Logo

Storia e Significato del Cognome Raham

La storia del cognome 'Raham'

Il cognome "Raham" ha una storia ricca e affascinante che abbraccia vari paesi e culture. Con un'incidenza totale di 799 in India, 769 in Pakistan e 721 in Bangladesh, è evidente che il cognome "Raham" ha una presenza significativa nell'Asia meridionale.

Origine del cognome

Il cognome "Raham" affonda le sue radici nella lingua persiana, dove significa "misericordioso" o "compassionevole". Si ritiene che il cognome fosse originariamente utilizzato come soprannome descrittivo per qualcuno che mostrava queste qualità. Nel corso del tempo si è evoluto in un cognome ereditario che è stato tramandato di generazione in generazione.

Diffusione del cognome

Con la sua incidenza in paesi come Indonesia, Algeria, Stati Uniti, Nigeria, Iran e Canada, il cognome "Raham" ha una presenza globale. È interessante notare che il cognome ha un'incidenza maggiore in paesi come Indonesia e Algeria rispetto ad alcuni paesi occidentali come Stati Uniti e Canada.

In Malesia, l'incidenza del cognome "Raham" è 33, il che indica che si tratta di un cognome relativamente comune nel paese. Allo stesso modo, anche paesi come Filippine, Singapore e Inghilterra registrano una notevole presenza di individui con il cognome "Raham".

Personaggi notevoli con il cognome

Nel corso della storia ci sono state diverse figure importanti con il cognome "Raham". In India, le persone con il cognome "Raham" hanno dato un contributo significativo a vari campi, tra cui la politica, la letteratura e le arti.

In Pakistan, il cognome "Raham" è associato a personaggi di spicco del mondo degli affari, del mondo accademico e dei media. Allo stesso modo, in Bangladesh, le persone con il cognome "Raham" si sono distinte in campi come lo sport, la musica e l'istruzione.

È evidente che il cognome "Raham" porta con sé un senso di orgoglio e di patrimonio per coloro che lo portano, indipendentemente dal paese di origine o dal background culturale.

Varianti ortografiche del cognome

Nel corso del tempo, il cognome "Raham" ha subito vari cambiamenti e adattamenti, risultando in diverse varianti ortografiche. Alcune varianti ortografiche comuni del cognome includono "Rahim", "Rahman", "Rahan" e "Rahami".

Queste varianti ortografiche riflettono i diversi modi in cui il cognome "Raham" è stato pronunciato e scritto in diverse lingue e regioni.

Conclusione

In conclusione, il cognome "Raham" è un potente simbolo di misericordia e compassione che è stato tramandato di generazione in generazione in vari paesi e culture. È un cognome che porta con sé un senso di storia e patrimonio, con figure importanti che lo portano in diversi campi e discipline.

L'incidenza diffusa del cognome "Raham" nei paesi di tutto il mondo dimostra la sua popolarità e rilevanza durature nella società odierna.

Paesi con il maggior numero di Raham

Cognomi simili a Raham