Introduzione
Il cognome 'Piorno' è un cognome relativamente poco diffuso e riconducibile a vari paesi del mondo. Con i dati a disposizione è interessante analizzare la distribuzione e l'incidenza del cognome Piorno nei diversi paesi. Esplorando le origini e le variazioni del cognome, possiamo comprendere meglio il suo significato e il contesto storico.
Origini
Il cognome "Piorno" ha le sue origini in Spagna, dove è più diffuso. Deriva dalla parola spagnola "ginestra", che è un tipo di arbusto che cresce nella regione del Mediterraneo. Probabilmente il cognome è nato come soprannome per qualcuno che viveva vicino a un cespuglio di piorno o lavorava il legno di piorno.
Dalla Spagna, il cognome Piorno si è diffuso in altri paesi, tra cui Argentina, Brasile, Stati Uniti, Cuba, Colombia, Danimarca, Inghilterra e Venezuela. Sebbene il cognome possa avere variazioni e significati diversi in questi paesi, le sue radici spagnole rimangono evidenti.
Spagna
In Spagna, il cognome Piorno è quello più diffuso, con un'incidenza di 346. Si trova più comunemente nelle regioni con una forte eredità spagnola, come Andalusia, Castiglia e León e Catalogna. Il cognome può presentare variazioni nell'ortografia o nella pronuncia, a seconda della regione.
Argentina
In Argentina, il cognome Piorno ha un'incidenza di 407, rendendolo uno dei cognomi più diffusi nel Paese. Il cognome probabilmente arrivò in Argentina durante il periodo coloniale quando i coloni spagnoli immigrarono nella regione. Oggi si trova in varie province, tra cui Buenos Aires, Córdoba e Mendoza.
Brasile
In Brasile, il cognome Piorno ha un'incidenza inferiore, pari a 56, ma è comunque presente nel Paese. Il cognome probabilmente arrivò in Brasile durante il periodo coloniale portoghese, quando immigrati dalla Spagna e dal Portogallo si stabilirono nella regione. Oggi è possibile trovarlo in vari stati, tra cui San Paolo, Rio de Janeiro e Minas Gerais.
Stati Uniti
Negli Stati Uniti il cognome Piorno ha un'incidenza pari a 20, indicando una presenza minore rispetto ad altri Paesi. Il cognome probabilmente è arrivato negli Stati Uniti attraverso immigrati spagnoli o discendenti di coloni spagnoli. Oggi è possibile trovarlo negli stati con una significativa popolazione ispanica, come California, Texas e Florida.
Cuba
A Cuba il cognome Piorno ha una bassa incidenza pari a 9, indicando una presenza minore nel paese. Probabilmente il cognome arrivò a Cuba durante il periodo coloniale, quando i coloni spagnoli stabilirono piantagioni e insediamenti sull'isola. Oggi lo si può trovare in varie province, tra cui L'Avana, Santiago de Cuba e Matanzas.
Colombia
In Colombia il cognome Piorno ha un'incidenza pari a 2, indicando una presenza minima nel paese. Il cognome probabilmente arrivò in Colombia attraverso i colonialisti spagnoli o gli immigrati durante il periodo coloniale. Oggi può essere trovato in varie regioni, tra cui Bogotá, Medellín e Cali.
Danimarca
In Danimarca il cognome Piorno ha un'incidenza pari a 1, indicando una presenza rara nel Paese. Il cognome probabilmente è arrivato in Danimarca attraverso immigrati spagnoli o latinoamericani o discendenti di coloni spagnoli. Oggi può essere trovato in città come Copenaghen e Århus.
Inghilterra
In Inghilterra, più precisamente nella regione dell'Inghilterra, il cognome Piorno ha un'incidenza di 1. Il cognome probabilmente è arrivato in Inghilterra attraverso immigrati spagnoli o latinoamericani o discendenti di coloni spagnoli. Oggi può essere trovato in città come Londra, Manchester e Birmingham.
Venezuela
In Venezuela il cognome Piorno ha un'incidenza pari a 1, indicando una presenza rara nel Paese. Il cognome probabilmente arrivò in Venezuela attraverso i colonialisti spagnoli o gli immigrati durante il periodo coloniale. Oggi può essere trovato in città come Caracas, Maracaibo e Valencia.
Conclusione
Il cognome "Piorno" ha una ricca storia e una distribuzione diversificata in vari paesi del mondo. Originario della Spagna, il cognome si è diffuso in paesi come Argentina, Brasile, Stati Uniti e Cuba, dove ha diverse varianti e significati. Esplorando l'incidenza e la prevalenza del cognome Piorno, possiamo comprendere meglio il suo significato e il suo impatto culturale.