L'origine del cognome 'Pisa'
Il cognome "Pisa" è di origine italiana e deriva dalla città di Pisa in Toscana, Italia. La città di Pisa è famosa per la sua iconica torre pendente, che l'ha resa una popolare destinazione turistica. Il cognome "Pisa" probabilmente ha avuto origine come cognome topografico, riferito a qualcuno che viveva vicino alla città di Pisa o che aveva qualche legame con la città.
Influenza italiana
Non sorprende che il cognome "Pisa" sia più diffuso in Italia, con un'incidenza di 2286. Questa forte presenza italiana riflette le origini del cognome nella città di Pisa e nella regione circostante. In Italia, il cognome "Pisa" può essere trovato in varie forme, riflettendo i dialetti regionali e le variazioni ortografiche nel tempo.
Influenza spagnola e portoghese
Il cognome "Pisa" ha una presenza significativa anche in Spagna e Portogallo, con incidenze rispettivamente di 1613 e 160. Ciò può essere attribuito ai legami storici tra l'Italia e la penisola iberica, nonché ai modelli migratori che hanno diffuso il cognome nelle regioni di lingua spagnola e portoghese.
Distribuzione globale
Oltre a Italia, Spagna e Portogallo, il cognome "Pisa" si trova anche in paesi di tutto il mondo. In India il cognome ha un'incidenza di 729, riflettendo le diverse influenze culturali del paese. In Brasile, il cognome ha un'incidenza di 575, evidenziando l'impatto dell'immigrazione europea sulla popolazione del paese.
Negli Stati Uniti il cognome 'Pisa' ha un'incidenza di 525, indicando la presenza di immigrati italiani e dei loro discendenti nel Paese. In Australia, il cognome ha un'incidenza di 438, suggerendo un modello simile di migrazione e insediamento.
Altri paesi in cui si trova il cognome "Pisa" includono Argentina (289), Indonesia (275), Francia (109) e Filippine (91). Questi numeri riflettono la portata globale del cognome e la sua associazione con il patrimonio italiano.
Presenza di minoranza
Sebbene il cognome "Pisa" si trovi più comunemente in Italia e nei paesi di lingua spagnola, è presente anche nei paesi in cui gli immigrati italiani si sono stabiliti in numero minore. In paesi come i Paesi Bassi (119), la Germania (14) e la Svezia (5), il cognome "Pisa" potrebbe essere meno comune ma testimonia comunque della diaspora italiana.
Conclusione
In conclusione, il cognome "Pisa" ha una ricca storia e una presenza globale, che riflette i collegamenti culturali e storici tra l'Italia e altri paesi. Dalle sue origini nella città di Pisa fino alla sua diffusione nei continenti, il cognome "Pisa" serve a ricordare l'influenza duratura del patrimonio italiano sulla scena mondiale.