Analisi del cognome: Sineballa
L'analisi del cognome è un campo affascinante che ci consente di approfondire la storia, la cultura e la genealogia di un particolare cognome. In questo articolo ci concentreremo sul cognome Sineballa. Esaminandone le origini, i significati, la distribuzione e il significato, possiamo acquisire una comprensione più profonda di questo cognome unico e delle famiglie che lo portano.
Origini e significato
Il cognome Sineballa ha una storia ricca e intrigante che può essere fatta risalire a una regione o un paese specifico. Secondo i dati del World Names Profiler, l'incidenza del cognome Sineballa è più alta in Albania, con un tasso di incidenza di 34. Ciò suggerisce che il cognome potrebbe avere origini albanesi o essere fortemente associato al paese.
Quando si analizza l'etimologia del cognome Sineballa è importante considerare le radici linguistiche e i possibili significati dietro al nome. Il prefisso "Sine-" può avere varie interpretazioni a seconda della lingua o del dialetto da cui proviene. Allo stesso modo, il suffisso "-balla" potrebbe avere un significato in termini di occupazione, posizione geografica o caratteristiche personali.
Distribuzione e frequenza
La distribuzione del cognome Sineballa fornisce preziose informazioni sui modelli migratori e sui movimenti storici delle famiglie che portano questo nome. Oltre all'Albania, dove il cognome è più diffuso, è importante considerare altri paesi e regioni in cui si trovano individui con il cognome Sineballa.
Attraverso la ricerca genealogica e l'analisi dei dati, è possibile identificare gruppi di famiglie Sineballa in diverse parti del mondo. Mappando questi modelli di distribuzione, possiamo comprendere meglio come il cognome si è diffuso nel tempo e oltre i confini geografici.
Albania
Essendo il paese con la più alta incidenza del cognome Sineballa, l'Albania è un'area di interesse significativa per i ricercatori che studiano questo cognome. La concentrazione delle famiglie Sineballa in Albania suggerisce un forte legame con la storia, la cultura e le tradizioni del paese.
Approfondindo i documenti genealogici e gli archivi storici dell'Albania, i ricercatori possono scoprire preziose informazioni sulle origini e sull'evoluzione del cognome Sineballa. Questi dati possono fornire una comprensione più completa delle famiglie che portano questo cognome unico e del loro contributo alla società albanese.
Altre regioni
Sebbene l'Albania possa essere il centro principale di distribuzione del cognome Sineballa, è essenziale esplorare altre regioni in cui è possibile trovare individui con questo cognome. Esaminando la presenza delle famiglie Sineballa nei paesi vicini o in territori lontani, i ricercatori possono mettere insieme un quadro più completo della portata globale del cognome.
Grazie alla collaborazione con genealogisti, storici e demografi, è possibile creare un database delle occorrenze del cognome Sineballa in tutto il mondo. Questi dati possono offrire preziose informazioni sui modelli migratori, sugli eventi storici e sulle influenze culturali che hanno modellato la distribuzione di questo cognome unico.
Significato ed eredità
Comprendere il significato e l'eredità del cognome Sineballa è essenziale per preservarne il patrimonio culturale e l'importanza storica. Scoprendo le storie, i risultati e le difficoltà delle persone con questo cognome, possiamo onorare il loro contributo alla società e celebrare la loro identità unica.
Attraverso storie orali, ricerche d'archivio e test del DNA, è possibile tracciare il lignaggio e l'ascendenza delle famiglie Sineballa attraverso le generazioni. Documentando queste narrazioni e preservando questo ricco patrimonio, possiamo garantire che l'eredità del cognome Sineballa continui a essere tramandata nel corso dei secoli.