Le origini del cognome Piacenza
Il cognome Piacenza è di origine italiana, il nome deriva dalla città di Piacenza nella regione Emilia-Romagna. Questa città ha una ricca storia ed è stata per secoli un importante centro del Nord Italia. Il cognome probabilmente ha origine come cognome locale, indicando che la famiglia era originaria di Piacenza o aveva qualche legame con Piacenza.
Incidenza italiana
Non sorprende che il cognome Piacenza sia quello più diffuso in Italia, con oltre 2.000 occorrenze del nome nel paese. C'è da aspettarselo data l'origine italiana del nome e il suo legame con la città di Piacenza. Le famiglie con questo cognome possono probabilmente far risalire le loro radici all'Italia, in particolare alla regione Emilia-Romagna.
Influenza argentina
Il cognome Piacenza ha una presenza significativa anche in Argentina, con oltre 1.000 occorrenze del nome nel paese. Ciò suggerisce che molti immigrati italiani con il cognome Piacenza si stabilirono in Argentina, probabilmente alla ricerca di migliori opportunità economiche o in fuga dai disordini politici nel loro paese d'origine.
Presenza negli Stati Uniti
Negli Stati Uniti si contano circa 440 occorrenze del cognome Piacenza. Ciò indica che alcuni immigrati italiani con questo nome si diressero verso gli Stati Uniti, forse durante le ondate di immigrazione di massa della fine del XIX e dell'inizio del XX secolo. Oggi, i discendenti di questi immigrati si possono trovare in tutto il paese.
Patrimonio francese
Con 177 occorrenze del cognome Piacenza in Francia, esiste un notevole legame francese con il nome. È possibile che alcuni immigrati italiani con questo cognome si siano stabiliti in Francia, o che il nome sia stato adottato da famiglie francesi con origini italiane. Le origini esatte del nome in Francia non sono chiare, ma la sua presenza è significativa.
Influenza brasiliana
In Brasile ci sono circa 98 occorrenze del cognome Piacenza. Ciò suggerisce che alcuni immigrati italiani con questo nome si siano recati in questo paese sudamericano, attratti da opportunità in settori come l’agricoltura o l’industria manifatturiera. La presenza del nome in Brasile sottolinea la portata globale della diaspora italiana.
Lignaggio uruguaiano
L'Uruguay ha una presenza minore ma comunque evidente del cognome Piacenza, con circa 68 occorrenze del nome nel paese. Ciò indica che alcuni immigrati italiani con questo nome si stabilirono in Uruguay, contribuendo alla diversità culturale ed etnica della nazione. Le famiglie con il cognome Piacenza in Uruguay possono probabilmente far risalire le loro radici all'Italia.
Collegamento alla Repubblica Dominicana
Nella Repubblica Dominicana si contano circa 31 occorrenze del cognome Piacenza. Ciò suggerisce una presenza minore ma pur sempre significativa di famiglie con questo nome nel Paese. È probabile che alcuni immigrati italiani con questo cognome abbiano scelto di stabilirsi nella Repubblica Dominicana, ampliando il ricco arazzo del patrimonio culturale della nazione.
Rappresentanza svizzera
La Svizzera ha una presenza modesta del cognome Piacenza, con circa 25 occorrenze del nome nel paese. Ciò indica che alcuni immigrati italiani con questo nome si sono diretti in Svizzera, forse in cerca di opportunità economiche o rifugio politico. Il legame svizzero con il cognome Piacenza evidenzia i diversi percorsi intrapresi dagli immigrati italiani in cerca di una vita migliore.
Radici belghe
Con 23 occorrenze del cognome Piacenza in Belgio, c'è una notevole presenza del nome nel paese. È probabile che alcuni immigrati italiani con questo nome si siano stabiliti in Belgio, contribuendo alla diversità culturale ed etnica della nazione. Le famiglie con il cognome Piacenza in Belgio possono probabilmente far risalire le loro origini all'Italia.
Influenza dell'Europa continentale
In Germania, Spagna, Paesi Bassi e altri paesi europei, il cognome Piacenza ha una presenza minore ma ancora distinguibile. Con 18 casi in Germania, 16 in Spagna e 6 nei Paesi Bassi, è chiaro che famiglie con questo nome si possono trovare in tutto il continente. Le origini del nome in questi paesi sono varie, ma rimandano tutte alla città italiana di Piacenza.
La diaspora globale del cognome piacentino
Nel complesso, il cognome Piacenza ha una forte presenza in Italia e una rappresentanza significativa in paesi come Argentina, Stati Uniti, Francia, Brasile e Uruguay. La diaspora globale del nome evidenzia i diversi percorsi intrapresi dagli immigrati italiani alla ricerca di nuove opportunità e di una vita migliore per se stessi e le loro famiglie. Le famiglie con il cognome Piacenza possono far risalire le loro radici alla città di Piacenza in Italia, un luogo ricco di storia e significato culturale.
Paesi con il maggior numero di Piacenza











