Logo

Storia e Significato del Cognome Portolano

Il cognome Portolano è un nome affascinante e unico che ha una ricca storia e una distribuzione capillare in vari paesi. In questo articolo esploreremo le origini, i significati e l'importanza del cognome Portolano, nonché la sua prevalenza in diverse parti del mondo.

Origini del cognome Portolano

Il cognome Portolano ha le sue radici in Italia, dove si ritiene abbia avuto origine dalla parola italiana "portolano", che si riferisce a un tipo di carta nautica o guida velica utilizzata da marinai e navigatori. I portolano erano strumenti essenziali per i marinai nel Medioevo, poiché li aiutavano a navigare nei mari e a tracciare le loro rotte.

È probabile che il cognome Portolano sia stato originariamente dato a qualcuno che era navigatore, marinaio o coinvolto nel commercio marittimo. In alternativa, avrebbe potuto essere usato per descrivere qualcuno che viveva vicino a un porto o era associato a porti e porti.

Significato del Cognome Portolano

Il cognome Portolano ha un significato simbolico e metaforico che riflette qualità come l'avventura, l'esplorazione e la leadership. Coloro che portano il cognome Portolano possono essere visti come individui avventurosi e coraggiosi, disposti a correre rischi ed esplorare nuovi orizzonti.

Inoltre, il cognome Portolano può anche significare un forte senso di direzione, guida e conoscenza. Come le carte portolano che guidavano i marinai attraverso i mari, quelli con il cognome Portolano possono essere visti come mentori, consiglieri o leader che aiutano gli altri ad affrontare le sfide e le incertezze della vita.

Significato del cognome Portolano

Il cognome Portolano ha significato non solo per gli individui e le famiglie che ne portano il nome, ma anche per le comunità e le regioni in cui risiedono. La presenza del cognome Portolano in una particolare area può indicare un legame storico con il commercio marittimo, la navigazione o l'esplorazione.

Inoltre, il cognome Portolano può servire come simbolo di patrimonio culturale, tradizione e identità. Coloro che portano il nome Portolano possono provare un senso di orgoglio e di appartenenza a un lignaggio unico e distinto legato all'Italia e alla sua storia marinara.

Prevalenza del cognome Portolano

Il cognome Portolano ha un'incidenza relativamente bassa a livello globale, con la maggioranza degli individui che portano il nome residenti in Italia. Secondo i dati di vari paesi, l'incidenza del cognome Portolano è la seguente:

Italia (IT): 183 occorrenze

Nel suo paese d'origine, l'Italia, il cognome Portolano è quello più diffuso, con 183 occorrenze registrate. Ciò suggerisce che il nome ha radici profonde nella storia e nella cultura italiana, riflettendo l'eredità marittima e le tradizioni marinare della nazione.

Stati Uniti (USA): 109 occorrenze

Negli Stati Uniti è presente anche il cognome Portolano, con 109 occorrenze segnalate. Ciò indica che il nome ha varcato i confini ed è stato adottato da individui di origine italiana che si sono stabiliti in America.

Francia (FR): 42 occorrenze

In Francia il cognome Portolano ha una presenza moderata, con 42 occorrenze documentate. Ciò evidenzia l'influenza dell'immigrazione italiana e dello scambio culturale sulla società e sui dati demografici francesi.

Brasile (BR): 14 occorrenze

In Brasile, il cognome Portolano è meno comune, con solo 14 occorrenze segnalate. Tuttavia, ciò suggerisce che esiste una piccola ma significativa comunità di individui con origini italiane in Brasile che portano questo nome.

Argentina (AR): 13 occorrenze

Allo stesso modo, in Argentina, il cognome Portolano è relativamente raro, con 13 occorrenze registrate. Ciò indica che esiste una piccola ma notevole popolazione di individui con radici italiane in Argentina.

Germania (DE): 3 occorrenze

In Germania il cognome Portolano è raro, con solo tre occorrenze documentate. Ciò suggerisce che il nome potrebbe essere stato portato in Germania da immigrati italiani o da individui con origini italiane.

Regno Unito (Inghilterra) (GB-ENG): 2 occorrenze

Nel Regno Unito (in particolare in Inghilterra), il cognome Portolano è raro, con solo due occorrenze segnalate. Ciò indica che esiste una piccola ma presente comunità di individui con origini italiane in Inghilterra.

Svezia (SE): 2 occorrenze

In Svezia anche il cognome Portolano è poco frequente, con due occorrenze registrate. Ciò suggerisce che vi sia una presenza minore ma riconoscibile di individui con legami con l'Italia in Svezia.

Repubblica Dominicana (DO): 1 occorrenza

Allo stesso modo, nella Repubblica Dominicana, il cognome Portolano è raro, essendo segnalata una sola occorrenza. Ciò indica che esiste un individuo solitario con origini italiane nella Repubblica Dominicana che portail nome.

Grecia (GR): 1 occorrenza

In Grecia, il cognome Portolano è raro, con una sola occorrenza documentata. Ciò suggerisce che potrebbe esserci una piccola ma degna comunità di individui con radici italiane in Grecia.

Ungheria (HU): 1 occorrenza

In Ungheria, il cognome Portolano è raro, con una sola occorrenza segnalata. Ciò indica che esiste una presenza minore ma identificabile di individui con origini italiane in Ungheria.

Lussemburgo (LU): 1 occorrenza

In Lussemburgo, il cognome Portolano è raro, con una sola occorrenza documentata. Ciò suggerisce che in Lussemburgo esista un solo individuo con origini italiane che porta questo nome.

Thailandia (TH): 1 occorrenza

Infine, in Thailandia, il cognome Portolano è raro, con una sola occorrenza segnalata. Ciò indica che potrebbe esserci un individuo minore ma notevole con radici italiane in Tailandia.

In conclusione, il cognome Portolano è un nome unico e storico che riflette il patrimonio marinaro e le tradizioni marittime dell'Italia. Sebbene il nome sia prevalente in Italia, si è diffuso anche in altri paesi del mondo, dove funge da simbolo di identità culturale, patrimonio e tradizione per le persone di origine italiana.

Paesi con il maggior numero di Portolano

Cognomi simili a Portolano