Logo

Storia e Significato del Cognome Steffany

Le origini del cognome Steffany

Il cognome Steffany è un cognome relativamente raro con una storia e un'origine affascinanti. Il nome ha variazioni nell'ortografia come Stefani, Stefany e Steffani. Le sue radici possono essere ricondotte a più paesi in tutto il mondo, con incidenze diverse in ciascun paese.

Steffany a Samoa (WS)

A Samoa, il cognome Steffany ha un tasso di incidenza relativamente alto di 609. Ciò suggerisce che il nome potrebbe avere una presenza significativa nella cultura e nella storia samoana. L'origine esatta del cognome a Samoa non è chiara, ma è possibile che sia stato portato nel paese da coloni o missionari europei. Il nome potrebbe aver subito adattamenti e cambiamenti nel tempo man mano che si integrava nella società samoana.

Steffany in Indonesia (ID)

L'Indonesia ha un tasso di incidenza inferiore ma comunque notevole di 83 per il cognome Steffany. La presenza del nome in Indonesia indica possibili legami storici con la colonizzazione o il commercio europeo. Il cognome potrebbe essere stato introdotto nella regione attraverso il contatto con mercanti o esploratori europei. È probabile che il nome abbia subito modifiche per adattarsi alla lingua e alla cultura indonesiana.

Steffany in Austria (AS)

Il cognome Steffany è presente anche in Austria, con un tasso di incidenza di 72. La storia dell'Austria come parte dell'Impero asburgico e la sua vicinanza ad altri paesi europei potrebbero aver contribuito alla diffusione del cognome nella regione. Il nome potrebbe aver avuto origine da influenze tedesche o italiane e nel tempo si è adattato alla fonetica e all'ortografia austriaca.

Steffany negli Stati Uniti (USA)

Con un tasso di incidenza di 59, il cognome Steffany non è così comune negli Stati Uniti come in altri paesi, ma ha comunque una presenza notevole. Il nome potrebbe essere stato portato negli Stati Uniti da immigrati provenienti dall'Europa o da altre regioni. È anche possibile che il cognome abbia subito anglicizzazione o variazione nell'ortografia al momento dell'arrivo negli Stati Uniti.

Steffany in Francia (FR)

In Francia, il cognome Steffany ha un tasso di incidenza pari a 28. La presenza del nome in Francia suggerisce collegamenti storici con altri paesi europei dove il nome è più comune. Il cognome potrebbe essere stato introdotto in Francia attraverso il commercio, lo scambio culturale o la migrazione. È probabile che il nome abbia subito nel tempo adattamenti linguistici francesi.

Steffany in altri Paesi

Anche se il cognome Steffany potrebbe non essere così diffuso in altri paesi, è comunque presente in posti come Brasile (23), Nuova Zelanda (8), Repubblica Dominicana (4), Russia (3), Germania (2 ), Colombia (1), Spagna (1), Malesia (1), Nicaragua (1), Perù (1) e Portogallo (1). I diversi tassi di incidenza in questi paesi suggeriscono che il nome potrebbe essersi diffuso attraverso diversi eventi storici o modelli di migrazione.

Conclusione

Il cognome Steffany ha una storia complessa e diversificata che abbraccia più paesi e culture. La sua presenza in varie parti del mondo indica l'adattabilità e la capacità del nome di integrarsi in diversi contesti linguistici e sociali. Ulteriori ricerche e analisi sul cognome Steffany potrebbero svelare ulteriori approfondimenti sulle sue origini e sui modelli migratori.

Paesi con il maggior numero di Steffany

Cognomi simili a Steffany