Logo

Storia e Significato del Cognome Sarta

Sarta: un'analisi completa di un cognome unico

Il cognome "Sarta" è un nome affascinante e unico che racchiude una ricca storia e una distribuzione capillare in tutto il mondo. In questo ampio articolo approfondiremo le origini, i significati e il significato culturale del cognome "Sarta", oltre ad analizzare la sua prevalenza in vari paesi del mondo.

Origini e significato

Il cognome "Sarta" ha radici antichissime, si ritiene che le sue origini siano di origine italiana. In italiano, il termine "sarta" si traduce in "sarta" o "sarto", indicando una professione o un mestiere associato all'abbigliamento e al lavoro tessile. Storicamente, i cognomi derivavano spesso dalle occupazioni o dalle caratteristiche degli individui e probabilmente il nome "Sarta" ha avuto origine in questo modo.

Come cognome, "Sarta" potrebbe essere stato adottato da individui che lavoravano come sarte, sarti o erano coinvolti nell'industria dell'abbigliamento. Non è raro che i cognomi professionali vengano tramandati di generazione in generazione, consolidando ulteriormente il loro legame con un particolare mestiere o professione.

Distribuzione globale

Il cognome "Sarta" ha una presenza notevole in diversi paesi del mondo, con diversi gradi di prevalenza. Secondo i dati disponibili, la più alta concentrazione di individui con il cognome "Sarta" si trova in Indonesia, con un'incidenza di 1505. Ciò suggerisce che il cognome ha forti radici nella cultura e nella società indonesiana.

Anche l'Italia, presunto paese d'origine del cognome "Sarta", conta un numero significativo di individui che portano questo nome, con un'incidenza di 560. Ciò rafforza ulteriormente il legame italiano con il cognome e il suo significato storico all'interno della regione .

Altri paesi in cui è presente il cognome "Sarta" sono Colombia (365), Stati Uniti (92), India (76), Francia (60), Croazia (43), Canada (29), Repubblica Democratica del Congo (27), Venezuela (26), Svizzera (26), Lettonia (24), Belgio (14), Pakistan (9), Australia (7), Benin (7), Brasile (7), Finlandia (5), Argentina (4), Russia (3), Germania (3), Inghilterra (3), Iran (3), Camerun (2), Filippine (2), Paraguay (1), Thailandia (1), Repubblica Dominicana ( 1), Spagna (1), Marocco (1), Malesia (1), Nuova Caledonia (1) e Panama (1).

Sebbene il cognome "Sarta" possa non essere così comune in alcuni paesi rispetto ad altri, la sua presenza in diverse regioni evidenzia la diffusa dispersione e migrazione di individui con questo nome nel corso del tempo.

Significato culturale

Come cognome professionale, "Sarta" ha un significato culturale in relazione all'industria tessile e dell'abbigliamento. Sarte e sarti hanno svolto un ruolo fondamentale nel corso della storia nella creazione di capi di abbigliamento e articoli in tessuto, e la loro competenza e maestria sono state molto apprezzate nelle società di culture diverse.

Il cognome "Sarta" ricorda gli abili commercianti specializzati nell'arte del cucito, del rammendo e della sartoria. Simboleggia il legame con una professione specifica e una tradizione artigianale tramandata di generazione in generazione.

Inoltre, il cognome "Sarta" può anche riflettere norme di genere e ruoli all'interno della società, poiché il termine "sarta" in italiano si riferisce specificamente a una sarta. Ciò evidenzia la storica divisione del lavoro in base al genere, con alcune occupazioni tradizionalmente associate alle donne, come il cucito e il ricamo.

Conclusione

In conclusione, il cognome "Sarta" è un nome unico e intrigante con radici in Italia e un legame storico con l'industria tessile e dell'abbigliamento. La sua prevalenza in vari paesi del mondo sottolinea l'ampia distribuzione e migrazione di individui che portano questo nome, nonché il suo significato culturale come cognome professionale.

Esplorando le origini, i significati e la distribuzione globale del cognome "Sarta", otteniamo una comprensione più profonda della ricca storia e della diversità dei cognomi e della loro rappresentazione delle professioni, delle competenze e del patrimonio culturale degli individui.

Paesi con il maggior numero di Sarta

Cognomi simili a Sarta