Le origini del cognome "Schoch"
Il cognome "Schoch" è un nome professionale tedesco derivato dalla parola del medio alto tedesco "schoch", che significa "aratore" o "contadino". Ciò indica che i portatori originari del cognome erano probabilmente coinvolti in attività agricole, come l'agricoltura o l'aratura dei campi. Il cognome potrebbe aver avuto origine nelle regioni meridionali della Germania, dove l'agricoltura è stata storicamente un'occupazione importante.
Variazioni storiche del cognome "Schoch"
Nel corso dei secoli il cognome "Schoch" ha subito diverse ortografie e variazioni nelle diverse regioni. In Germania, ad esempio, può essere scritto come "Schöch" o "Schök". In Svizzera, il cognome può apparire come "Schuch" o "Schuchmann". Queste variazioni nell'ortografia possono essere attribuite ai cambiamenti nei dialetti e alle influenze regionali.
Diffusione del cognome "Schoch"
Il cognome "Schoch" ha una presenza significativa in Germania, con un'incidenza di 6876 individui che portano il cognome. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nella storia e nella cultura tedesca. Negli Stati Uniti è prevalente anche il cognome, con 3935 individui che portano questo nome. Segue da vicino la Svizzera, con 3718 persone con il cognome "Schoch".
Altri paesi in cui si trova il cognome "Schoch" includono Francia (806), Sud Africa (198), Australia (123), Canada (116), Brasile (88), Argentina (87) e Austria (75) . Questi numeri riflettono la distribuzione globale del cognome e la sua presenza in vari paesi del mondo.
Individui notevoli con il cognome "Schoch"
Nel corso della storia, ci sono stati diversi personaggi importanti con il cognome "Schoch" che hanno dato un contributo significativo nei rispettivi campi. Uno di questi individui è Johann August Schoch, un famoso teologo e autore tedesco. Un'altra figura di spicco è Hansjörg "Hansi" Schoch, uno sciatore di fondo svizzero che ha gareggiato in numerose Olimpiadi invernali.
Questi individui esemplificano i diversi talenti e risultati associati al cognome "Schoch" ed evidenziano i contributi delle persone che portano questo cognome in vari campi.
Distribuzione moderna del cognome "Schoch"
Nei tempi moderni, il cognome "Schoch" continua ad essere prevalente in Germania e in altri paesi in cui si sono stabiliti immigrati tedeschi. Gli Stati Uniti, ad esempio, hanno una popolazione significativa di individui con il cognome "Schoch", indicando la continua presenza di questo cognome nella società americana.
Il cognome "Schoch" si trova anche in paesi come Svizzera, Francia, Sud Africa, Australia e Canada, dove individui di origine tedesca hanno stabilito comunità. La presenza del cognome in questi paesi riflette i modelli migratori storici degli immigrati tedeschi e dei loro discendenti.
Storia familiare e genealogia
Per le persone interessate a tracciare la propria storia familiare e genealogia, il cognome "Schoch" può fornire preziosi spunti sulle proprie radici tedesche. Eseguendo la ricerca di documenti storici, come dati di censimento, certificati di nascita e di matrimonio e documenti di immigrazione, le persone possono scoprire i collegamenti dei loro antenati con il cognome "Schoch".
La ricerca genealogica può rivelare dettagli affascinanti sulle origini familiari, sui modelli migratori e sulle occupazioni ancestrali. Approfondendo la storia del cognome "Schoch", le persone possono acquisire una comprensione più profonda del proprio retaggio familiare e del proprio background culturale.
Conclusione
In conclusione, il cognome "Schoch" ha una ricca storia e una presenza globale, con popolazioni significative in Germania, Stati Uniti, Svizzera e altri paesi. Le origini del cognome come nome professionale legato all'allevamento e all'agricoltura evidenziano l'importanza di queste attività nella società storica tedesca.
Personaggi importanti con il cognome "Schoch" hanno dato contributi significativi in vari campi, mettendo in mostra i diversi talenti associati a questo cognome. Le distribuzioni moderne del cognome riflettono i modelli migratori storici degli immigrati tedeschi e dei loro discendenti, fornendo approfondimenti sulla storia familiare e sulla genealogia.
Paesi con il maggior numero di Schoch











