Logo

Storia e Significato del Cognome Sumano

Introduzione

Il cognome "Sumano" è di origine spagnola ed è relativamente comune in vari paesi del mondo. In questo articolo esploreremo la storia e il significato del cognome "Sumano", nonché la sua distribuzione e prevalenza in diverse regioni.

Storia

Si ritiene che il cognome "Sumano" abbia avuto origine in Spagna, dove probabilmente deriva da un toponimo o da un nome di persona. Il significato esatto del cognome non è chiaro, ma si pensa che abbia origine spagnola o basca.

Nel corso del tempo, il cognome "Sumano" si è diffuso in altri paesi attraverso la migrazione e l'insediamento, portando alla sua presenza in regioni come Messico, Tailandia, Stati Uniti e Indonesia.

Spagna

In Spagna, il cognome "Sumano" si trova in varie regioni, con un'incidenza relativamente piccola di 11 individui che portano il cognome. È più diffuso nelle regioni con legami storici con i Paesi Baschi, dove sono comuni cognomi con origini linguistiche simili.

Messico

In Messico il cognome "Sumano" è molto più comune, con un'incidenza di 2806 individui che portano il cognome. La presenza del cognome in Messico risale probabilmente al periodo coloniale, quando i coloni spagnoli portarono i loro cognomi nella regione.

Thailandia

In Tailandia, il cognome "Sumano" ha un'incidenza relativamente bassa di soli 502 individui. La presenza del cognome in Thailandia potrebbe essere dovuta al commercio storico e allo scambio culturale tra Thailandia e Spagna.

Stati Uniti

Negli Stati Uniti è presente anche il cognome 'Sumano', con un'incidenza di 268 individui. La presenza del cognome negli Stati Uniti può essere attribuita all'immigrazione dal Messico e da altri paesi dell'America Latina in cui il cognome è comune.

Indonesia

In Indonesia il cognome "Sumano" è meno diffuso, con un'incidenza di soli 27 individui. La presenza del cognome in Indonesia potrebbe essere collegata agli storici legami coloniali tra Spagna e Indonesia, nonché a modelli migratori più recenti.

Distribuzione

Il cognome "Sumano" è distribuito in vari paesi in diverse regioni, con diversi livelli di prevalenza. La più alta incidenza del cognome è in Messico, seguito da Tailandia, Stati Uniti e Indonesia.

Sebbene il cognome "Sumano" non sia così comune in alcuni paesi, come il Regno Unito e l'Australia, è ancora presente in queste regioni a causa della migrazione storica e dei modelli di insediamento.

America Latina

In America Latina, il cognome "Sumano" è relativamente comune, con una presenza significativa in paesi come Messico, Argentina, Brasile e Colombia. Il cognome è spesso associato all'eredità spagnola e basca in questi paesi.

Asia

In Asia, il cognome "Sumano" è meno comune ma ancora presente in paesi come Tailandia, Indonesia e Filippine. La presenza del cognome in queste regioni riflette i legami storici tra Spagna e Asia attraverso il commercio e la colonizzazione.

Europa

In Europa, il cognome "Sumano" è più diffuso in Spagna, dove probabilmente ha avuto origine. Il cognome si trova anche in paesi come il Regno Unito e la Russia, anche se in numero minore rispetto alla sua prevalenza in Spagna e America Latina.

Significato

Il cognome "Sumano" ha un significato storico e culturale per gli individui e le famiglie che lo portano. È un collegamento con il passato, che collega le persone ai loro antenati e al loro patrimonio in Spagna e in altri paesi in cui è presente il cognome.

Per molti individui, il cognome "Sumano" è motivo di orgoglio e identità, rappresentando la storia familiare e il lignaggio. Il cognome può anche servire come simbolo di unità e appartenenza all'interno di una comunità più ampia di individui che condividono lo stesso cognome.

Genealogia

La ricerca genealogica sul cognome "Sumano" può fornire preziose informazioni sulla storia familiare e sui collegamenti con altri individui con lo stesso cognome. Tracciando le origini e i modelli migratori del cognome, gli individui possono scoprire un ricco arazzo di storie e relazioni che abbracciano continenti e generazioni.

Patrimonio culturale

Il cognome 'Sumano' fa parte del patrimonio culturale delle persone e delle famiglie che lo portano, rappresentando una storia e una tradizione condivisa tramandata di generazione in generazione. Celebrare e preservare il significato del cognome può aiutare a mantenere i legami culturali e i collegamenti con un passato condiviso.

Conclusione

In conclusione, il cognome "Sumano" occupa un posto speciale nel cuore delle persone e delle famiglie che lo portano, rappresentando un legame con la loro eredità e storia. Attraverso la ricerca genealogica e la conservazione culturale, è possibile stabilire il significato del cognomeonorato e celebrato per le generazioni a venire.

Paesi con il maggior numero di Sumano

Cognomi simili a Sumano