Logo

Storia e Significato del Cognome Sbraga

Introduzione:

Il cognome 'Sbraga' è un cognome unico e interessante che ha origini in più paesi del mondo. Con un'incidenza totale di 267 a livello globale, "Sbraga" non è un cognome molto comune, ma ha un significato in varie culture e regioni. In questo articolo approfondiremo la storia, il significato e la distribuzione del cognome "Sbraga" nei diversi paesi.

Italia:

Con un'incidenza di 212, l'Italia è il Paese con la più alta concentrazione di individui con il cognome 'Sbraga'. Si ritiene che il cognome abbia avuto origine in Italia e si trova più comunemente nelle regioni Toscana, Sicilia e Lombardia. Il significato di 'Sbraga' in italiano non è ben definito, ma si pensa derivi da un soprannome o da un toponimo locale.

Storia:

La storia del cognome 'Sbraga' in Italia è antichissima, si hanno notizie di individui che portavano questo nome già nel X secolo. Il cognome è stato tramandato di generazione in generazione e molte famiglie italiane portano orgogliosamente il nome "Sbraga".

Distribuzione:

Oggi il cognome 'Sbraga' è presente in diverse regioni d'Italia, con la massima concentrazione nelle già citate regioni Toscana, Sicilia e Lombardia. Le persone con il cognome "Sbraga" sono spesso orgogliose delle loro origini italiane e possono avere forti legami familiari con il Paese.

Stati Uniti:

Negli Stati Uniti, "Sbraga" è un cognome meno comune, con un'incidenza di 27 persone. Il nome è più diffuso negli stati con una grande popolazione italo-americana, come New York, New Jersey e Pennsylvania. Molte persone con il cognome "Sbraga" negli Stati Uniti hanno radici italiane e potrebbero essere immigrate nel paese in cerca di una vita migliore.

Storia:

L'immigrazione italiana negli Stati Uniti tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo portò molte persone con il cognome "Sbraga" sulle coste americane. Questi immigrati spesso si stabilivano nelle aree urbane e formavano comunità italiane molto unite, dove il nome "Sbraga" veniva tramandato di generazione in generazione.

Distribuzione:

Sebbene "Sbraga" non sia un cognome comune negli Stati Uniti, può ancora essere trovato in vari stati del paese. Le persone con il cognome "Sbraga" possono avere background diversi e identificarsi fortemente con la propria eredità italiana.

Regno Unito:

Il cognome 'Sbraga' ha un'incidenza minore nel Regno Unito, con un totale di 17 individui che portano il nome. È probabile che il cognome sia stato introdotto nel Regno Unito attraverso l'immigrazione italiana o attraverso collegamenti storici tra l'Italia e il Regno Unito.

Cronologia:

La storia del cognome 'Sbraga' nel Regno Unito è meno documentata che in Italia o negli Stati Uniti. Tuttavia, è probabile che le persone con il cognome "Sbraga" nel Regno Unito abbiano collegamenti con l'Italia o origini italiane.

Distribuzione:

Gli individui con il cognome "Sbraga" nel Regno Unito possono essere sparsi in tutto il paese, senza che alcuna regione specifica abbia una concentrazione significativa di individui con questo nome. Il cognome "Sbraga" nel Regno Unito ricorda la diversità culturale e i collegamenti tra l'Italia e il Regno Unito.

Cile, Brasile, Argentina e Svizzera:

Sebbene meno comune, il cognome "Sbraga" può essere trovato anche in Cile, Brasile, Argentina e Svizzera, con incidenze rispettivamente di 5, 4, 1 e 1. La presenza del cognome "Sbraga" in questi paesi evidenzia la portata globale dell'immigrazione italiana e i collegamenti culturali tra l'Italia e altre nazioni.

Distribuzione:

In Cile, Brasile, Argentina e Svizzera, le persone con il cognome "Sbraga" possono avere background ed esperienze diverse, ma condividono tutte un legame comune con l'Italia attraverso il cognome. Il cognome "Sbraga" serve a ricordare la ricca storia e la diversità culturale di questi paesi.

Paesi con il maggior numero di Sbraga

Cognomi simili a Sbraga