Storia e significato del cognome Ricci
Il cognome Ricci è un cognome diffuso in vari paesi del mondo. Ha le sue origini in Italia e deriva dalla parola italiana "ricco", che significa ricco o ricco. Il cognome Ricci è spesso usato per denotare una persona ricca o qualcuno che possiede o lavora tessuti pregiati come la seta. La presenza del cognome Ricci in diversi paesi indica la portata globale e la storia migratoria delle comunità italiane.
Italia
Non sorprende che il cognome Ricci sia più diffuso in Italia, dove ha avuto origine. Con un'incidenza di 92.726, l'Italia ha il maggior numero di individui con il cognome Ricci. Il cognome può essere trovato in varie regioni d'Italia e la sua presenza riflette la lunga e ricca storia del popolo italiano.
Stati Uniti
Negli Stati Uniti il cognome Ricci è presente con un'incidenza di 15.976. Gli immigrati italiani portarono con sé il cognome quando emigrarono negli Stati Uniti in cerca di migliori opportunità. Oggi il cognome Ricci si trova in molte famiglie americane, soprattutto in quelle di origine italiana.
Brasile
Con un'incidenza di 12.276, anche il Brasile ha un numero significativo di individui con il cognome Ricci. La presenza del cognome in Brasile evidenzia i forti legami culturali tra Italia e Brasile, nonché la storia dell'immigrazione italiana in Sud America.
Argentina
L'Argentina ha un'incidenza di 6.340 individui con il cognome Ricci. La presenza del cognome in Argentina testimonia le diverse influenze culturali che hanno plasmato il paese, tra cui l'immigrazione e l'insediamento italiano.
Francia
La Francia ha un'incidenza di 4.715 individui con il cognome Ricci. La presenza del cognome in Francia riflette i legami storici tra Francia e Italia, nonché il movimento delle comunità italiane in tutta Europa.
Canada
Il Canada ha un'incidenza di 2.504 individui con il cognome Ricci. La presenza del cognome in Canada è il risultato dell'immigrazione italiana nel paese, in particolare nella prima metà del XX secolo, quando molti italiani cercavano opportunità in Nord America.
Perù
Con un'incidenza di 759, anche il Perù ha un numero piccolo ma significativo di individui con il cognome Ricci. La presenza del cognome in Perù evidenzia la portata globale delle comunità italiane e il loro contributo in vari paesi del mondo.
Svizzera
La Svizzera ha un'incidenza di 647 individui con il cognome Ricci. La presenza del cognome in Svizzera è il risultato della migrazione italiana nel paese, nonché dei legami storici tra Italia e Svizzera.
Australia
L'Australia ha un'incidenza di 624 individui con il cognome Ricci. La presenza del cognome in Australia riflette la natura multiculturale del paese e il contributo degli immigrati italiani alla società australiana.
Regno Unito (Inghilterra, Galles e Scozia)
Il Regno Unito ha un totale di 598 individui con il cognome Ricci, con l'Inghilterra che ha l'incidenza più alta con 535. La presenza del cognome nel Regno Unito è il risultato dell'immigrazione italiana nel paese, in particolare alla fine del XIX secolo e all'inizio del XX secolo.
Venezuela
Il Venezuela ha un'incidenza di 502 individui con il cognome Ricci. La presenza del cognome in Venezuela è il risultato dell'immigrazione italiana nel paese, nonché dei legami storici tra Italia e Venezuela.
Conclusione
Il cognome Ricci ha una ricca storia e significato in vari paesi del mondo. La sua presenza in diverse regioni riflette la portata globale delle comunità italiane e l’eredità duratura dell’immigrazione e dell’insediamento italiano. Il cognome Ricci continua a essere un simbolo di identità e patrimonio culturale per molte famiglie, collegandole alle loro radici italiane e alla storia condivisa della diaspora italiana.
Paesi con il maggior numero di Ricci











