Il cognome Swartz è un nome distintivo e intrigante con una ricca storia e una distribuzione capillare in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo le origini, le variazioni e il significato del cognome Swartz, nonché la sua prevalenza in vari paesi. Con un’analisi approfondita dei dati sull’incidenza del cognome Swartz per paese, scopriremo interessanti spunti sulla presenza globale di questo cognome.
Le origini e il significato del cognome Swartz
Il cognome Swartz ha origini tedesche e olandesi, deriva dalla parola "schwarz", che significa nero o scuro in entrambe le lingue. Ciò suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine come soprannome per qualcuno con i capelli scuri, la pelle scura o la carnagione scura. I cognomi basati su caratteristiche fisiche erano comuni nel medioevo e servivano a distinguere gli individui in una comunità. Nel corso del tempo, il cognome Swartz si è evoluto e diffuso in diverse regioni, ciascuna con la propria variazione e pronuncia.
Variazioni del cognome Swartz
Come molti cognomi, Swartz ha varie variazioni ortografiche che si sono sviluppate nel tempo a causa di fattori quali dialetti regionali, cambiamenti linguistici e modelli di migrazione. Alcune varianti comuni del cognome Swartz includono Schwarz, Schwartze, Swarts e Swart. Queste variazioni possono essere trovate in diversi paesi e comunità, riflettendo i diversi modi in cui i cognomi possono evolversi e adattarsi.
Significato del cognome Swartz
Il cognome Swartz porta con sé un senso di identità e patrimonio per le persone che lo portano, collegandoli ai loro antenati e alla storia familiare. Come ogni cognome, il significato di Swartz risiede nella sua capacità di collegare generazioni e preservare la memoria di coloro che sono venuti prima. Che venga utilizzato come cognome, secondo nome o parte di un cognome con trattino, Swartz occupa un posto unico nell'identità personale e culturale di coloro che lo portano.
Distribuzione globale del cognome Swartz
Il cognome Swartz è ampiamente distribuito in tutto il mondo, con popolazioni significative che portano questo cognome in paesi come Stati Uniti, Sud Africa, Namibia, Canada e Australia. I dati sull’incidenza del cognome Swartz per paese rivelano tendenze e modelli interessanti nella presenza globale di questo cognome. Esploriamo alcuni dei risultati chiave di questi dati:
Stati Uniti (34.271 casi)
Negli Stati Uniti, il cognome Swartz è relativamente comune, con un numero significativo di persone che portano questo cognome. La presenza di Swartz negli Stati Uniti può essere fatta risalire ai primi immigrati tedeschi e olandesi che si stabilirono nel paese e tramandarono il cognome ai loro discendenti. Oggi Swartz rimane un cognome riconoscibile e prevalente nella società americana, riflettendo il diverso patrimonio culturale del paese.
Sudafrica (27.068 casi)
Il Sud Africa ha anche una popolazione considerevole di individui con il cognome Swartz, indicando un forte legame storico e culturale con questo nome. La prevalenza di Swartz in Sud Africa può essere attribuita al passato coloniale del paese e alla migrazione dei coloni europei nella regione. Di conseguenza, Swartz è diventato un cognome importante tra i vari gruppi etnici e linguistici in Sud Africa.
Namibia (2.790 incidenti)
In Namibia, il cognome Swartz è meno comune rispetto ad altri paesi, ma mantiene comunque una presenza in alcune comunità e famiglie. La storia di Swartz in Namibia può essere collegata alle influenze coloniali tedesche e al movimento di persone tra la Namibia e i paesi vicini. Nonostante la sua minore incidenza, Swartz rimane un cognome riconoscibile e significativo nella società namibiana.
Canada (1.400 casi)
Il Canada ha una popolazione moderata di individui con il cognome Swartz, che riflette la diversificata popolazione immigrata e il patrimonio multiculturale del paese. La presenza di Swartz in Canada può essere attribuita alla migrazione di coloni tedeschi e olandesi nel paese, nonché al continuo scambio culturale e all'interazione tra diversi gruppi etnici. Swartz fa parte del ricco arazzo di cognomi nella società canadese, che rappresenta la storia di immigrazione e insediamento del paese.
Australia (218 incidenti)
L'Australia ha una popolazione più piccola ma notevole di individui con il cognome Swartz, che riflette i collegamenti del paese con la migrazione europea e la diversità culturale. La presenza di Swartz in Australia può essere fatta risalire ai primi coloni provenienti dalla Germania e dai Paesi Bassi che portarono con sé il cognome nel paese. Oggi Swartz fa parte del panorama dei cognomi australiani, rappresentando un filone unico del tessuto multiculturale del paese.
Conclusione
In conclusione, il cognome Swartz è un nome affascinante e vario con aricca storia e presenza globale. Dalle sue origini in Germania e nei Paesi Bassi alla sua diffusione in diversi continenti, Swartz si è affermato come cognome significativo in vari paesi e comunità. I dati sull'incidenza del cognome Swartz per paese fanno luce sulla distribuzione e la prevalenza di questo cognome in tutto il mondo, evidenziando l'eredità duratura e il significato culturale di Swartz per coloro che lo portano.
Paesi con il maggior numero di Swartz











