Logo

Storia e Significato del Cognome Salehi

Il cognome Salehi è un cognome popolare con una ricca storia e una distribuzione capillare in tutto il mondo. In questo articolo approfondiremo le origini, i significati, le variazioni e il significato del cognome Salehi, nonché la sua prevalenza nei diversi paesi.

Origine e significato

Il cognome Salehi è di origine persiana, deriva dalla parola araba "salih", che significa "virtuoso" o "giusto". È un cognome comune tra le comunità di lingua iraniana e persiana, che indica un lignaggio nobile o virtuoso.

Variazioni

Come molti cognomi, Salehi ha varie varianti ortografiche che si sono evolute nel tempo. Alcune varianti comuni del cognome Salehi includono Saleh, Salahi, Salih, Salahi e Salehian. Queste variazioni possono essere dovute a dialetti regionali, traslitterazioni o preferenze personali.

Significato

Il cognome Salehi ha un significato storico e culturale all'interno delle comunità iraniane e persiane. Spesso riflette il patrimonio familiare, i valori e le tradizioni dell'individuo. In alcuni casi, il cognome Salehi può essere associato ad antenati stimati o venerati noti per le loro azioni virtuose o per il loro nobile lignaggio.

Prevalenza

Iran (204.636 incidenti)

In Iran, il cognome Salehi è uno dei cognomi più comuni, riflettendo il suo utilizzo diffuso e la sua popolarità tra la popolazione iraniana. È presente in varie regioni e gruppi demografici, sottolineando la sua presenza profondamente radicata nella società iraniana.

Tunisia (2.056 incidenze)

Nonostante sia meno diffuso in Tunisia rispetto all'Iran, il cognome Salehi è ancora relativamente comune tra le famiglie tunisine. Potrebbe essere associato a immigrati iraniani o individui di origine persiana residenti in Tunisia.

Stati Uniti (1.625 casi)

Negli Stati Uniti, il cognome Salehi si trova tra le comunità iraniano-americane e persiano-americane, riflettendo la diversa popolazione immigrata del paese. Significa il patrimonio culturale e il patrimonio di questi individui all'interno del crogiolo americano.

Pakistan (1.603 incidenti)

Allo stesso modo, in Pakistan, il cognome Salehi è presente tra le famiglie pakistane con radici o collegamenti persiani. Mette in evidenza i legami storici tra le regioni persiane e dell'Asia meridionale, nonché i modelli migratori degli individui che portano il cognome Salehi.

Giordania (844 incidenti)

In Giordania, il cognome Salehi è relativamente meno comune ma mantiene comunque una presenza notevole in alcune comunità. Potrebbe essere associato a individui di discendenza iraniana o persiana residenti in Giordania o a famiglie giordane con legami ancestrali con la Persia.

Siria (730 incidenti)

Allo stesso modo, in Siria, il cognome Salehi si trova tra le famiglie siriane con legami o influenze persiane. Potrebbe indicare individui con origini o origini iraniane, riflettendo il diverso tessuto culturale della società siriana.

Palestina (720 incidenti)

In Palestina, il cognome Salehi è presente tra le famiglie palestinesi, segnalando potenziali legami con radici iraniane o persiane. Potrebbe significare le interazioni storiche e le migrazioni tra le regioni palestinese e persiana, nonché il patrimonio culturale condiviso di queste comunità.

Canada (568 incidenti)

In Canada, il cognome Salehi è prevalente tra le popolazioni iraniano-canadesi e persiano-canadesi, riflettendo il panorama multiculturale del paese. Rappresenta la ricca diversità culturale e il contributo degli immigrati all'interno della società canadese.

Marocco (545 incidenti)

Allo stesso modo, in Marocco, il cognome Salehi si trova tra le famiglie marocchine con legami iraniani o persiani. Può indicare individui con origini o origini miste, evidenziando la fusione di culture e tradizioni nella società marocchina.

