Cognome Sabano: un'analisi completa
Il cognome Sabano racchiude una ricca storia e una presenza diffusa in vari paesi del mondo. Con un'incidenza totale di 13.170 in Uganda, 239 in Arabia Saudita, 117 nelle Filippine e molti altri paesi che contribuiscono alla sua prevalenza, Sabano è un cognome che ha lasciato il segno nella demografia globale.
Significato storico
Le origini del cognome Sabano si possono far risalire alle sue radici in Uganda, dove ha la maggiore incidenza. Il nome probabilmente ha un significato storico e potrebbe derivare da un nome tribale o di clan della regione. Nel corso del tempo, il cognome si è diffuso in altri paesi attraverso la migrazione e l'insediamento, portando a una presenza diversificata in nazioni come Arabia Saudita, Filippine, India e Indonesia.
È fondamentale approfondire il contesto storico di ciascun paese in cui è prevalente il cognome Sabano per comprenderne meglio il significato e l'evoluzione nel tempo. Studiando i modelli migratori e le influenze culturali che hanno modellato la distribuzione del cognome Sabano, i ricercatori possono scoprire preziose informazioni sulla natura interconnessa delle popolazioni globali.
Distribuzione globale
Mentre l'Uganda rimane il centro principale del cognome Sabano, anche altri paesi come Nigeria, Guatemala e Uruguay hanno una presenza degna di nota di individui con questo cognome. La diversa incidenza di Sabano nelle diverse nazioni riflette i diversi modelli migratori e i contesti storici che ne hanno modellato la distribuzione.
Negli Emirati Arabi Uniti, Siria e Tailandia, Sabano è un cognome meno comune ma conserva ancora un significato culturale tra le famiglie con radici in queste regioni. Comprendere la prevalenza di Sabano nei paesi con un'incidenza minore fornisce ai ricercatori un quadro più chiaro di come il cognome abbia trasceso i confini e i confini culturali.
Implicazioni culturali
Come ogni cognome, Sabano porta con sé implicazioni culturali e legami familiari profondamente radicati nella storia dei paesi in cui è presente. Studiando il significato culturale di Sabano in ogni nazione, i ricercatori possono scoprire legami familiari, strutture sociali e narrazioni storiche associate al cognome.
Attraverso ricerche e analisi approfondite, gli esperti possono tracciare i percorsi migratori degli individui con il cognome Sabano e comprendere come questi movimenti abbiano influenzato il tessuto culturale dei vari paesi. Esaminando le implicazioni culturali di Sabano in diverse regioni, i ricercatori possono ottenere informazioni sulla natura interconnessa delle popolazioni globali e sui modi in cui i cognomi riflettono tendenze storiche più ampie.
Direzioni future della ricerca
Mentre lo studio sui cognomi continua ad evolversi, i ricercatori hanno l'opportunità di esplorare le storie intricate e le implicazioni culturali di nomi come Sabano. Approfondendo la distribuzione globale, il significato storico e le implicazioni culturali del cognome Sabano, gli esperti possono scoprire preziose informazioni sulla natura interconnessa delle popolazioni globali e sui modi in cui i cognomi riflettono tendenze storiche più ampie.
Le direzioni future della ricerca potrebbero includere studi comparativi dei cognomi di diverse regioni, analisi genetiche di individui con il cognome Sabano e collaborazioni con società genealogiche per tracciare collegamenti familiari e narrazioni storiche associate al nome. Ampliando l'ambito della ricerca sul cognome Sabano, i ricercatori possono contribuire a una comprensione più profonda dei dati demografici globali e della complessa rete di storie interconnesse che modellano il nostro mondo.
Paesi con il maggior numero di Sabano











