Logo

Storia e Significato del Cognome Timo

Cognome 'Timo': un'analisi completa

Il significato dei cognomi nello studio della genealogia e della storia familiare non può essere sopravvalutato. I cognomi fungono da importanti indicatori di identità e lignaggio, riflettendo il patrimonio culturale e storico di individui e famiglie. In questo articolo approfondiremo il cognome "Timo" ed esploreremo le sue origini, distribuzione e prevalenza in vari paesi del mondo.

Origini del cognome 'Timo'

Il cognome 'Timo' è di origine antichissima e ha radici diverse nelle diverse regioni. Deriva dal nome greco 'Timotheos', che significa "onorare Dio" o "colui che onora Dio". "Timotheos" era un nome comune nell'antica Grecia ed era portato da diverse figure storiche importanti, incluso il discepolo di San Paolo nel Nuovo Testamento. Nel corso del tempo, "Timotheos" si è evoluto nel cognome "Timo" e si è diffuso in varie parti del mondo attraverso la migrazione e lo scambio culturale.

Distribuzione del cognome 'Timo'

Il cognome "Timo" ha una presenza globale, con diversi livelli di incidenza nei diversi paesi. Secondo i dati forniti, la maggiore incidenza del cognome "Timo" si riscontra in Indonesia (3655), Egitto (2548), Brasile (732) e Papua Nuova Guinea (564). Questi paesi hanno popolazioni significative con il cognome "Timo", indicando un forte legame storico e culturale con il nome.

In altre regioni, come Haiti (501), Italia (474), Argentina (367) e Filippine (318), anche il cognome "Timo" ha una presenza notevole. Questi paesi mostrano la diversa diffusione del cognome "Timo" e ne evidenziano la rilevanza in diversi contesti culturali.

Prevalenza del cognome "Timo" in paesi specifici

All'interno di paesi specifici, il cognome "Timo" presenta diversi livelli di prevalenza e distribuzione. Negli Stati Uniti (272), Kenya (253), Nigeria (224) e Repubblica Democratica del Congo (212), il cognome "Timo" si incontra in numero significativo, riflettendo l'influenza della migrazione e dei legami storici.

In paesi europei come Finlandia (110), Serbia (110), Francia (26) e Svizzera (24), il cognome "Timo" è meno comune ma ancora presente in alcune regioni. Questi paesi illustrano la portata globale del cognome "Timo" e il suo adattamento a diversi ambienti linguistici e culturali.

Significato culturale del cognome 'Timo'

Il cognome "Timo" ha un significato culturale per gli individui e le famiglie che portano il nome. Serve come collegamento al patrimonio ancestrale e all’identità personale, collegando gli individui di oggi al loro passato. La prevalenza del cognome "Timo" in vari paesi sottolinea la sua eredità duratura e la sua importanza nel contesto più ampio della genealogia e della storia familiare.

Nel complesso, il cognome "Timo" rappresenta un ricco arazzo di storia e tradizione, che riflette le diverse origini e migrazioni di individui in tutto il mondo. Esplorando le origini, la distribuzione e la prevalenza del cognome "Timo", otteniamo preziose informazioni sull'interconnessione delle culture globali e sull'impatto duraturo dei cognomi sull'identità personale e collettiva.

Paesi con il maggior numero di Timo

Cognomi simili a Timo