Bangladesh (541 incidenti)

In Bangladesh, il cognome Salehi è presente presso alcune famiglie con radici o influenze persiane. Potrebbe indicare collegamenti storici tra le regioni persiane e dell'Asia meridionale, nonché la presenza di individui con origini iraniane in Bangladesh.

Germania (305 incidenti)

In Germania, il cognome Salehi è relativamente meno comune ma mantiene comunque una presenza notevole tra le comunità iraniane e persiane. Potrebbe indicare i modelli migratori di individui con origini persiane o collegamenti che si stabiliscono in Germania.

Svezia (292 incidenti)

Allo stesso modo, in Svezia, il cognome Salehi si trova tra le famiglie svedesi con origini iraniane o persiane. Riflette il variegato tessuto culturale della società svedese, evidenziando la presenza di individui con radici persiane in Svezia.

Israele (249 incidenti)

In Israele il cognome Salehi è presente tra le famiglie israeliane,segnalando possibili collegamenti con origini iraniane o persiane. Potrebbe indicare individui con origini iraniane che vivono in Israele, dimostrando la natura multiculturale della società israeliana.

Regno Unito - Inghilterra (234 incidenti)

In Inghilterra, il cognome Salehi è relativamente meno comune ma mantiene comunque una presenza notevole tra le comunità britannico-iraniane. Si trova tra gli individui di origine iraniana residenti in Inghilterra, evidenziando la diversità multiculturale del paese.

Emirati Arabi Uniti (183 episodi)

Allo stesso modo, negli Emirati Arabi Uniti, il cognome Salehi è presente tra le famiglie emiratine con legami iraniani o persiani. Potrebbe indicare individui di origini miste o di discendenza iraniana che vivono negli Emirati Arabi Uniti, a dimostrazione della diversificata popolazione di espatriati del Paese.

Australia (105 incidenti)

In Australia, il cognome Salehi si trova tra le famiglie australiane con origini iraniane o persiane. Indica la diversità culturale e il contributo degli immigrati all'interno della società australiana, riflettendo la presenza di individui con radici persiane nel paese.

Malesia (105 incidenti)

Allo stesso modo, in Malesia, il cognome Salehi è presente tra le famiglie malesi con legami iraniani. Potrebbe indicare individui con origini persiane o iraniane che vivono in Malesia, evidenziando il panorama multiculturale del paese.

Danimarca (102 incidenti)

In Danimarca, il cognome Salehi è relativamente meno comune ma mantiene comunque una presenza notevole tra le famiglie danesi con radici o collegamenti iraniani. Potrebbe indicare i modelli migratori di individui con origini persiane che si stabiliscono in Danimarca.

Francia (91 incidenti)

Allo stesso modo, in Francia, il cognome Salehi si trova tra le famiglie francesi con origini iraniane o persiane. Riflette la diversità multiculturale della società francese, evidenziando la presenza di individui con radici persiane in Francia.

Afghanistan (81 casi)

In Afghanistan, il cognome Salehi è presente presso alcune famiglie con legami o influenze persiane. Potrebbe significare individui con origini o origini iraniane che vivono in Afghanistan, a dimostrazione dei legami storici tra le regioni persiana e afghana.

Bahrein (73 incidenti)

Allo stesso modo, in Bahrein, il cognome Salehi si trova tra le famiglie bahreinite con legami iraniani o persiani. Potrebbe indicare individui di origini miste o di discendenza iraniana residenti in Bahrein, evidenziando la diversificata popolazione di espatriati del paese.

Paesi Bassi (72 casi)

Nei Paesi Bassi, il cognome Salehi è relativamente meno comune ma mantiene comunque una presenza notevole tra le famiglie olandesi di origine persiana. Potrebbe indicare individui con origini iraniane o legami che si stabiliscono nei Paesi Bassi, dimostrando la diversità della popolazione immigrata del paese.

Norvegia (62 incidenti)

Allo stesso modo, in Norvegia, il cognome Salehi è presente tra le famiglie norvegesi con origini iraniane o persiane. Riflette la diversità culturale e il contributo degli immigrati all'interno della società norvegese, evidenziando la presenza di individui con radici persiane in Norvegia.

