Logo

Storia e Significato del Cognome Stifano

Introduzione

Il cognome Stifano è un cognome affascinante con una ricca storia che abbraccia diverse parti del mondo. In questo articolo approfondiremo le origini del cognome, il suo significato e come si è diffuso nei vari paesi. Analizzando i dati sull'incidenza del cognome nei diversi paesi, possiamo comprendere meglio la presenza globale del nome Stifano.

Origini del cognome Stifano

Il cognome Stifano è di origine italiana, deriva dal nome personale Stefano, che è la forma italiana del nome Stefano. Il nome Stefano deriva dal nome greco Stephanos, che significa "corona" o "ghirlanda". Il cognome Stifano probabilmente ha origine come cognome patronimico, indicando la discendenza da un antenato di nome Stefano o Stefano.

Significato del Cognome Stifano

Come accennato in precedenza, il cognome Stifano deriva dal nome personale Stefano, che significa "corona" o "ghirlanda". Ciò suggerisce che il portatore originale del cognome potrebbe essere stato associato alla famiglia reale o alla nobiltà. In alternativa, potrebbe anche significare qualcuno esperto o distinto in un particolare campo, simile all'idea di indossare una corona o una ghirlanda come simbolo di successo.

Diffusione del Cognome Stifano

Secondo i dati sull'incidenza del cognome Stifano nei vari paesi, è più importante in Italia, con un'incidenza di 446. Ciò indica che il cognome ha una forte presenza nel suo paese d'origine. Il cognome si è diffuso anche in altre parti del mondo, come il Venezuela (152), il Malawi (131) e gli Stati Uniti (61), dove è meno comune ma ancora presente.

Europa

In Europa, il cognome Stifano si trova in paesi come Spagna (8), Paesi Bassi (8) e Germania (5). Sebbene l'incidenza del cognome in questi paesi sia relativamente bassa rispetto all'Italia, la sua presenza dimostra che il cognome ha viaggiato oltre le sue origini italiane e ha stabilito radici in altre nazioni europee.

Americhe

Fuori dall'Europa, il cognome Stifano si è diffuso anche in paesi delle Americhe, come Canada (18) e Argentina (1). La presenza del cognome in questi paesi indica che è stato portato da immigrati o discendenti di immigrati che si sono stabiliti in queste regioni.

Africa e Asia

In Africa, il cognome Stifano si trova in paesi come Zimbabwe (1) e Tunisia (1), suggerendo una presenza piccola ma notevole nel continente. Allo stesso modo, in Asia, il cognome è presente in paesi come l'Indonesia (1) e il Messico (1), indicando una portata globale che si estende oltre l'Europa e le Americhe.

Conclusione

In conclusione, il cognome Stifano è un cognome dalla presenza diversificata e diffusa in diverse parti del mondo. Dalle origini italiane alla presenza in paesi come Venezuela, Malawi e Stati Uniti, il cognome ha viaggiato in lungo e in largo, lasciando il segno in varie regioni. Esplorando le origini e il significato del cognome, nonché analizzando la sua incidenza globale, possiamo apprezzare la ricca storia e la portata globale del cognome Stifano.

Paesi con il maggior numero di Stifano

Cognomi simili a Stifano