L'origine del cognome 'Tein'
Il cognome "Tein" è un nome affascinante con una ricca storia e una distribuzione diffusa in vari paesi. Si ritiene che il nome "Tein" abbia avuto origine da molteplici fonti, tra cui indonesiano, malese, filippino, estone, americano, neocaledoniano, papuano, brasiliano, singaporiano, nigeriano, rumeno, russo, australiano, ivoriano, gallese, croato, svedese, Bielorusso, tedesco, arabo saudita, taiwanese, norvegese, bengalese, belga, senegalese, turco, canadese, cinese, uzbeko, colombiano, sudafricano, finlandese, inglese, ghanese, ungherese, indiano, keniota, cambogiano, lituano, birmano e messicano origini.
Origine indonesiana del cognome 'Tein'
In Indonesia, il cognome "Tein" è relativamente comune, con un tasso di incidenza di 358. È possibile che il nome abbia avuto origine da influenze culturali o linguistiche indonesiane ed è stato tramandato di generazione in generazione. La prevalenza del cognome "Tein" in Indonesia suggerisce una lunga storia del nome all'interno del paese.
Influenza malese e filippina
Il cognome "Tein" ha una presenza significativa anche in Malesia e nelle Filippine, con tassi di incidenza rispettivamente di 182 e 96. Ciò indica che il nome potrebbe aver avuto origine da influenze malesi o tagalog in questi paesi. La diffusione del cognome "Tein" in Malesia e nelle Filippine suggerisce una storia condivisa o modelli migratori all'interno della regione.
Connessioni estoni e americane
In Estonia, il cognome "Tein" ha un tasso di incidenza di 84, mentre negli Stati Uniti ha un tasso di 83. Questi numeri rivelano la presenza del nome in entrambi i paesi, con potenziali collegamenti con l'estone e l'americano contesti culturali. Il cognome "Tein" potrebbe essere stato portato negli Stati Uniti attraverso l'immigrazione o legami storici tra i due paesi.
Presenza della Nuova Caledonia e della Papua
Con un'incidenza di 73 in Nuova Caledonia e 68 in Papua Nuova Guinea, il cognome "Tein" è presente in queste nazioni delle isole del Pacifico. Le origini del nome in Nuova Caledonia e Papua Nuova Guinea sono intriganti e indicano possibili collegamenti con le lingue locali o con eventi storici che hanno modellato la distribuzione del cognome "Tein" in queste regioni.
Importanza brasiliana e singaporiana
In Brasile, il cognome "Tein" ha un tasso di incidenza di 46, mentre a Singapore è di 45. Ciò suggerisce una presenza del nome sia in Sud America che nel Sud-Est asiatico, con potenziali influenze brasiliane e singaporiane. La distribuzione del cognome "Tein" in Brasile e Singapore evidenzia le diverse origini del nome e la sua portata globale.
Radici nigeriane, rumene e russe
Il cognome "Tein" presenta occorrenze significative anche in Nigeria, Romania e Russia, con tassi di incidenza rispettivamente di 35, 25 e 25. Questi numeri indicano la presenza del nome nell'Europa orientale e nell'Africa occidentale, con potenziali origini nigeriane, rumene e russe. La diffusione del cognome "Tein" in questi paesi mette in mostra le sue diverse radici e il suo significato culturale.
Influenza australiana e ivoriana
In Australia, il cognome "Tein" ha un tasso di incidenza di 18, mentre in Costa d'Avorio ha un tasso di 14. Ciò suggerisce una presenza del nome in Oceania e Africa occidentale, con potenziali influenze australiane e ivoriane. La distribuzione del cognome "Tein" in Australia e Costa d'Avorio riflette la sua portata globale e i collegamenti con diverse regioni.
Connessioni gallesi e croate
Con tassi di incidenza di 10 in Galles e 8 in Croazia, il cognome "Tein" è presente in questi paesi europei. Le origini del nome in Galles e Croazia sono intriganti e indicano potenziali collegamenti gallesi e croati. La distribuzione del cognome "Tein" in Galles e Croazia ne evidenzia le diverse radici e il significato storico in queste regioni.