Belgio (58 incidenti)

In Belgio, il cognome Salehi è relativamente meno comune ma mantiene comunque una presenza notevole tra le famiglie belghe con legami iraniani. Potrebbe indicare individui con origini persiane che vivono in Belgio, a dimostrazione del panorama multiculturale del paese.

Iraq (52 incidenti)

Allo stesso modo, in Iraq, il cognome Salehi si trova tra le famiglie irachene con influenze persiane o iraniane. Potrebbe indicare individui con origini iraniane o legami che vivono in Iraq, a dimostrazione dei legami storici tra le regioni persiana e irachena.

Azerbaigian (36 incidenti)

In Azerbaigian, il cognome Salehi è presente presso alcune famiglie con legami o radici iraniane. Potrebbe significare individui di origini miste o di discendenza persiana che vivono in Azerbaigian, riflettendo il diverso arazzo culturale del paese.

Qatar (32 incidenti)

Allo stesso modo, in Qatar, il cognome Salehi si trova tra le famiglie del Qatar con origini iraniane o persiane. Potrebbe indicare individui con radici iraniane o legami che risiedono in Qatar, a dimostrazione della natura multiculturale del Paese.

Kuwait (28 incidenti)

In Kuwait, il cognome Salehi è relativamente meno comune ma mantiene comunque una presenza notevole tra le famiglie kuwaitiane con influenze persiane. Potrebbe indicare individui con origini iraniane che vivono in Kuwait, evidenziando la diversità culturale del paese.

Indonesia (19 episodi)

Allo stesso modo, in Indonesia, il cognome Salehi si trova tra le famiglie indonesiane con legami persiani.Potrebbe indicare individui di origini miste o di discendenza iraniana che vivono in Indonesia, a dimostrazione della diversificata popolazione di espatriati del paese.

India (17 casi)

In India, il cognome Salehi è presente presso alcune famiglie con radici persiane o iraniane. Potrebbe indicare individui con origini iraniane o legami che vivono in India, a dimostrazione dei legami storici tra le regioni persiana e indiana.

Italia (16 incidenze)

Allo stesso modo, in Italia, il cognome Salehi si trova tra le famiglie italiane con origini iraniane o persiane. Riflette la diversità multiculturale della società italiana, evidenziando la presenza di individui con radici persiane in Italia.

Ungheria (13 incidenti)

In Ungheria, il cognome Salehi è relativamente meno comune ma mantiene comunque una presenza notevole tra le famiglie ungheresi con legami iraniani. Potrebbe indicare individui con origini persiane che vivono in Ungheria, a dimostrazione della diversità della popolazione immigrata del paese.

Svizzera (13 episodi)

Allo stesso modo, in Svizzera, il cognome Salehi si trova tra le famiglie svizzere con radici iraniane o persiane. Riflette la diversità multiculturale della società svizzera, evidenziando la presenza di individui con origini persiane in Svizzera.

Austria (12 incidenti)

In Austria, il cognome Salehi è relativamente meno comune ma mantiene comunque una presenza notevole tra le famiglie austriache con legami iraniani. Potrebbe indicare individui con origini persiane che vivono in Austria, a dimostrazione del panorama multiculturale del paese.

Finlandia (12 incidenti)

Allo stesso modo, in Finlandia, il cognome Salehi si trova tra le famiglie finlandesi con origini iraniane o persiane. Riflette il diverso arazzo culturale della società finlandese, evidenziando la presenza di individui con radici persiane in Finlandia.

Nuova Zelanda (10 casi)

In Nuova Zelanda, il cognome Salehi è presente presso alcune famiglie con legami o influenze persiane. Potrebbe indicare individui con origini o origini iraniane che vivono in Nuova Zelanda, a dimostrazione della natura multiculturale del paese.

Regno Unito - Scozia (9 incidenze)

Allo stesso modo, in Scozia, il cognome Salehi si trova tra le famiglie scozzesi con radici iraniane o persiane. Riflette la diversità multiculturale della società scozzese, evidenziando la presenza di individui con origini persiane in Scozia.

