Introduzione al cognome 'Pema'
Il cognome "Pema" è relativamente unico e presenta varie incidenze in tutto il mondo. Con una frequenza segnalata di 4.674 casi in Indonesia, è chiaro che "Pema" ha una presenza significativa in regioni specifiche. Le radici e le variazioni di questo cognome possono essere esplorate attraverso la sua distribuzione geografica, il significato culturale e il contesto storico.
Distribuzione geografica di 'Pema'
Il cognome "Pema" si trova in numerosi paesi, ciascuno dei quali contribuisce all'incidenza complessiva del cognome. I casi più alti registrati si verificano in Indonesia, seguita dall'Albania e da diverse altre nazioni in vari continenti.
Indonesia
Essendo il paese con la più alta frequenza del cognome "Pema", l'Indonesia funge da punto focale per le sue associazioni storiche e culturali. Il nome può derivare dalle lingue locali, riflettendo il lignaggio familiare o gli identificatori geografici. Il ricco mosaico della cultura indonesiana, che comprende centinaia di gruppi etnici, potrebbe aver influenzato le variazioni del cognome.
Albania
In Albania il cognome "Pema" ha un'incidenza di 1.354. Suggerisce una potenziale connessione albanese, dove i cognomi spesso derivano da caratteristiche naturali, occupazioni o lignaggio ancestrale. Il significato del nome in questo contesto rimane un'area interessante per ulteriori ricerche.
Altri Paesi
Oltre all'Indonesia e all'Albania, il cognome "Pema" appare in vari altri paesi, tra cui:
- Bangladesh (928): la presenza del cognome qui potrebbe indicare modelli di migrazione o collegamenti storici tra le comunità indonesiana e bengalese.
- Benin (391): questo evento può suggerire legami culturali o familiari condivisi, possibilmente influenzati da rotte commerciali storiche.
- Zimbabwe (15): Nello Zimbabwe, sebbene l'incidenza sia relativamente bassa, evidenzia la diffusione globale del cognome e i possibili effetti della diaspora.
Significato culturale del cognome 'Pema'
Comprendere le implicazioni culturali del cognome "Pema" implica esplorarne i significati, le associazioni e le identità di coloro che lo portano. Ogni istanza del cognome porta con sé una storia che potrebbe riflettere l'eredità del portatore.
Significato e origini
Il significato del cognome "Pema" può variare in base alla regione. In alcune culture i cognomi derivati da fenomeni naturali hanno spesso un significato particolare, indicando rispetto per la natura o orgoglio ancestrale. In Indonesia, ad esempio, il nome può riferirsi alla flora o alla fauna locale, rafforzandone il legame con la terra.
Evoluzione del cognome
Come molti cognomi, "Pema" potrebbe essersi evoluto a causa di cambiamenti linguistici, cambiamenti sociali o migrazioni. Il monitoraggio di questi cambiamenti richiede un’analisi approfondita dei documenti storici, dei modelli migratori e degli studi linguistici. Nelle società in cui prevalgono le tradizioni orali, tali cambiamenti di cognome spesso riflettono cambiamenti culturali significativi.
Individui notevoli
Esplorare personaggi importanti con il cognome "Pema" può anche far luce sull'eredità e sui contributi di coloro che condividono questo nome. Dagli artisti ai leader della comunità, questi individui spesso rappresentano i pilastri culturali delle loro comunità, dimostrando la diversità e la ricchezza del cognome.
Contesto storico del cognome 'Pema'
Comprendere il contesto storico che circonda il cognome "Pema" consente di comprendere meglio le sue origini e i fattori che potrebbero aver portato alla sua dispersione in vari paesi. Movimenti storici, rotte commerciali e attività coloniali spesso influenzano la distribuzione dei cognomi.
Influenze coloniali
Il contesto storico degli eventi verificatisi in paesi come l'Indonesia e lo Zimbabwe potrebbe riflettere gli impatti del colonialismo, del commercio e della migrazione. Le attività coloniali spesso portavano a movimenti di persone e scambi culturali, che potevano facilitare la condivisione dei cognomi.
Migrazioni e diaspore
Le migrazioni hanno modellato in modo significativo il panorama demografico delle nazioni e il cognome "Pema" potrebbe ben rappresentare i viaggi di individui che si sono spostati per commercio, lavoro o altri motivi. Comprendere questi modelli migratori aiuta a comprendere come tali cognomi siano arrivati ad esistere lontano dalle loro origini.
Incidenza statistica del cognome 'Pema'
I dati statistici relativi al cognome "Pema" illustrano la sua prevalenza in vari paesi. Questo esame statistico può aiutare a comprendere le dinamiche socio-culturali delle regioni in cui si trova.
Analisi dei dati
I dati sulla distribuzione rivelano che la più alta incidenza di "Pema" si trova in Indonesia con 4.674 occorrenze. Questo numero mette in ombra in modo significativo altri paesi, che lo hanno fattoincidenze nettamente inferiori:
- Albania: 1.354
- Bangladesh: 928
- Benin: 391
- Altri: paesi come Stati Uniti, Nigeria e Canada visualizzano cifre comprese tra 1 e 192.
Impatto dei dati demografici
I dati demografici di ciascun paese possono influenzare la distribuzione del cognome, con i paesi che hanno forti legami con l'Indonesia che mostrano potenzialmente una maggiore incidenza del cognome "Pema". Comprendere queste correlazioni può far luce sulle strutture comunitarie e sull'identità all'interno di tali popolazioni.
Conclusione
Esplorando il cognome "Pema", otteniamo informazioni sulla sua diffusione geografica, significato culturale, contesto storico e incidenza statistica in tutto il mondo. Questa esplorazione sfaccettata non solo migliora la nostra comprensione del cognome stesso, ma enfatizza anche le diverse identità e storie dietro le persone che lo portano.
Direzioni future della ricerca
Gli studi futuri riguardanti il cognome "Pema" possono concentrarsi sui collegamenti genealogici che collegano gli individui in tutto il mondo, sulle circostanze in cui si sono verificate le migrazioni e sui fattori socioculturali che influenzano l'evoluzione del cognome. Approfondire le storie regionali e le narrazioni personali arricchirà ulteriormente la comprensione di questo interessante cognome.
Paesi con il maggior numero di Pema











