L'origine del cognome Swarovski
Il cognome Swarovski è di origine austriaca, deriva dalla parola tedesca "swarz", che significa nero, e "sci", un suffisso comune nei cognomi germanici. Questo cognome probabilmente è nato come soprannome per qualcuno con i capelli scuri o la carnagione scura.
Distribuzione del cognome Swarovski
Il cognome Swarovski è relativamente raro, con la più alta incidenza in Russia, dove si trova in 393 individui. È presente anche in Kazakistan (57 individui), Stati Uniti (20 individui), Austria (19 individui), Brasile (17 individui), Bielorussia (11 individui), Argentina (10 individui), Canada (6 individui), Francia (4 individui), Indonesia (3 individui), Israele (3 individui), Italia (3 individui), Armenia (2 individui), Grecia (2 individui), Filippine (1 individuo), Pakistan (1 individuo), Serbia ( 1 individuo), Thailandia (1 individuo), Uzbekistan (1 individuo), Australia (1 individuo), Azerbaigian (1 individuo), Bahrein (1 individuo), Svizzera (1 individuo), Repubblica Ceca (1 individuo), Germania (1 individuale), Algeria (1 individuale), Estonia (1 individuale), Inghilterra (1 individuale), Georgia (1 individuale), Giappone (1 individuale), Moldavia (1 individuale), Moldavia settentrionale (1 individuale), Messico (1 individuale ) e Paesi Bassi (1 individuo).
Variazioni del nome Swarovski
Nel corso del tempo il cognome Swarovski potrebbe aver subito variazioni nell'ortografia e nella pronuncia. Alcune possibili variazioni del cognome includono Swarofski, Swarovsky e Swarowsky.
Storia della famiglia Swarovski
A causa della relativa rarità del cognome Swarovski, tracciare una storia familiare specifica può rivelarsi difficile. Tuttavia, le persone con il cognome Swarovski possono esplorare la loro genealogia attraverso documenti storici come certificati di nascita, matrimonio e morte, nonché documenti di censimento e documenti di immigrazione. Questi documenti possono fornire preziose informazioni sulle origini e sui modelli migratori della famiglia Swarovski.
Individui illustri con il cognome Swarovski
Anche se il cognome Swarovski potrebbe non essere così ampiamente riconosciuto come altri cognomi, ci sono stati individui importanti che portano questo cognome. Questi individui potrebbero aver dato contributi a vari campi come gli affari, le arti o il mondo accademico. La ricerca sui risultati ottenuti da queste persone può fornire informazioni sull'eredità del cognome Swarovski.
Conclusione
In conclusione, il cognome Swarovski ha una storia affascinante che affonda le sue radici in origini austriache e germaniche. Sebbene relativamente raro, il cognome si è diffuso in vari paesi del mondo, riflettendo la migrazione e la dispersione degli individui con questo cognome. Esplorare la genealogia e la storia del cognome Swarovski può fornire una comprensione più profonda del suo significato e della sua eredità.