L'origine del cognome Sutanto
Il cognome Sutanto è di origine indonesiana, precisamente dalla lingua giavanese. È un cognome comune in Indonesia, con un numero significativo di individui che portano questo cognome in varie regioni del paese. Si ritiene che il nome Sutanto abbia avuto origine dalla combinazione di due parole: "Suto" che significa buono o nobile, e "Anto" che significa protettore o guardiano. Pertanto il cognome Sutanto può essere interpretato nel senso di nobile o buon protettore.
Distribuzione del cognome Sutanto
Secondo i dati, il cognome Sutanto è più diffuso in Indonesia, con oltre 32.000 casi di persone che portano questo cognome. Ciò non sorprende data l'origine del cognome e la sua popolarità nel paese. Oltre all'Indonesia, il cognome Sutanto si trova anche in altri paesi come Singapore, Stati Uniti, Australia, Qatar, Hong Kong, Canada, Paesi Bassi e Germania, tra gli altri.
A Singapore ci sono circa 400 persone con il cognome Sutanto, il che lo rende un cognome relativamente comune nel paese. Negli Stati Uniti si registrano circa 356 casi di individui con il cognome Sutanto, indicando una presenza del cognome all'interno della popolazione americana. Allo stesso modo, in Australia, ci sono circa 150 persone con il cognome Sutanto, a dimostrazione della sua prevalenza nel paese.
Altri paesi in cui si trova il cognome Sutanto includono Qatar (148 incidenze), Hong Kong (95 incidenze), Canada (54 incidenze), Paesi Bassi (19 incidenze) e Germania (16 incidenze). Sebbene il numero di individui con il cognome Sutanto sia relativamente inferiore in questi paesi rispetto all'Indonesia, ciò dimostra comunque la diffusione globale del cognome.
Individui notevoli con il cognome Sutanto
Ci sono stati diversi personaggi importanti con il cognome Sutanto che hanno dato contributi significativi in vari campi. Uno di questi individui è il Dr. Ir. Ciputra Sutanto, un uomo d'affari e filantropo indonesiano noto per i suoi contributi al settore immobiliare e al settore dell'istruzione in Indonesia. È il fondatore del Gruppo Ciputra, un importante conglomerato in Indonesia.
Un altro personaggio notevole con il cognome Sutanto è Sutanto Soehodho, un rinomato artista indonesiano noto per i suoi dipinti e sculture astratti. Le sue opere sono state esposte in varie gallerie e musei sia in Indonesia che a livello internazionale, guadagnandosi il riconoscimento nel mondo dell'arte.
Inoltre, ci sono diverse persone con il cognome Sutanto che si sono distinte in campi come il mondo accademico, la politica e lo sport. I loro risultati testimoniano la diversità e il talento all'interno del nome della famiglia Sutanto.
Conclusione
In conclusione, il cognome Sutanto ha una ricca storia ed è diffuso in vari paesi del mondo. Le sue origini indonesiane e il suo significato di nobile protettore riflettono i valori e le tradizioni legate al cognome. La presenza di individui importanti con il cognome Sutanto evidenzia ulteriormente i diversi talenti e contributi degli individui che portano questo nome. Nel complesso, il cognome Sutanto è parte integrante del patrimonio indonesiano e continua ad essere celebrato a livello globale.
Paesi con il maggior numero di Sutanto











