Logo

Storia e Significato del Cognome Saylor

L'origine del cognome Saylor

Il cognome Saylor è di origine inglese e deriva dal nome professionale di un marinaio. Il nome deriva dalla parola inglese medio "sailere", che significa "un marinaio o un marinaio". Probabilmente il cognome veniva originariamente dato a persone che lavoravano su navi o imbarcazioni o che erano coinvolte nel commercio marittimo.

Primi documenti sul cognome Saylor

Le prime testimonianze del cognome Saylor risalgono all'Inghilterra medievale. Il nome appare per la prima volta in documenti scritti alla fine del XIII secolo, dove è registrato come "le Saylur". Nel corso del tempo, l'ortografia del nome si è evoluta, con variazioni come Sailer, Sailor e Saylour.

Uno dei primi esempi registrati del cognome in Inghilterra si trova nei registri del Parlamento dell'anno 1296, dove un William le Saylur è elencato come testimone di un accordo legale. Ciò suggerisce che individui che portavano il cognome Saylor fossero presenti in Inghilterra fin dall'antichità.

Migrazione del cognome Saylor

Nel corso dei secoli, individui che portavano il cognome Saylor migrarono in varie parti del mondo. Il cognome è particolarmente diffuso negli Stati Uniti, dove si trova più comunemente. Secondo i dati provenienti dagli Stati Uniti, nel paese ci sono oltre 20.000 persone con il cognome Saylor.

Il cognome Saylor è presente anche in altri paesi, come Canada, Australia, Inghilterra, Nigeria e Guam, tra gli altri. Sebbene il numero di individui con questo cognome possa essere inferiore in questi paesi rispetto agli Stati Uniti, la presenza del cognome in diverse parti del mondo indica la diffusione della famiglia Saylor.

Individui notevoli con il cognome Saylor

Nel corso della storia, ci sono stati diversi personaggi importanti con il cognome Saylor. Uno di questi individui è John Saylor, che prestò servizio come rappresentante degli Stati Uniti dalla Pennsylvania a metà del XX secolo. John Saylor era noto per la sua difesa della conservazione ambientale e fu una figura chiave nella creazione di numerosi parchi nazionali.

Un'altra figura notevole con il cognome Saylor è Helen Saylor, una rinomata artista e scultrice che ha ottenuto riconoscimenti internazionali per il suo uso innovativo di materiali e tecniche. Le opere di Helen Saylor sono state esposte nelle principali gallerie d'arte e musei di tutto il mondo.

Distribuzione moderna del cognome Saylor

Oggi il cognome Saylor continua ad essere presente in vari paesi del mondo. Oltre agli Stati Uniti, dove il cognome è più comune, si possono trovare individui che portano il cognome Saylor anche in paesi come Canada, Australia e Regno Unito.

La distribuzione del cognome Saylor nei diversi paesi può essere attribuita a modelli migratori storici, nonché a movimenti più recenti di individui per lavoro, istruzione o altri motivi. La presenza del cognome Saylor in più paesi evidenzia l'interconnessione globale di famiglie e individui.

Nel complesso, il cognome Saylor ha una ricca storia ed è associato a individui che hanno dato un contributo significativo a vari campi. Che si tratti di politica, arte o vita quotidiana, le persone con il cognome Saylor hanno lasciato il segno nel mondo e continuano a farlo anche oggi.

Paesi con il maggior numero di Saylor

Cognomi simili a Saylor