Cognome Tomanio: un'analisi completa
Il cognome Tomanio è un cognome relativamente poco comune, con un'incidenza totale di 208 a livello mondiale. La più alta incidenza di questo cognome si registra negli Stati Uniti, dove è posseduto da 205 individui. È presente anche nelle Filippine, con un'incidenza di 2, e nei Paesi Bassi, con un'incidenza di 1. In questo articolo approfondiremo l'origine, il significato, la distribuzione e le variazioni del cognome Tomanio.
Origini e significato
Il cognome Tomanio è di origine italiana, deriva dal nome proprio maschile Tommaso, che è la forma italiana del nome Tommaso. Il nome Tommaso ha origini bibliche e deriva dal nome aramaico תָּאוֹמָא (Ta’oma’), che significa “gemello”. È probabile che il cognome Tomanio fosse originariamente utilizzato per indicare il figlio di un uomo di nome Tommaso o Thomas.
Variazioni
Come molti cognomi, il cognome Tomanio ha subito variazioni nel tempo. Alcune varianti comuni del cognome includono Tommasi, Tomasin, Tomasi, Tomassin e Tommasino. Queste variazioni potrebbero essere dovute a differenze dialettali, cambiamenti fonetici o errori di trascrizione.
Distribuzione
La distribuzione del cognome Tomanio è limitata, con la maggior parte delle persone che portano questo cognome residenti negli Stati Uniti. La presenza del cognome nelle Filippine e nei Paesi Bassi è minima, con solo pochi individui che portano il nome in questi paesi. La concentrazione del cognome negli Stati Uniti è probabilmente dovuta a modelli migratori e fattori storici.
Stati Uniti
Come accennato in precedenza, gli Stati Uniti hanno la più alta incidenza del cognome Tomanio, con 205 individui che portano questo nome. La presenza del cognome è diffusa in vari stati, con individui che portano il cognome risiedono in stati come California, New York, Texas e Illinois. È possibile che il cognome sia stato portato negli Stati Uniti da immigrati italiani o da individui di origine italiana.
Filippine
Nelle Filippine il cognome Tomanio è molto più raro, con solo 2 individui che portano questo nome. La presenza del cognome nelle Filippine può essere attribuita a fattori storici come il colonialismo, il commercio o la migrazione. Le origini delle persone che portano il cognome nelle Filippine possono risalire a immigrati italiani, matrimoni misti o altre forme di contatto tra l'Italia e le Filippine.
Paesi Bassi
Nei Paesi Bassi, il cognome Tomanio è ancora più scarso, con solo 1 individuo che porta questo nome. La presenza del cognome nei Paesi Bassi può essere il risultato di migrazioni, matrimoni misti o altre forme di contatto tra Italia e Paesi Bassi. La persona che porta il cognome nei Paesi Bassi potrebbe avere legami familiari con l'Italia o potrebbe aver adottato il cognome per altri motivi.
Conclusione
In conclusione, il cognome Tomanio è un cognome raro ed unico con origini italiane. La distribuzione del cognome è limitata, poiché la maggior parte delle persone che portano questo nome risiedono negli Stati Uniti. Esistono variazioni del cognome e la presenza del cognome nelle Filippine e nei Paesi Bassi è minima. Ulteriori ricerche sulla storia, le origini e il significato del cognome Tomanio potrebbero far luce sui modelli migratori, sui fattori storici e sul significato culturale associati a questo cognome.