Logo

Storia e Significato del Cognome Santis

Le origini del cognome Santis

Il cognome Santis è un cognome popolare che ha una ricca storia e un'ampia distribuzione in tutto il mondo. Le origini di questo cognome possono essere ricondotte a più paesi, con diversi livelli di incidenza in ciascuno. Alcuni dei paesi in cui il cognome Santis è più diffuso includono Messico, Cile, Brasile, Stati Uniti, Guatemala e Colombia.

Importanza in Messico

In Messico, il cognome Santis ha un alto livello di incidenza, con oltre 7.800 persone che portano questo cognome. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura e nella storia messicana. È probabile che il cognome Santis sia presente in Messico da molte generazioni, con le famiglie che lo tramandano di generazione in generazione.

Popolarità in Cile

Il Cile è un altro paese in cui il cognome Santis è piuttosto diffuso, con oltre 5.200 persone che portano questo cognome. Ciò indica che il cognome ha una forte presenza nella società cilena e può avere un significato nella storia del paese. Le famiglie con il cognome Santis in Cile potrebbero avere un legame di lunga data con la regione e potrebbero aver svolto un ruolo importante nello sviluppo del paese.

Distribuzione in Brasile

Sebbene il cognome Santis sia meno comune in Brasile rispetto a Messico e Cile, è comunque presente nel paese, con oltre 700 persone che portano questo cognome. Ciò suggerisce che potrebbero esserci gruppi di famiglie con il cognome Santis in Brasile, che hanno mantenuto la loro eredità e cognome nel corso degli anni.

Incidenza negli Stati Uniti

Nonostante sia meno comune negli Stati Uniti rispetto a paesi come Messico e Cile, il cognome Santis è ancora presente nel paese, con oltre 500 persone che portano questo cognome. Ciò indica che ci sono famiglie con il cognome Santis negli Stati Uniti che hanno mantenuto la propria identità e patrimonio culturale.

Presenza in Guatemala e Colombia

In Guatemala e Colombia, anche il cognome Santis ha un notevole livello di incidenza, con oltre 400 individui che portano questo cognome in ciascun paese. Ciò suggerisce che il cognome Santis ha una presenza significativa in questi paesi e potrebbe avere forti legami con la cultura e la storia locale.

Diffusione nei paesi europei

Oltre ai paesi delle Americhe, il cognome Santis è presente anche in vari paesi europei. Alcuni dei paesi in cui si trova il cognome Santis includono Italia, Grecia, Cipro, Spagna e Portogallo. Sebbene l'incidenza del cognome possa essere inferiore in questi paesi rispetto ai paesi delle Americhe, ciò indica comunque la presenza globale del cognome Santis.

Forte presenza in Italia e Grecia

In Italia il cognome Santis ha un'incidenza di oltre 300 individui, indice di una forte presenza nel Paese. Allo stesso modo, in Grecia, il cognome Santis ha un'incidenza di quasi 200 individui, suggerendo un collegamento significativo con il patrimonio e la cultura greca. Le famiglie con il cognome Santis in Italia e Grecia potrebbero avere una lunga storia in questi paesi.

Collegamenti con Spagna e Portogallo

Sebbene l'incidenza del cognome Santis sia inferiore in Spagna e Portogallo rispetto a Italia e Grecia, è comunque presente in questi paesi. In Spagna ci sono più di 70 persone con il cognome Santis, mentre in Portogallo ci sono quasi 60 persone. Ciò suggerisce che in questi paesi esistano famiglie con il cognome Santis che potrebbero aver mantenuto la propria identità culturale nel corso degli anni.

Distribuzione globale del cognome Santis

Nel complesso, il cognome Santis ha una presenza globale, con individui che portano questo cognome in paesi di tutto il mondo. La distribuzione del cognome Santis in paesi come India, Venezuela, Argentina ed Ecuador suggerisce che il cognome si è diffuso in lungo e in largo, con le famiglie che mantengono il proprio patrimonio e l'identità culturale attraverso le generazioni.

Incidenza nei paesi asiatici

Oltre ai paesi delle Americhe e dell'Europa, il cognome Santis è presente anche nei paesi asiatici come l'Indonesia e le Filippine, con oltre 40 persone che portano questo cognome in ciascun paese. Ciò dimostra che il cognome Santis non ha raggiunto solo i paesi dell'emisfero occidentale, ma si è fatto strada anche in alcune parti dell'Asia, indicando una connessione veramente globale.

Presenza nei Paesi africani

Inoltre, il cognome Santis può essere trovato in paesi africani come Nigeria, Kenya e Camerun, con oltre 1 persona che porta questo cognome in ogni paese. Sebbene l'incidenza possa essere bassa in questi paesi, dimostra comunque che il cognome Santis ha una portata che si estende a diverse parti del mondo.

Diffusione in Medio Oriente ePaesi europei

Oltre alle Americhe, Europa, Asia e Africa, il cognome Santis è presente anche in paesi del Medio Oriente, come Israele e Libano, nonché in paesi europei come Belgio e Germania. Sebbene l'incidenza possa essere inferiore in questi paesi rispetto ad altre regioni, ciò indica comunque la portata globale del cognome Santis.

In conclusione, il cognome Santis è un cognome ampiamente diffuso con una ricca storia e una presenza globale. Famiglie con il cognome Santis possono essere trovate in paesi di tutto il mondo, dalle Americhe all'Europa, all'Asia, all'Africa e al Medio Oriente. L'incidenza del cognome in ciascun paese riflette le radici profonde e il significato culturale del cognome Santis, evidenziando la diversa eredità e i collegamenti degli individui con questo cognome.

Paesi con il maggior numero di Santis

Cognomi simili a Santis