Logo

Storia e Significato del Cognome Samla

I cognomi occupano un posto speciale nella nostra società, fungendo da collegamento con i nostri antenati e il nostro passato. Uno di questi cognomi che ha una ricca storia e un significato culturale è "Samla". In questa esplorazione approfondita, approfondiremo le origini, la distribuzione e il significato del cognome "Samla". Attraverso un'analisi dettagliata dei dati, scopriremo la prevalenza del cognome in diversi paesi e regioni, facendo luce sul suo impatto e importanza globale.

Origini del cognome "Samla"

Si ritiene che il cognome "Samla" abbia avuto origine nelle Filippine, con un tasso di incidenza significativo di 633. Si pensa che il nome derivi da una lingua o dialetto locale, riflettendo il patrimonio culturale unico della regione. Poiché i cognomi spesso si sono evoluti da origini professionali o geografiche, è possibile che "Samla" possa essere stato inizialmente associato a una professione o a un luogo specifico.

In India anche il cognome "Samla" ha una presenza notevole, con un tasso di incidenza di 311. Il subcontinente indiano ha una storia diversa e complessa, con influenze di varie culture e tradizioni. È probabile che il cognome "Samla" sia stato tramandato di generazione in generazione, portando con sé le storie e le identità di coloro che portavano il nome.

Significato del cognome "Samla"

Il cognome "Samla" ha significato non solo come indicatore di identità individuale ma anche come simbolo del patrimonio e del lignaggio familiare. In Tanzania, dove il cognome ha un tasso di incidenza di 239, "Samla" può essere associato a particolari gruppi tribali o etnici, riflettendo origini e tradizioni condivise.

In Sud Africa, il cognome "Samla" è presente con un tasso di incidenza di 136. La storia di colonizzazione e migrazione del paese ha modellato il suo tessuto sociale, con i cognomi che fungono da collegamento tangibile con il passato. Per le persone che portano il cognome "Samla", può rappresentare una connessione con le proprie radici e un senso di appartenenza a una comunità più ampia.

Distribuzione globale del cognome "Samla"

Il cognome "Samla" ha una presenza diversificata e diffusa in tutto il mondo, con sacche di concentrazione in diversi paesi e regioni. In Tailandia, ad esempio, il cognome ha un tasso di incidenza pari a 104, indicando una popolazione significativa di individui con quel nome. Allo stesso modo, in Indonesia e alle Maldive, il cognome "Samla" è presente con tassi di incidenza rispettivamente di 32 e 30.

In Papua Nuova Guinea, il cognome "Samla" ha un tasso di incidenza di 29, suggerendo una comunità più piccola ma comunque notevole di individui con questo nome. Negli Stati Uniti, il cognome "Samla" è presente con un tasso di incidenza di 26, riflettendo la diversificata popolazione immigrata del paese e la fusione di vari patrimoni culturali.

Variazioni locali del cognome "Samla"

In Pakistan ed Egitto, il cognome "Samla" è meno comune, con tassi di incidenza rispettivamente di 15 e 9. Tuttavia, anche in queste regioni, il nome può assumere un significato per coloro che lo portano, rappresentando un ramo unico del loro albero genealogico. In Mauritania, Nigeria e Trinidad e Tobago, il cognome "Samla" è presente con tassi di incidenza inferiori rispettivamente di 8, 6 e 4.

In Benin, Camerun e Niger, il cognome "Samla" ha una presenza ancora minore, con tassi di incidenza pari a 2 in ciascun paese. Tuttavia, ogni individuo che porta quel nome contribuisce al ricco arazzo di cognomi globali, aggiungendo la propria storia e la propria storia uniche alla narrativa collettiva.

In Polonia, Afghanistan, Brasile, Repubblica Ceca, Inghilterra, Iran, Malesia, Oman e Russia, il cognome "Samla" è relativamente raro, con tassi di incidenza di 1 ciascuno. Nonostante la sua minore prevalenza in queste regioni, il cognome "Samla" mostra l'interconnessione della migrazione umana e dello scambio culturale, trascendendo confini e confini.

Paesi con il maggior numero di Samla

Cognomi simili a Samla