L'origine del cognome Raposo
Il cognome Raposo è riconducibile a diversi paesi, con diversi livelli di incidenza. In Brasile è un cognome comune con un'incidenza del 20134, rendendolo uno dei cognomi più diffusi nel paese. In Mozambico l'incidenza del cognome è 17001, indicando la sua popolarità nella regione. In Portogallo il cognome ha un'incidenza di 12578, a dimostrazione della sua diffusione nel Paese. Il cognome Raposo si trova anche in Angola, Spagna, Stati Uniti, Canada, Repubblica Dominicana, Argentina, Francia, Venezuela, India, Cile, Filippine, Inghilterra, Sud Africa, Svizzera, Belgio, Sao Tomé e Principe, Stati Uniti Emirati Arabi, Zimbabwe, Germania, Botswana, Suriname, Messico, Uruguay, Nuova Zelanda, Italia, Australia, Bermuda, Norvegia, Malesia, Scozia, Irlanda, Galles, Svezia, Danimarca, Bolivia, Paesi Bassi, Porto Rico, Ghana, Ungheria, Islanda, Andorra, Kuwait, Afghanistan, Kazakistan, Lussemburgo, Mauritania, Panama, Perù, Cina, Polonia, Costa Rica, Cuba, Senegal, Algeria e Irlanda del Nord.
Significato storico
Il cognome Raposo ha una ricca storia con radici in vari paesi del mondo. In Brasile, il cognome potrebbe aver avuto origine dalla parola portoghese "Raposo", che significa volpe. Ciò potrebbe indicare che gli individui con questo cognome erano intelligenti o astuti. In Portogallo, il cognome avrebbe potuto essere dato a individui che presentavano caratteristiche simili. In Mozambico e Angola il cognome potrebbe essere stato introdotto durante il periodo coloniale dai coloni portoghesi. In Spagna il cognome potrebbe avere origine da un'etimologia simile o essere stato portato da immigrati portoghesi. Negli Stati Uniti, in Canada e in altri paesi con comunità portoghesi, il cognome potrebbe essere stato tramandato attraverso generazioni di immigrati.
Individui notevoli
Nel corso della storia, ci sono stati diversi personaggi importanti con il cognome Raposo. In Brasile ci sono personaggi di spicco in vari campi, tra cui politica, musica e sport, che portano questo cognome. In Portogallo, il cognome è associato a persone che hanno dato un contributo significativo al patrimonio culturale e artistico del paese. In altri paesi in cui si trova il cognome, potrebbero esserci individui importanti che hanno lasciato il segno nella società in diversi modi.
Popolarità moderna
Il cognome Raposo continua ad essere un nome popolare in molti paesi del mondo. Con un'incidenza significativa in Brasile, Mozambico, Portogallo e altre nazioni, il cognome ha una forte presenza in diverse comunità. Negli ultimi anni c'è stata una rinascita di interesse per la genealogia e la storia familiare, portando a un rinnovato apprezzamento per cognomi come Raposo. Man mano che sempre più persone rintracciano i propri antenati e si collegano alle proprie radici, il significato di cognomi come Raposo diventa più evidente.
Conclusione
Nel complesso, il cognome Raposo occupa un posto unico nella storia e nella cultura di vari paesi. Con una presenza diffusa e un ricco significato storico, continua ad essere un nome riconosciuto e apprezzato da molte persone. Che si tratti di Brasile, Portogallo, Mozambico o di altri paesi in cui il cognome è prevalente, l'eredità del nome Raposo sopravvive attraverso le persone che lo portano.
Paesi con il maggior numero di Raposo











