Cognome 'Svet': un'analisi completa
Il cognome "Svet" è un cognome relativamente raro che riveste un'importanza storica e culturale significativa. In questa analisi dettagliata, approfondiremo le origini, la distribuzione e le variazioni del cognome "Svet" nei diversi paesi. Esaminando i dati forniti, possiamo ottenere preziose informazioni sulla prevalenza e sul significato di questo cognome in varie regioni.
Origini del cognome 'Svet'
Il cognome "Svet" è di origine slava, derivato dalla parola "svet", che significa "luce" o "mondo" in diverse lingue slave. Questo cognome probabilmente ha avuto origine come nome descrittivo o professionale per qualcuno associato alla luce, alla luminosità o alla conoscenza. Potrebbe essere stato usato per denotare una persona considerata illuminata, saggia o illuminata in qualche modo.
L'uso del cognome "Svet" risale a secoli fa ed è stato tramandato di generazione in generazione, preservandone il significato e il significato. Nel corso del tempo potrebbero essere emerse variazioni del cognome, che riflettono dialetti regionali, cambiamenti linguistici o altre influenze.
Distribuzione del cognome 'Svet'
I dati forniti offrono preziose informazioni sulla distribuzione del cognome "Svet" nei diversi paesi. L'incidenza del cognome varia notevolmente da una regione all'altra, riflettendo migrazioni storiche, movimenti di popolazione e altri fattori.
Primi paesi con la più alta incidenza del cognome 'Svet'
Moldavia (MD): 1781
La Moldavia occupa il primo posto con la più alta incidenza del cognome "Svet", con 1781 occorrenze segnalate. Ciò suggerisce una forte presenza del cognome all'interno della popolazione della Moldavia, indicando il suo significato storico e culturale nella regione.
Russia (RU): 1321
La Russia segue da vicino la Moldavia, con 1321 casi registrati del cognome "Svet". Ciò evidenzia l’uso diffuso del cognome tra le popolazioni di lingua russa e indica la sua storia profondamente radicata nel Paese.
Slovenia (SI): 166
La Slovenia vanta un'incidenza moderata del cognome "Svet", con 166 persone che portano questo cognome. Sebbene non sia così diffuso come in Moldova o in Russia, la presenza del cognome in Slovenia dimostra la sua portata attraverso diverse comunità di lingua slava.
Romania (RO): 130
La Romania presenta un notevole numero di individui con il cognome "Svet", con 130 casi segnalati. La presenza del cognome in Romania indica la sua eredità duratura all'interno della popolazione rumena.
Stati Uniti (USA): 95
Anche gli Stati Uniti hanno un numero significativo di individui con il cognome "Svet", per un totale di 95 occorrenze. Ciò suggerisce che il cognome ha viaggiato oltre i confini e ha trovato casa tra le famiglie americane.
Altri paesi di interesse
Oltre ai paesi sopra menzionati, il cognome "Svet" compare anche in molti altri paesi, anche se con un'incidenza minore. Paesi come Kazakistan (KZ), Bielorussia (BY) e Ucraina (UA) presentano tutti un numero notevole di individui con il cognome "Svet", indicando la sua presenza in diverse popolazioni di lingua slava.
Variazioni del cognome 'Svet'
Come molti cognomi, anche il cognome 'Svet' può aver subito variazioni e adattamenti nel tempo, risultando in ortografie o forme diverse nelle varie regioni. Queste variazioni potrebbero essere influenzate da differenze linguistiche, dialetti regionali o altri fattori culturali.
Alcune variazioni comuni del cognome "Svet" possono includere "Sveta", "Svetov" o "Svetli", ciascuna delle quali riflette una leggera modifica della parola radice originale. Queste variazioni possono anche avere significati o connotazioni sfumate in base alla lingua o al contesto specifico in cui vengono utilizzate.
Conclusione
In conclusione, il cognome "Svet" ha un ricco significato culturale e storico, con profonde radici nelle lingue e nelle tradizioni slave. Attraverso questa analisi approfondita, abbiamo scoperto preziose informazioni sulle origini, la distribuzione e le variazioni del cognome nei diversi paesi. Studiando i dati forniti, possiamo apprezzare l'eredità duratura del cognome "Svet" e la sua continua presenza in diverse popolazioni in tutto il mondo.