Introduzione
Il cognome Spoltore è un cognome meno conosciuto con una storia affascinante e intriganti collegamenti con vari paesi del mondo. In questo articolo approfondiremo l'origine, il significato e la distribuzione del cognome Spoltore nelle diverse regioni.
Origini del Cognome Spoltore
Si ritiene che il cognome Spoltore abbia avuto origine in Italia, precisamente nella regione Abruzzo. Si pensa che derivi dalla parola italiana "spoltore", che significa "aratore" o "coltivatore della terra". Ciò suggerisce che i portatori originari del cognome potrebbero essere stati coinvolti in attività agricole.
Con il tempo il cognome Spoltore si diffuse in altri paesi, tra cui Argentina, Stati Uniti, Brasile, Canada, Germania, Spagna, Francia e Venezuela. Ognuno di questi paesi ha una piccola ma significativa popolazione di individui con il cognome Spoltore.
Significati del Cognome Spoltore
Data l'origine italiana del cognome Spoltore, il suo significato primario è probabilmente legato all'agricoltura e all'allevamento. Il termine "spoltore" è associato all'idea di arare i campi, seminare e coltivare la terra.
Tuttavia il cognome Spoltore può avere anche significati simbolici, come duro lavoro, perseveranza e resilienza. Queste qualità sono spesso associate alle persone che lavorano nel settore agricolo, poiché coltivare la terra e produrre raccolti richiede dedizione e impegno.
Distribuzione del Cognome Spoltore
Italia (300 casi)
Non sorprende che l'Italia abbia la più alta incidenza del cognome Spoltore, con circa 300 individui che portano questo nome. Il cognome si trova più comunemente nella regione Abruzzo, dove si ritiene abbia avuto origine.
Argentina (198 incidenti)
L'Argentina ha una popolazione significativa di individui con il cognome Spoltore, con circa 198 occorrenze. Ciò suggerisce che il cognome abbia una forte presenza nella comunità argentina, probabilmente a causa dell'immigrazione italiana nel paese in passato.
Stati Uniti (155 casi)
Anche gli Stati Uniti hanno un notevole numero di individui con il cognome Spoltore, con circa 155 occorrenze. Il cognome potrebbe essere stato portato negli Stati Uniti da immigrati italiani o potrebbe essere stato adottato da famiglie americane di origine italiana.
Brasile (77 casi)
Il Brasile ha una popolazione più piccola ma comunque significativa di individui con il cognome Spoltore, con circa 77 occorrenze. La presenza del cognome in Brasile può essere attribuita all'immigrazione italiana nel paese o ai matrimoni misti con discendenti italiani.
Canada (31 incidenti)
Il Canada ha un'incidenza relativamente bassa del cognome Spoltore, con solo 31 occorrenze. Tuttavia, la presenza del cognome in Canada indica che individui con radici italiane potrebbero essersi stabiliti nel paese e mantenuto il proprio cognome.
Germania (1 incidenza)
La Germania ha una popolazione molto piccola di individui con il cognome Spoltore, con una sola occorrenza. Ciò suggerisce che il cognome non è ampiamente conosciuto o utilizzato in Germania e potrebbe essere esclusivo di una famiglia o di un individuo specifico.
Spagna (1 incidenza)
Anche la Spagna ha un numero minimo di individui con il cognome Spoltore, con una sola occorrenza. La presenza del cognome in Spagna può essere il risultato di immigrati italiani o di individui con origini italiane residenti nel paese.
Francia (1 incidenza)
Simile a Germania e Spagna, la Francia ha un'unica occorrenza del cognome Spoltore. Ciò indica che il cognome non è comune in Francia e può essere limitato a una piccola famiglia o a un individuo con legami italiani.
Venezuela (1 incidenza)
Infine, in Venezuela è presente una sola occorrenza del cognome Spoltore, il che suggerisce che il cognome non è ampiamente conosciuto o utilizzato nel paese. La presenza del cognome in Venezuela può essere dovuta all'immigrazione italiana o a individui con origini italiane residenti nel paese.
Conclusione
In conclusione, il cognome Spoltore ha una storia interessante e una distribuzione diversificata nei diversi paesi. Le sue origini in Italia e i legami con l'agricoltura lo rendono un cognome unico e significativo per le persone di tutto il mondo.