Logo

Storia e Significato del Cognome Sardá

Il cognome Sardá è un cognome che racchiude una storia lunga e ricca, con origini che possono essere ricondotte a più paesi del mondo. Questo cognome ha una presenza significativa in paesi come Brasile, Spagna, Perù, Argentina, Venezuela, Cile, Repubblica Ceca, Messico, Bolivia, Italia, Senegal, Stati Uniti e Uruguay.

Origine e significato

Il cognome Sardá è di origine spagnola e deriva dalla parola "sardo", che in spagnolo significa "sardo". Ciò suggerisce che i portatori originari di questo cognome potrebbero aver avuto collegamenti con l'isola di Sardegna in Italia.

Spagna

In Spagna, il cognome Sardá è relativamente comune, con un tasso di incidenza di 23. Si trova prevalentemente in regioni come la Catalogna, Valencia e le Isole Baleari. La presenza di questo cognome in Spagna può essere attribuita ai legami storici tra Spagna e Italia, nonché ai modelli migratori tra i due paesi.

Brasile

Con un tasso di incidenza di 55, il Brasile ha la più alta concentrazione di individui con il cognome Sardá. La presenza di questo cognome in Brasile può essere attribuita alle ondate di immigrazione provenienti da paesi europei, tra cui Italia e Spagna, tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo.

Perù, Argentina, Venezuela, Cile e altri paesi

In Perù, Argentina, Venezuela, Cile e altri paesi, anche il cognome Sardá ha una presenza significativa, con tassi di incidenza che vanno da 1 a 7. La diffusione di questo cognome in questi paesi può essere spiegata dalla colonizzazione storica, dal commercio e modelli di migrazione.

Migrazione e dispersione

Nel corso della storia, le persone che portano il cognome Sardá sono emigrate e disperse in diverse parti del mondo. Fattori come opportunità economiche, disordini politici e legami familiari hanno contribuito alla diffusione di questo cognome oltre le sue radici originarie in Spagna e Italia.

Stati Uniti e altri paesi

Negli Stati Uniti, il cognome Sardá è relativamente raro, con un tasso di incidenza pari a 1. Tuttavia, ci sono individui con questo cognome che si sono stabiliti in varie parti del paese, in particolare negli stati con una significativa popolazione ispanica.< /p>

Italia e altri paesi europei

La presenza del cognome Sardá in Italia e in altri paesi europei può essere attribuita a modelli migratori storici all'interno dell'Europa. Le persone che portano questo cognome potrebbero essere emigrate per motivi quali commercio, matrimonio o opportunità di lavoro.

Significato moderno

Oggi, il cognome Sardá continua a essere tramandato di generazione in generazione, rappresentando il ricco patrimonio culturale e la diversa discendenza degli individui che portano questo nome. Funge da collegamento con il passato, collegando gli individui alle loro radici familiari e alle origini ancestrali.

Identità e patrimonio

Per molte persone con il cognome Sardá, il cognome è più di un semplice nome: è un riflesso della loro identità e del loro patrimonio. Simboleggia la storia familiare, le tradizioni e l'eredità culturale, fornendo un senso di appartenenza e orgoglio.

Comunità e connessioni

Le persone con il cognome Sardá spesso formano legami e comunità con altri che condividono lo stesso cognome. Queste connessioni fungono da fonte di sostegno, cameratismo ed esperienze condivise, rafforzando il legame tra individui con origini comuni.

In conclusione, il cognome Sardá è un cognome che porta con sé una ricca storia e origini diverse. Dalle sue radici in Spagna e Italia alla sua presenza in paesi di tutto il mondo, questo cognome funge da simbolo del patrimonio familiare e dell'identità culturale per le persone che lo portano.

Paesi con il maggior numero di Sardá

Cognomi simili a Sardá