Logo

Storia e Significato del Cognome Sahani

Cognome Sahani: un'analisi completa

Il cognome Sahani detiene una presenza significativa in vari paesi del mondo, con un'incidenza totale di 510.966 in India, rendendolo uno dei cognomi più diffusi nel paese. La sua popolarità si estende anche ad altre nazioni, con il Nepal che ha un'incidenza di 54.978, la Tanzania con 10.234, l'Indonesia con 617 e lo Sri Lanka con 365. Questi numeri riflettono l'uso diffuso e il riconoscimento del cognome Sahani a livello globale.

Origine e significato

Le origini del cognome Sahani possono essere fatte risalire all'India, dove si ritiene derivi dalla parola sanscrita "Sahan", che significa pazienza o tolleranza. Il nome potrebbe derivare da un tratto caratteristico o da una professione, indicando qualcuno che è paziente e calmo nel suo comportamento. Nel corso del tempo, il cognome Sahani è stato tramandato di generazione in generazione, conservando il suo significato e il suo significato simbolico.

Diffusione e distribuzione

Come evidente dai dati di incidenza, il cognome Sahani ha una forte presenza in paesi come Malesia, Kenya, Qatar, Emirati Arabi Uniti, Pakistan, Stati Uniti, Iran e Kuwait, tra gli altri. Questa distribuzione diffusa evidenzia i modelli migratori e le connessioni storiche degli individui che portano il cognome Sahani, dimostrandone la portata e l'impatto globali.

Significato culturale

In molte culture, i cognomi hanno un immenso significato culturale e sono spesso usati per indicare il lignaggio familiare, lo status sociale o il patrimonio regionale. Il cognome Sahani, con la sua storia profondamente radicata e la sua diffusione diffusa, svolge un ruolo cruciale nel mantenimento delle tradizioni culturali e nella preservazione delle identità familiari. Serve come simbolo di orgoglio e appartenenza per gli individui appartenenti alla comunità Sahani, collegandoli alle loro radici e al loro patrimonio ancestrale.

Evoluzione e adattamento

Nel corso degli anni, il cognome Sahani si è evoluto e si è adattato al cambiamento delle norme sociali e delle pratiche culturali, riflettendo la natura dinamica dei cognomi. Man mano che le famiglie crescono e le generazioni avanzano, il cognome Sahani continua a prosperare ed espandersi, incarnando un’eredità di resilienza e continuità. La sua capacità di adattarsi ad ambienti e contesti diversi testimonia la rilevanza e il significato duraturi del cognome Sahani nei tempi moderni.

Eredità e patrimonio

L'eredità del cognome Sahani trascende i confini geografici e il tempo, lasciando un impatto duraturo sugli individui e sulle comunità di tutto il mondo. Il suo ricco patrimonio e il suo significato culturale ricordano l’importanza di preservare le tradizioni e onorare le eredità ancestrali. Il cognome Sahani è una testimonianza di resilienza, forza e unità e incarna lo spirito collettivo di coloro che portano il suo nome.

Influenza globale

Con una presenza in oltre 50 paesi, il cognome Sahani ha un'influenza globale che risuona in culture e società diverse. Il suo ampio riconoscimento e la sua prevalenza riflettono l'interconnessione del mondo e l'eredità condivisa degli individui che portano il cognome Sahani. Come simbolo di identità e appartenenza, il cognome Sahani continua a unire persone provenienti da contesti e regioni diverse, promuovendo un senso di comunità e cameratismo.

Conclusione

In conclusione, il cognome Sahani occupa un posto significativo nel tessuto culturale di vari paesi del mondo, fungendo da simbolo di patrimonio, identità e unità. La sua presenza diffusa e il significato storico sottolineano l’eredità duratura della comunità Sahani, evidenziando l’importanza di preservare le tradizioni e onorare le radici ancestrali. Mentre il cognome Sahani continua ad evolversi e ad adattarsi ai tempi che cambiano, rimane un potente promemoria della resilienza e della forza degli individui e delle comunità che portano il suo nome.

Paesi con il maggior numero di Sahani

Cognomi simili a Sahani