Informazioni sul cognome Pintassilgo
Il cognome Pintassilgo è un cognome unico e intrigante con una ricca storia e significato culturale. Si ritiene che abbia avuto origine in Portogallo, dove si trova più comunemente. È però presente anche in altri paesi come Brasile, Venezuela, Francia, Inghilterra, Canada e Stati Uniti. Il cognome ha un'incidenza totale di 453 in Portogallo, rendendolo uno dei cognomi più diffusi nel paese.
Portogallo
In Portogallo, il cognome Pintassilgo si trova più comunemente nella regione centrale del paese, in particolare in aree come Lisbona, Porto e Coimbra. Il nome è stato tramandato di generazione in generazione e molte famiglie portoghesi ne portano orgogliosamente il cognome. Il significato del cognome non è del tutto chiaro, ma si ritiene derivi dalla parola "pintassilgo", che è un tipo di uccello canoro della famiglia dei fringuelli.
Brasile
In Brasile il cognome Pintassilgo ha un'incidenza molto inferiore rispetto al Portogallo, con un totale di 11 occorrenze. Tuttavia, è ancora un cognome notevole nel paese, in particolare in regioni come San Paolo, Rio de Janeiro e Minas Gerais. Molte famiglie brasiliane con il cognome Pintassilgo hanno origini portoghesi, riflettendo i legami storici tra i due paesi.
Venezuela
Il cognome Pintassilgo è presente anche in Venezuela, con un'incidenza totale di 10. È un cognome meno conosciuto nel Paese, ma ha comunque un significato culturale per le famiglie venezuelane che portano questo nome. La presenza del cognome in Venezuela testimonia i diversi modelli migratori e scambi culturali che si sono verificati nel corso della storia.
Francia
In Francia, il cognome Pintassilgo ha un'incidenza totale di 8. Il nome è relativamente raro nel paese, ma è comunque riconosciuto come un cognome unico e interessante. La presenza del cognome in Francia riflette i legami duraturi tra Francia e Portogallo, nonché il ricco arazzo della storia e della migrazione europea.
Inghilterra
Il cognome Pintassilgo si trova anche in Inghilterra, in particolare nella regione dell'Inghilterra. Con un'incidenza totale di 7, il cognome è relativamente raro in Inghilterra ma ha ancora un significato per le famiglie che portano il nome. La presenza del cognome in Inghilterra testimonia i legami storici e gli scambi culturali tra Inghilterra e Portogallo.
Canada
In Canada, il cognome Pintassilgo ha un'incidenza totale di 6. Il nome è relativamente raro in Canada, ma è comunque riconosciuto come un cognome unico e interessante. Molte famiglie canadesi con il cognome Pintassilgo hanno probabilmente origini portoghesi o brasiliane, riflettendo il diverso panorama multiculturale del Canada.
Stati Uniti
Il cognome Pintassilgo è presente anche negli Stati Uniti, con un'incidenza totale di 4. Il nome è relativamente raro negli Stati Uniti, ma è comunque riconosciuto come un cognome unico e intrigante. Molte famiglie americane con il cognome Pintassilgo hanno probabilmente origini portoghesi o brasiliane, riflettendo il diverso patrimonio culturale degli Stati Uniti.
Conclusione
In conclusione, il cognome Pintassilgo è un cognome affascinante e unico, ricco di storia e significato culturale. Si trova più comunemente in Portogallo, dove ha una presenza significativa. Il cognome è presente anche in altri paesi come Brasile, Venezuela, Francia, Inghilterra, Canada e Stati Uniti, riflettendo i diversi modelli migratori e scambi culturali che si sono verificati nel corso della storia. Le famiglie con il cognome Pintassilgo possono essere orgogliose della loro eredità e dell'eredità duratura del loro cognome.