Il cognome Subah è un nome affascinante con una ricca storia e una presenza diffusa in vari paesi del mondo. In questo articolo approfondiremo le origini, i significati e la prevalenza del cognome Subah in diverse regioni, facendo luce sul suo significato e rilevanza culturale.
Origini del cognome Subah
Il cognome Subah ha origini diverse, con variazioni nell'ortografia e nella pronuncia nelle diverse lingue e regioni. Una delle origini prevalenti del cognome Subah è dalla regione del Bengala, in particolare dal Bangladesh, dove si ritiene abbia avuto origine. Il nome Subah deriva dalla parola bengalese per mattina o alba, che simboleggia un nuovo inizio o un nuovo inizio. È un nome comunemente usato nella comunità bengalese, che significa speranza, ottimismo e vitalità.
Oltre all'origine bengalese, il cognome Subah si trova anche in altre parti del mondo, come Israele, Liberia, Indonesia, India, Malesia, Pakistan, Bahrein, Trinidad e Tobago, Stati Uniti, Filippine, Qatar, Arabia Saudita. Arabia, Emirati Arabi Uniti, Guyana, Inghilterra, Tailandia, Afghanistan, Australia, Bielorussia, Canada, Egitto, Ghana, Giappone, Nigeria e Yemen. Ogni regione ha il suo contesto culturale unico e il suo significato legato al cognome Subah, riflettendo i diversi modelli migratori e le connessioni storiche del nome.
Significati e simbolismo del cognome Subah
Il cognome Subah porta con sé vari significati e simbolismi a seconda del contesto culturale e dell'interpretazione linguistica. Nella cultura bengalese, il nome Subah rappresenta l'inizio di un nuovo giorno, simboleggiando speranza, freschezza e rinnovamento. Trasmette un senso di ottimismo e positività, riflettendo i valori culturali di resilienza e perseveranza.
In altre regioni dove il cognome Subah è prevalente, come la Liberia e l'Indonesia, il nome può avere significati e connotazioni diversi in base alle tradizioni e alle credenze locali. È essenziale considerare le interpretazioni sfumate del cognome Subah in diversi contesti culturali, riconoscendo il significato e il simbolismo attribuiti al nome dalle diverse comunità.
Prevalenza del cognome Subah
Il cognome Subah ha una presenza notevole in vari paesi del mondo, come indicato dai dati di incidenza forniti per ciascun paese. In Bangladesh il cognome Subah è molto diffuso, con un numero significativo di individui che portano questo nome. Allo stesso modo, in Israele, Liberia, Indonesia, India, Malesia, Pakistan, Bahrein, Trinidad e Tobago, Stati Uniti e altri paesi, il cognome Subah è relativamente comune, riflettendo il suo significato culturale e le sue radici storiche.
La prevalenza del cognome Subah evidenzia la portata globale e l'eredità duratura del nome, sottolineandone la rilevanza duratura e il significato culturale in diverse regioni. Che sia come simbolo di speranza e rinnovamento o come ricordo del patrimonio culturale e dell'identità, il cognome Subah continua a risuonare con individui e comunità in tutto il mondo, collegando le persone attraverso una storia condivisa e significati condivisi.
In conclusione, il cognome Subah è un nome poliedrico con diverse origini, significati e prevalenza in vari paesi del mondo. Dalle sue radici bengalesi alla sua presenza diffusa in diverse regioni, il cognome Subah incarna un ricco arazzo di patrimonio culturale, diversità linguistica e significato simbolico. Esplorando le origini, i significati e la prevalenza del cognome Subah, otteniamo una comprensione più profonda della rilevanza culturale e del significato storico del nome, arricchendo la nostra conoscenza dei diversi modi in cui i nomi modellano le nostre identità e ci collegano al nostro passato, presente, e futuro.
Paesi con il maggior numero di Subah