Yemen (9 incidenti)

Nello Yemen, il cognome Salehi è relativamente meno comune ma mantiene comunque una presenza notevole tra le famiglie yemenite con legami iraniani. Potrebbe indicare individui con origini persiane che vivono nello Yemen, a dimostrazione della diversità della popolazione immigrata del paese.

Turchia (6 incidenze)

Allo stesso modo, in Turchia, il cognome Salehi si trova tra le famiglie turche con origini iraniane o persiane. Riflette la diversità multiculturale della società turca, evidenziando la presenza di individui con radici persiane in Turchia.

Russia (5 incidenze)

In Russia, il cognome Salehi è relativamente meno comune ma mantiene comunque una presenza notevole tra le famiglie russe con legami iraniani. Potrebbe indicare individui con origini persiane che vivono in Russia, a dimostrazione del panorama multiculturale del paese.

Algeria (5 casi)

Allo stesso modo, in Algeria, il cognome Salehi si trova tra le famiglie algerine con radici iraniane o persiane. Riflette il variegato tessuto culturale della società algerina, evidenziando la presenza di individui con origini persiane in Algeria.

Oman (5 incidenti)

In Oman, il cognome Salehi è relativamente meno comune ma mantiene comunque una presenza notevole tra le famiglie dell'Oman con legami iraniani. Potrebbe indicare individui con origini persiane che vivono in Oman, a dimostrazione della variegata popolazione di espatriati del paese.

Grecia (4 incidenze)

Allo stesso modo, in Grecia, il cognome Salehi si trova tra le famiglie greche con origini iraniane o persiane. Riflette la diversità multiculturale della società greca, evidenziando la presenza di individui con radici persiane in Grecia.

Hong Kong (4 episodi)

A Hong Kong, il cognome Salehi è presente presso alcune famiglie con legami o influenze iraniane. Potrebbe indicare individui con origini o origini persiane che vivono a Hong Kong, a dimostrazione della natura multiculturale del paese.

Arabia Saudita (4 incidenze)

Allo stesso modo, in Arabia Saudita, il cognome Salehi si trova tra le famiglie saudite con radici iraniane o persiane. Riflette il variegato tessuto culturale della società saudita, evidenziando la presenza di individui con origini persiane in Arabia Saudita.

Singapore (4 incidenze)

A Singapore, il cognomeSalehi è relativamente meno comune ma mantiene comunque una presenza notevole tra le famiglie di Singapore con legami iraniani. Potrebbe indicare individui con origini persiane che vivono a Singapore, a dimostrazione della variegata popolazione di espatriati del paese.

Tagikistan (4 incidenze)

Allo stesso modo, in Tagikistan, il cognome Salehi si trova tra le famiglie tagike con origini persiane o iraniane. Riflette la diversità multiculturale della società tagica, evidenziando la presenza di individui con radici persiane in Tagikistan.

Cile (4 episodi)

In Cile, il cognome Salehi è relativamente meno comune ma mantiene comunque una presenza notevole tra le famiglie cilene con legami iraniani. Potrebbe indicare individui con origini persiane che vivono in Cile, a dimostrazione del panorama multiculturale del paese.

Eritrea (4 incidenze)

Allo stesso modo, in Eritrea, il cognome Salehi si trova tra le famiglie eritree con radici iraniane o persiane. Riflette il variegato tessuto culturale della società eritrea, evidenziando la presenza di individui con origini persiane in Eritrea.

Spagna (4 incidenze)

In Spagna, il cognome Salehi è relativamente meno comune ma mantiene comunque una presenza notevole tra le famiglie spagnole con legami iraniani. Potrebbe indicare individui con origini persiane che vivono in Spagna, a dimostrazione del panorama multiculturale del paese.

Serbia (3 incidenti)

Allo stesso modo, in Serbia, il cognome Salehi si trova tra le famiglie serbe con origini iraniane o persiane. Riflette la diversità multiculturale della società serba, evidenziando la presenza di individui con radici persiane in Serbia.

