Le origini del cognome Suliga
Il cognome Suliga è di origine polacca e si ritiene abbia avuto origine dal nome personale Sulisław, che deriva dagli elementi "sulis" che significa "fortezza" e "ław" che significa "amare". Ciò suggerisce che il portatore originario del cognome potrebbe essere stato associato a una fortezza o roccaforte, o forse era noto per la sua forza e lealtà.
Secondo i documenti storici, il cognome Suliga è presente in Polonia da secoli, con la più alta incidenza del cognome registrata nella stessa Polonia. Il cognome è stato ritrovato anche in altri paesi, come Portogallo, Stati Uniti, Moldavia, Russia, Germania e Inghilterra, tra gli altri.
Polonia: l'epicentro del cognome Suliga
Con un totale di 2429 casi, la Polonia è senza dubbio il paese in cui il cognome Suliga è più importante. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella storia polacca e potrebbe aver avuto origine all'interno del paese stesso. La presenza del cognome Suliga in Polonia può essere fatta risalire al periodo medievale e da allora è rimasto il cognome prevalente nel paese.
Nel corso della storia, gli individui con il cognome Suliga in Polonia sono stati associati a varie occupazioni e status sociali. Alcuni potrebbero essere stati agricoltori, artigiani o commercianti, mentre altri potrebbero aver ricoperto posizioni di potere o autorità all’interno delle loro comunità. Anche il cognome è stato tramandato di generazione in generazione, riflettendo l'importanza della famiglia e del patrimonio culturale nella cultura polacca.
Diffusione globale del cognome Suliga
Sebbene la Polonia sia il centro principale del cognome Suliga, il cognome si è diffuso anche in altre parti del mondo, tra cui Portogallo, Stati Uniti, Moldavia, Russia, Germania e Inghilterra. Questa dispersione globale del cognome Suliga può essere attribuita a fattori quali la migrazione, il commercio e la conquista, che hanno contribuito allo scambio di culture e nomi oltre confine.
In Portogallo, il cognome Suliga ha un'incidenza relativamente bassa, con solo 93 occorrenze registrate. Ciò suggerisce che il cognome potrebbe essere stato introdotto in Portogallo in un secondo momento o che le persone con il cognome siano emigrate nel paese dalla Polonia o da altre regioni. Nonostante la sua diffusione relativamente bassa, il cognome Suliga in Portogallo testimonia l'interconnessione dei paesi europei nel corso della storia.
Negli Stati Uniti, il cognome Suliga ha un totale di 81 casi, indicando che le persone con quel cognome hanno stabilito una presenza nel paese. La presenza del cognome Suliga negli Stati Uniti riflette la storia di immigrazione e diversità del paese, poiché individui provenienti da varie parti d'Europa sono venuti negli Stati Uniti in cerca di nuove opportunità e di una vita migliore.
Altri paesi in cui è stato trovato il cognome Suliga includono Moldavia, Russia, Germania e Inghilterra, ciascuno con diverse incidenze del cognome. Nonostante sia relativamente meno comune in questi paesi rispetto alla Polonia, il cognome Suliga funge da collegamento tra culture e società diverse, mettendo in mostra il ricco patrimonio del patrimonio europeo.
L'eredità del cognome Suliga
Nel corso dei secoli, il cognome Suliga si è evoluto e adattato ai mutevoli paesaggi della storia e della società. Dalle sue origini nella Polonia medievale alla sua presenza in paesi di tutto il mondo, il cognome Suliga è diventato un simbolo di resilienza, forza e resistenza.
Oggi, le persone con il cognome Suliga possono guardare indietro ai propri antenati con orgoglio, sapendo che il loro cognome porta con sé un patrimonio di storia e tradizione. Che vivano in Polonia, Portogallo, Stati Uniti o in qualsiasi altro paese in cui è presente il cognome Suliga, le persone con questo cognome possono trovare un senso di appartenenza e connessione con le proprie radici.
Mentre il mondo continua ad evolversi e cambiare, il cognome Suliga rimane un ricordo dell'eredità duratura del passato e dell'importanza di preservare il nostro patrimonio culturale per le generazioni future. Attraverso la ricerca genealogica, le tradizioni familiari o le storie personali, il cognome Suliga continuerà ad affascinare e ispirare coloro che portano con orgoglio il suo nome.
Paesi con il maggior numero di Suliga











