La storia del cognome 'Rischio'
Il cognome 'Risk' ha una storia lunga e affascinante, con origini risalenti a vari paesi del mondo. L'incidenza del cognome "Rischio" differisce tra le diverse nazioni, con alcuni paesi che hanno una maggiore prevalenza di individui con questo cognome rispetto ad altri. Approfondiamo la storia e il significato del cognome "Rischio" in vari paesi.
Stati Uniti (USA)
Negli Stati Uniti, il cognome "Risk" ha un'incidenza di 2233, rendendolo un cognome relativamente comune nel paese. Le origini del cognome "Risk" negli Stati Uniti possono essere fatte risalire agli immigrati provenienti dall'Europa che si stabilirono nel paese nel XIX e XX secolo. Il cognome potrebbe essere stato anglicizzato da altri cognomi europei o essere stato importato direttamente dagli immigrati.
Egitto (EG)
In Egitto, l'incidenza del cognome 'Rischio' è 1456, indicando una presenza significativa di individui con questo cognome nel Paese. Le origini del cognome "Risk" in Egitto potrebbero essere collegate a modelli migratori storici o a influenze coloniali che hanno portato individui con questo cognome nella regione.
Regno Unito - Inghilterra (GB-ENG)
Il cognome "Rischio" ha un'incidenza di 373 in Inghilterra, indicando una presenza moderata di individui con questo cognome nel Paese. Il cognome potrebbe avere origini inglesi o anglosassoni e gli individui con il cognome "Rischio" in Inghilterra potrebbero avere legami familiari con altre parti del Regno Unito o dell'Europa.
Canada (CA)
In Canada, il cognome "Rischio" ha un'incidenza di 333, indicando una presenza moderata di individui con questo cognome nel Paese. Le origini del cognome "Risk" in Canada possono essere collegate a modelli di immigrazione dall'Europa o da altre regioni, risultando in una popolazione diversificata con questo cognome nel paese.
Australia (UA)
In Australia, il cognome "Rischio" ha un'incidenza di 283, indicando una presenza moderata di individui con questo cognome nel Paese. Le origini del cognome "Risk" in Australia possono essere collegate a modelli migratori storici dall'Europa o da altre regioni, risultando in una popolazione diversificata con questo cognome nel paese.
Distribuzione globale del cognome "Rischio"
In tutto il mondo, il cognome 'Rischio' è presente in vari paesi, con diversi livelli di incidenza. Alcuni paesi hanno una maggiore prevalenza di individui con il cognome “a rischio”, mentre altri hanno un'incidenza inferiore. La distribuzione del cognome "Rischio" mostra le diverse origini e i modelli migratori delle persone con questo cognome.
Alcuni dei paesi con una maggiore incidenza del cognome "a rischio" includono Sud Africa (185), Brasile (109), Russia (83), Nuova Zelanda (68) e India (64). Questi paesi hanno una presenza significativa di individui con il cognome "Rischio", indicando legami storici o culturali con il cognome.
D'altra parte, i paesi con una minore incidenza del cognome "a rischio" includono Francia (2), Polonia (2), Grecia (2), Irlanda (2) e Israele (2). Questi paesi hanno una popolazione più piccola di individui con il cognome "Rischio", riflettendo la diversa distribuzione del cognome nel mondo.
Implicazioni della distribuzione globale
La distribuzione globale del cognome "Rischio" evidenzia l'interconnessione di individui e famiglie in diversi paesi. La presenza del cognome "Rischio" in varie nazioni indica modelli migratori storici, scambi culturali e origini diverse degli individui con questo cognome.
Comprendere la distribuzione globale del cognome "Rischio" può fornire informazioni sui movimenti storici delle popolazioni, sulle connessioni genealogiche e sulle influenze sociali sui cognomi. L'incidenza del cognome "Rischio" in diversi paesi fa luce sulla prevalenza e sul significato di questo cognome in varie regioni del mondo.
In qualità di esperto di cognomi, approfondire la storia e la distribuzione del cognome "a rischio" può scoprire una grande quantità di informazioni sui collegamenti familiari, sui modelli di migrazione e sulle identità culturali. Il cognome "Risk", con le sue origini diverse e la presenza globale, funge da lente attraverso la quale esplorare l'interconnessione degli individui e delle società in tutto il mondo.
Paesi con il maggior numero di Risk











