Le origini e la diffusione del cognome Sibel
Il cognome Sibel è un nome unico e intrigante che ha una ricca storia e si è diffuso in vari paesi e regioni. In questo articolo esploreremo le origini del cognome Sibel e approfondiremo la sua prevalenza in diverse parti del mondo.
Origini del cognome Sibel
Il cognome Sibel affonda le sue radici in varie culture e lingue. Si ritiene che abbia avuto origine nel Medio Oriente, in particolare in paesi come lo Yemen e gli Emirati Arabi Uniti. Il nome Sibel è spesso associato a significati come "profeta" o "saggio", a indicare un profondo senso di saggezza e conoscenza.
Nel corso del tempo, il cognome Sibel si è diffuso in altre regioni e paesi, determinando una sua presenza diversificata in varie parti del mondo. Sono emerse diverse ortografie e pronunce del nome, che riflettono la diversità culturale e le variazioni linguistiche nelle diverse società.
Prevalenza del cognome Sibel
Il cognome Sibel si trova più comunemente nello Yemen, dove ha un tasso di incidenza significativo di 541. Ciò indica una forte presenza di individui con il cognome Sibel nella società yemenita, riflettendo le profonde connessioni culturali e storiche del nome nella regione.
Negli Stati Uniti, anche il cognome Sibel è piuttosto diffuso, con un tasso di incidenza di 263. Ciò suggerisce che il nome ha guadagnato popolarità e riconoscimento tra gli americani, probabilmente attraverso l'immigrazione e lo scambio culturale.
Altri paesi in cui si trova il cognome Sibel includono Ucraina (tasso di incidenza di 59), Turchia (tasso di incidenza di 49), Francia (tasso di incidenza di 48) e Russia (tasso di incidenza di 41). Questi numeri evidenziano la presenza capillare del cognome Sibel in diverse parti d'Europa e dell'Asia.
Inoltre, il cognome Sibel si è fatto strada anche in paesi come le Filippine (tasso di incidenza di 21), Brasile (tasso di incidenza di 18), Germania (tasso di incidenza di 17) e Argentina (tasso di incidenza di 11). Ciò dimostra la portata globale e la diversità del nome, indicando la sua adattabilità e accettazione in vari contesti culturali.
Anche nei paesi con tassi di incidenza più bassi come la Nigeria (tasso di incidenza pari a 1), il Pakistan (tasso di incidenza pari a 1) e l'Iran (tasso di incidenza pari a 1), il cognome Sibel è ancora presente, dimostrando la sua eredità duratura e riconoscimento diffuso.
Conclusione
In conclusione, il cognome Sibel è un nome affascinante con una ricca storia e un'ampia distribuzione geografica. Le sue origini in Medio Oriente e la sua diffusione in diverse parti del mondo riflettono l'interconnessione delle culture e la diversità della società umana. La prevalenza del cognome Sibel in vari paesi ne evidenzia la popolarità e il significato duraturi, rendendolo un nome unico e intrigante che vale la pena esplorare ulteriormente.
Paesi con il maggior numero di Sibel











