L'origine del cognome Refice
Si ritiene che il cognome Refice abbia avuto origine in Italia, precisamente nelle regioni meridionali come la Calabria e la Sicilia. Si pensa che sia di antica origine italiana, con una storia che risale a molti secoli fa. Il nome deriva dalla parola italiana "rifisso", che significa "riparare" o "riparare", suggerendo che i portatori originari del cognome potrebbero essere stati abili artigiani o commercianti.
Primi riferimenti al cognome Refice
Le documentazioni dimostrano che il cognome Refice è presente in Italia da secoli, con primi riferimenti risalenti al periodo medievale. Uno dei primi esempi documentati del cognome si trova nella città di Cosenza, in Calabria, dove una famiglia di nome Refice fu registrata come proprietari terrieri e mercanti nel XII secolo.
Nel corso dei secoli il cognome Refice si diffuse in altre regioni d'Italia, tra cui la Sicilia, dove le famiglie con questo nome furono elencate negli atti nobiliari e nei documenti ecclesiastici. Il nome compare anche nei documenti storici della città di Napoli, dove si sapeva che individui con quel cognome svolgevano vari mestieri e professioni.
Il cognome Refice negli Stati Uniti
Il cognome Refice è presente anche negli Stati Uniti, con un numero significativo di individui che portano il nome residenti nel Paese. Secondo i dati, l'incidenza del cognome Refice negli Stati Uniti è 112, il che indica che esiste una popolazione considerevole di individui con origini italiane che portano questo nome.
Molti dei primi immigrati che portavano il cognome Refice arrivarono negli Stati Uniti tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, alla ricerca di migliori opportunità e di una nuova vita nel paese. Si stabilirono in vari stati, con concentrazioni del nome trovate in città come New York, Chicago e Boston.
Il cognome Refice in Italia
Sebbene il cognome Refice sia più comunemente associato all'Italia, in particolare alle regioni meridionali, la sua incidenza nel paese è relativamente inferiore rispetto agli Stati Uniti. Secondo i dati, l'incidenza del cognome in Italia è 61, indicando che esiste una moderata presenza di individui con questo nome nel Paese.
In Italia, individui con il cognome Refice si possono trovare in varie regioni, con concentrazioni in aree come Calabria, Sicilia e Campania. Il nome ha una lunga storia in Italia ed è associato a famiglie che vivono in queste regioni da generazioni.
Il cognome Refice in Argentina e Algeria
Sebbene il cognome Refice sia più comunemente associato all'Italia e agli Stati Uniti, è presente anche in altri paesi come Argentina e Algeria. Secondo i dati, l'incidenza del cognome Refice in Argentina è 20, il che indica che esiste una piccola popolazione di individui con origini italiane che portano questo nome.
In Algeria, l'incidenza del cognome Refice è ancora più bassa, con solo quattro individui che portano questo nome nel paese. Ciò suggerisce che il nome non è così diffuso in Algeria come lo è in altri paesi, come l'Italia e gli Stati Uniti.
Conclusione
In conclusione, il cognome Refice ha una storia lunga e ricca, con origini risalenti all'Italia e presenza in paesi come Stati Uniti, Argentina e Algeria. Il nome è associato ad abili artigiani e commercianti, suggerendo che i portatori originari del cognome potrebbero essere stati coinvolti in professioni legate alla riparazione e alla manutenzione. La presenza del cognome in vari paesi evidenzia la diffusa influenza del patrimonio e della cultura italiana in tutto il mondo.