Logo

Storia e Significato del Cognome Silani

La storia del cognome Silani

Il cognome Silani ha una ricca storia che abbraccia più paesi e culture. Si ritiene che questo cognome abbia avuto origine in Italia, dove lo si trova più comunemente. Tuttavia, il cognome Silani si è diffuso anche in altre parti del mondo, tra cui India, Sud Africa, Filippine, Brasile e Stati Uniti.

Italia

In Italia il cognome Silani è quello più diffuso, con un totale di 203 occorrenze. Si ritiene che il nome abbia avuto origine nella regione Lombardia, nel nord Italia, dove fu menzionato per la prima volta nel XIV secolo. Il significato del nome non è chiaro, ma si pensa sia di origine latina.

Molti personaggi di spicco in Italia portano il cognome Silani, tra cui politici, artisti e atleti. Il nome ha una storia lunga e leggendaria in Italia e continua a essere un cognome importante nel paese ancora oggi.

India

In India, il cognome Silani è meno comune, con un totale di 111 occorrenze. Si ritiene che il nome sia stato portato in India da commercianti e coloni italiani arrivati ​​nel paese nel XVI secolo. Il cognome Silani si trova più comunemente negli stati meridionali dell'India, tra cui Tamil Nadu e Karnataka.

Nonostante la sua diffusione relativamente bassa in India, il cognome Silani ha una forte presenza nel paese, con molte persone che portano il nome che lavorano in varie professioni e settori.

Sudafrica

In Sud Africa, il cognome Silani si trova in 84 casi. Si ritiene che il nome sia stato introdotto in Sud Africa da immigrati italiani arrivati ​​nel paese tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Il cognome Silani si trova più comunemente nelle città di Johannesburg e Durban.

Il cognome Silani è diventato parte integrante del panorama culturale sudafricano, con molti individui che portano il nome che contribuiscono all'economia e alla società del paese.

Altri Paesi

Oltre a Italia, India e Sud Africa, il cognome Silani si trova anche nelle Filippine, Brasile, Stati Uniti, Pakistan, Zimbabwe, Indonesia, Canada, Iran, Svizzera, Svezia, Nigeria, Australia, Repubblica Democratica del Congo, Camerun, Algeria, Francia, Inghilterra, Marocco, Malawi, Qatar e Zambia. Sebbene l'incidenza del cognome vari in ciascuno di questi paesi, è chiaro che il cognome Silani ha una presenza globale.

Il cognome Silani ha una storia lunga e leggendaria che abbraccia più paesi e culture. Che sia in Italia, India, Sud Africa o in qualsiasi altro paese in cui si trova, il cognome Silani continua a essere motivo di orgoglio e identità per molte persone.

Paesi con il maggior numero di Silani

Cognomi simili a Silani