi che possono essere foneticamente simili o condividere radici linguistiche con "Pele" possono fornire informazioni sugli adattamenti che le famiglie hanno apportato quando si sono stabilite in nuove aree. Inoltre, l'esame di queste varianti gioca un ruolo cruciale nella ricerca genealogica, poiché gli individui potrebbero scoprire che vari rami della loro famiglia hanno utilizzato ortografie o pronunce diverse del cognome.

Stato sociale e occupazioni

Storicamente, i cognomi erano spesso indicativi di status sociale o occupazione, una pratica che persiste ancora oggi in alcune culture. La ricerca su come il cognome "Pele" è stato percepito o associato a determinate occupazioni può rivelare di più sullo stile di vita di coloro che portano questo nome.

Sebbene "Pele" in molte culture non denoti direttamente una professione specifica, la sua associazione con l'atletica, grazie al famoso giocatore di football, ha senza dubbio influenzato la percezione degli altri riguardo alle persone con questo cognome.

Ricerca e risorse genealogiche

Per coloro che sono interessati a tracciare il proprio lignaggio associato al cognome "Pele", sono disponibili varie risorse genealogiche. Molte piattaforme e database online sono specializzati nella ricerca genealogica, offrendo strumenti e documenti che possono aiutare a scoprire le origini del cognome nei singoli contesti familiari.

Gli archivi nazionali, i registri ecclesiastici e i documenti di immigrazione possono tutti fornire informazioni importanti, portando potenzialmente a scoperte significative sui propri antenati e collegamenti con la narrativa più ampia del cognome "Pele".

Conclusione dell'esplorazione

Il cognome "Pele" racchiude un ricco patrimonio di patrimonio culturale, storia e significato che varia ampiamente tra le diverse nazioni e società. Dalla sua prevalenza in paesi come la Francia e la Repubblica Democratica del Congo al suo legame con l'eccellenza sportiva globale attraverso figure come Pelé, questo cognome rappresenta molto più di un semplice nome.

Attraverso ulteriori ricerche ed esplorazioni di storie personali e familiari, il cognome "Pele" continua ad evolversi, abbracciando nuove narrazioni che contribuiscono alla comunità globale. Comprendere cognomi come "Pele" fornisce una visione più approfondita dell'esperienza umana, della migrazione e dell'evoluzione culturale, affermando che i nomi portano storie che sopravvivono alle generazioni.

Paesi con il maggior numero di Pele

Cognomi simili a Pele