Logo

Storia e Significato del Cognome Santarpio

Il cognome Santarpio è un cognome unico e intrigante che ha radici in più paesi del mondo. Con un'incidenza di 174 negli Stati Uniti, 41 in Brasile e 1 nelle Filippine, Santarpio è un cognome relativamente raro che ha una forte presenza in questi paesi. In questo articolo esploreremo le origini, il significato e l'importanza del cognome Santarpio, nonché le sue variazioni e distribuzione nelle diverse regioni.

Origini e significato

Il cognome Santarpio è di origine italiana, deriva dal nome latino "Sanctus Arpius", che significa "santo o sacro Arpius". Si ritiene che il nome Arpius abbia avuto origine dalla città di San Severo, nel sud Italia, dove si trova più comunemente il cognome Santarpio. Il prefisso "Sanctus" o "Santa" è un elemento comune nei cognomi italiani, indicando un legame con la Chiesa cattolica o credenze religiose.

È probabile che il cognome Santarpio fosse in origine un soprannome o nome proprio evolutosi successivamente in cognome ereditario. L'aggiunta del suffisso "-pio" è una caratteristica tipica dei cognomi italiani, denota un legame con un luogo, una professione o una caratteristica particolare.

Variazioni

Come molti cognomi, Santarpio presenta variazioni e grafie alternative emerse nel tempo. Alcune varianti comuni del cognome Santarpio includono Santarpia, Santarpini e Santarpini. Queste variazioni potrebbero essersi sviluppate come risultato di dialetti regionali, cambiamenti fonetici o variazioni di ortografia tra i diversi rami della famiglia.

Nonostante queste variazioni, gli elementi fondamentali del cognome Santarpio rimangono coerenti, riflettendo le sue origini italiane e le sue caratteristiche linguistiche. Il cognome Santarpio è un nome distinto e riconoscibile che ha mantenuto la sua identità unica attraverso diverse regioni e generazioni.

Distribuzione

Il cognome Santarpio ha un'incidenza relativamente piccola negli Stati Uniti, con 174 individui che portano il cognome. Ciò indica che la famiglia Santarpio è una comunità piccola ma distinta all'interno della più ampia popolazione di italo-americani negli Stati Uniti. La presenza di Santarpio in Brasile e nelle Filippine suggerisce una distribuzione più capillare del cognome tra la popolazione mondiale.

Stati Uniti

Negli Stati Uniti, il cognome Santarpio si trova più comunemente negli stati con una grande popolazione italo-americana, come New York, New Jersey e Massachusetts. Questi stati hanno legami storici con l'immigrazione e gli insediamenti italiani, il che li rende probabili aree di concentrazione per individui con cognomi italiani come Santarpio.

L'incidenza di 174 individui con il cognome Santarpio negli Stati Uniti indica che la famiglia Santarpio ha una presenza relativamente piccola ma visibile all'interno della comunità italo-americana. Sebbene non sia comune come altri cognomi italiani, Santarpio è ancora un nome riconoscibile e significativo tra gli italoamericani negli Stati Uniti.

Brasile

In Brasile, il cognome Santarpio ha un'incidenza di 41 individui, indicando una presenza minore ma notevole nella popolazione brasiliana. La presenza di Santarpio in Brasile riflette i legami storici tra Italia e Brasile, con gli immigrati italiani che si stabiliscono in varie regioni del paese e contribuiscono alla sua diversità culturale.

Gli individui con il cognome Santarpio in Brasile potrebbero provenire da famiglie emigrate dall'Italia in Brasile in cerca di nuove opportunità e migliori prospettive. La piccola ma significativa incidenza di Santarpio in Brasile evidenzia il ruolo dell'immigrazione italiana nel plasmare il panorama culturale e sociale del paese.

Filippine

Nelle Filippine, il cognome Santarpio è molto meno comune, con solo 1 individuo che porta questo nome. La presenza di Santarpio nelle Filippine può essere attribuita ai legami storici tra l'Italia e le Filippine, con missionari, commercianti o coloni italiani che introducono il cognome nella regione.

Sebbene l'incidenza del Santarpio nelle Filippine sia minima, rappresenta un aspetto unico e intrigante della diversità culturale del paese. La presenza di cognomi italiani come Santarpio nelle Filippine evidenzia la portata globale e l'influenza della cultura e dei modelli migratori italiani.

Conclusione

Il cognome Santarpio è un cognome caratteristico e affascinante con origini italiane e presenza in più paesi del mondo. Con un'incidenza relativamente piccola ma notevole negli Stati Uniti, in Brasile e nelle Filippine, Santarpio riflette la ricca storia e il diversificato patrimonio degli immigrati italiani e dei loro discendenti.

Attraverso l'esplorazione delle origini, del significato, delle variazioni e della distribuzione del cognome Santarpio, otteniamo una visione approfondita del complesso enatura interconnessa dei cognomi e il loro ruolo nella formazione delle identità individuali e collettive. La famiglia Santarpio è una piccola ma significativa comunità all'interno del più ampio arazzo dei cognomi italiani, che contribuisce al ricco mosaico di culture e storie che definiscono la nostra esperienza umana condivisa.

Paesi con il maggior numero di Santarpio

Cognomi simili a Santarpio