Thailandia (3 incidenze)

In Thailandia, il cognome Salehi è presente presso alcune famiglie con legami o influenze persiane. Potrebbe indicare individui con origini o origini iraniane che vivono in Thailandia, a dimostrazione della natura multiculturale del paese.

Bielorussia (3 incidenti)

Allo stesso modo, in Bielorussia, il cognome Salehi si trova tra le famiglie bielorusse con radici iraniane o persiane. Riflette il variegato tessuto culturale della società bielorussa, evidenziando la presenza di individui con origini persiane in Bielorussia.

Ucraina (3 episodi)

In Ucraina, il cognome Salehi è relativamente meno comune ma mantiene comunque una presenza notevole tra le famiglie ucraine con legami iraniani. Potrebbe indicare individui con origini persiane che vivono in Ucraina, a dimostrazione del panorama multiculturale del paese.

Costa Rica (3 incidenti)

Allo stesso modo, in Costa Rica, il cognome Salehi si trova tra le famiglie costaricane con origini iraniane o persiane. Riflette la diversità multiculturale della società costaricana, evidenziando la presenza di individui con radici persiane in Costa Rica.

Mauritania (3 incidenze)

In Mauritania, il cognome Salehi è presente presso alcune famiglie con legami o influenze persiane. Potrebbe indicare individui con origini o origini iraniane che vivono in Mauritania, a dimostrazione della natura multiculturale del paese.

Filippine (2 incidenze)

Allo stesso modo, nelle Filippine, il cognome Salehi si trova tra le famiglie filippine con radici iraniane o persiane. Riflette la diversità multiculturale della società filippina, evidenziando la presenza di individui con origini persiane nelle Filippine.

Romania (2 incidenze)

In Romania, il cognome Salehi è relativamente meno comune ma mantiene comunque una presenza notevole tra le famiglie rumene con legami iraniani. Potrebbe indicare individui con origini persiane che vivono in Romania, a dimostrazione del panorama multiculturale del paese.

Giappone (2 incidenze)

Allo stesso modo, in Giappone, il cognome Salehi si trova tra le famiglie giapponesi con origini persiane o iraniane. Riflette la diversità multiculturale della società giapponese, evidenziando la presenza di individui con radici persiane in Giappone.

Corea del Sud (2 incidenze)

In Corea del Sud, il cognome Salehi è presente presso alcune famiglie con legami o influenze iraniane. Potrebbe indicare individui con origini o origini persiane che vivono in Corea del Sud, a dimostrazione della natura multiculturale del paese.

Libano (2 incidenze)

Allo stesso modo, in Libano, il cognome Salehi si trova tra le famiglie libanesi con radici iraniane o persiane. Riflette il variegato tessuto culturale della società libanese, evidenziando la presenza di individui con origini persiane in Libano.

Cina (2 incidenze)

In Cina, il cognome Salehi è relativamente meno comune ma mantiene comunque una presenza notevole tra le famiglie cinesi con legami iraniani. Potrebbe indicare individui con origini persiane che vivono in Cina, in mostrail panorama multiculturale del paese.

Cipro (2 incidenti)

Allo stesso modo, a Cipro, il cognome Salehi si trova tra le famiglie cipriote con origini iraniane o persiane. Riflette la diversità multiculturale della società cipriota, evidenziando la presenza di individui con radici persiane a Cipro.

Regno Unito - Irlanda del Nord (1 incidenza)

In Irlanda del Nord, il cognome Salehi è relativamente meno comune ma mantiene comunque una presenza notevole tra le famiglie nordirlandesi con legami iraniani. Potrebbe indicare individui con origini persiane che vivono nell'Irlanda del Nord, a dimostrazione del panorama multiculturale del paese.

Polonia (1 incidenza)

Allo stesso modo, in Polonia, il cognome Salehi si trova tra le famiglie polacche con radici iraniane o persiane. Riflette il diverso nastro culturale

Paesi con il maggior numero di Salehi

Cognomi simili a Salehi