Presenza svedese e bielorussa
In Svezia, il cognome "Tein" ha un tasso di incidenza pari a 5, mentre anche in Bielorussia è pari a 5. Ciò suggerisce una presenza del nome sia nei paesi scandinavi che in quelli dell'Europa orientale, con potenziali influenze svedesi e bielorusse. La distribuzione del cognome "Tein" in Svezia e Bielorussia mostra i suoi collegamenti con diverse parti d'Europa.
Importanza tedesca, saudita e taiwanese
Con tassi di incidenza di 5 in Germania, 4 in Arabia Saudita e 2 a Taiwan, il cognome "Tein" ha una presenza varia in questi paesi. Le origini del nome in Germania, Arabia Saudita e Taiwan sono intriganti e indicano potenziali collegamenti con Germania, Arabia Saudita e Taiwan. La distribuzione del cognome "Tein" in questi paesi suggerisce la sua portata globale e il suo significato culturale.
Norvegese, bengalese eOrigini belghe
In Norvegia, il cognome "Tein" ha un tasso di incidenza pari a 1, mentre anche in Bangladesh e Belgio ha un tasso pari a 1 ciascuno. Ciò indica una presenza relativamente inferiore del nome in questi paesi, con potenziali origini norvegesi, bengalesi e belghe. La distribuzione del cognome "Tein" in Norvegia, Bangladesh e Belgio riflette le sue diverse connessioni e il significato storico in queste regioni.
Influenze senegalesi, turche e canadesi
Il cognome "Tein" è presente anche in Senegal, Turchia e Canada, con tassi di incidenza di 1 ciascuno. Le origini del nome in Senegal, Turchia e Canada sono intriganti e indicano potenziali influenze senegalesi, turche e canadesi. La distribuzione del cognome "Tein" in questi paesi dimostra la sua portata globale e i collegamenti con diverse regioni.
Importanza cinese, uzbeka e colombiana
In Cina, il cognome "Tein" ha un tasso di incidenza pari a 1, mentre anche in Uzbekistan e Colombia ha un tasso di 1 ciascuno. Ciò suggerisce una presenza del nome nell'Asia orientale, nell'Asia centrale e nel Sud America, con potenziali influenze cinesi, uzbeke e colombiane. La distribuzione del cognome "Tein" in Cina, Uzbekistan e Colombia ne evidenzia la portata globale e il significato culturale.
Radici sudafricane, finlandesi e inglesi
In Sud Africa, il cognome "Tein" ha un tasso di incidenza pari a 1, mentre anche in Finlandia e Inghilterra ha un tasso di 1 ciascuno. Ciò indica la presenza del nome nell'Africa meridionale, nel Nord Europa e nel Regno Unito, con potenziali radici sudafricane, finlandesi e inglesi. La distribuzione del cognome "Tein" in Sud Africa, Finlandia e Inghilterra riflette le sue connessioni globali e il significato storico in queste regioni.
Connessioni ghanesi, ungheresi e indiane
Il cognome "Tein" è presente anche in Ghana, Ungheria e India, con tassi di incidenza di 1 ciascuno. Le origini del nome in Ghana, Ungheria e India sono intriganti e indicano potenziali collegamenti con il Ghana, l'Ungheria e l'India. La distribuzione del cognome "Tein" in questi paesi dimostra la sua portata globale e il suo significato culturale.
Presenza keniota, cambogiana, lituana, birmana e messicana
In Kenya, il cognome "Tein" ha un tasso di incidenza pari a 1, mentre anche in Cambogia, Lituania, Myanmar e Messico ha un tasso pari a 1 ciascuno. Ciò indica la presenza del nome in Africa orientale, Sud-est asiatico, Europa orientale, Sud-est asiatico e America centrale, con potenziali influenze keniane, cambogiane, lituane, birmane e messicane. La distribuzione del cognome "Tein" in Kenya, Cambogia, Lituania, Myanmar e Messico evidenzia i suoi collegamenti globali e il significato storico in queste regioni.
Paesi con il maggior numero di Tein











