I cognomi sono parte integrante della nostra identità, tramandati di generazione in generazione per indicare la storia e il patrimonio della nostra famiglia. Uno di questi cognomi che racchiude una ricca storia e un significato culturale è "Sinak". Con radici in diversi paesi del mondo, il cognome "Sinak" ha una presenza diversificata e una storia unica da raccontare.
Storia del cognome Sinak
Il cognome "Sinak" ha una storia lunga e leggendaria che può essere fatta risalire a varie regioni e paesi. Si ritiene che abbia avuto origine in Tailandia, con un'incidenza significativa di 5128 individui che portano questo cognome nel paese. Le origini del cognome Sinak in Thailandia sono profondamente radicate nel ricco patrimonio culturale e nelle tradizioni del paese.
In Turchia il cognome Sinak è presente con un'incidenza di 220 individui che portano questo nome. Le radici turche del cognome Sinak si aggiungono alla sua diversità e al suo significato culturale, riflettendo la storia e le tradizioni uniche del paese.
Negli Stati Uniti il cognome Sinak si riscontra con un'incidenza di 192 individui. La presenza del cognome Sinak negli Stati Uniti dimostra la diversa natura della società americana e il contributo degli individui con questo cognome all'arazzo culturale del paese.
Significato culturale del cognome Sinak
In diversi paesi e regioni, il cognome Sinak ha un significato culturale unico che riflette la storia e il patrimonio delle comunità in cui si trova. In Indonesia, ad esempio, il cognome Sinak è presente con un'incidenza di 37 individui. Le radici indonesiane del cognome Sinak parlano del variegato panorama culturale del paese e del contributo delle persone con questo cognome alla società indonesiana.
In Papua Nuova Guinea il cognome Sinak si riscontra con un'incidenza di 13 individui. La presenza del cognome Sinak in Papua Nuova Guinea evidenzia la diversità culturale del paese e le storie uniche delle persone con questo cognome.
In Iran il cognome Sinak è presente con un'incidenza di 9 individui. Le radici iraniane del cognome Sinak si aggiungono al suo significato culturale, riflettendo la ricca storia e le tradizioni del paese.
Diffusione globale del cognome Sinak
Sebbene le origini del cognome Sinak possano essere ricondotte a paesi specifici, la sua presenza può essere riscontrata in varie parti del mondo, riflettendo la natura globale dei cognomi e il movimento delle persone attraverso i confini. In Australia il cognome Sinak è presente con un'incidenza di 7 individui. Le radici australiane del cognome Sinak si aggiungono alla sua presenza e diversità globali.
In Russia il cognome Sinak si riscontra con un'incidenza di 6 individui. La presenza russa del cognome Sinak dimostra la diffusione globale dei cognomi e le connessioni tra paesi e culture diverse.
In Cambogia e Slovacchia il cognome Sinak è presente con un'incidenza di 5 individui in ciascun Paese. La presenza del cognome Sinak in questi paesi evidenzia la diversa natura dei cognomi e l'interconnessione di culture diverse.
Presenza minoritaria del cognome Sinak
Sebbene il cognome Sinak possa avere una presenza significativa in alcuni paesi, si trova anche in numero minore in altre parti del mondo. In Camerun, Svezia, Bielorussia, Inghilterra, Polonia, Azerbaigian, Brasile, Svizzera, Repubblica Ceca, India, Niger e Serbia, il cognome Sinak è presente con un'incidenza di 3 individui o meno in ciascun paese.
Nonostante la sua presenza minoritaria, il cognome Sinak si aggiunge alla diversità culturale di questi paesi e riflette la natura globale dei cognomi e delle storie familiari.
Paesi con il maggior numero di Sinak











