Introduzione
Il cognome "Turano" è un nome affascinante che racchiude una ricca storia e un significato culturale. In qualità di esperto di cognomi, ho approfondito le origini e i significati di questo cognome per far luce sulla sua importanza in varie regioni del mondo. Grazie ai dati che mostrano la distribuzione del cognome "Turano" nei diversi paesi, possiamo esplorare come questo cognome si è evoluto e diffuso nel tempo.
Origini del Cognome Turano
Si ritiene che il cognome "Turano" abbia avuto origine in Italia, dove si trova più comunemente. Si dice che il nome derivi dalla parola latina "turanus", che significa "di o appartenente alla città di Torino". Torino è una città del nord Italia nota per la sua ricca storia e il suo patrimonio culturale. È possibile che gli individui con il cognome "Turano" possano avere legami ancestrali con la città di Torino o con le regioni circostanti.
Italia
In Italia, il cognome "Turano" è quello più diffuso, con un'incidenza significativa di 519. Ciò indica che il nome ha radici profonde nella storia italiana e potrebbe essere stato tramandato di generazione in generazione all'interno delle famiglie italiane. La presenza del cognome "Turano" in Italia evidenzia il forte legame culturale che gli italiani hanno con la loro eredità e i loro antenati.
Stati Uniti
Il cognome "Turano" è abbastanza comune anche negli Stati Uniti, con un'incidenza di 2125. Ciò suggerisce che gli immigrati italiani potrebbero aver portato il nome con sé negli Stati Uniti, dove da allora è stato tramandato attraverso le famiglie americane . La presenza del cognome "Turano" negli Stati Uniti riflette il diverso panorama culturale del paese e l'impatto dell'immigrazione sulla società americana.
Argentina
In Argentina il cognome 'Turano' ha un'incidenza di 688, indicando una presenza significativa di individui con questo nome nel Paese. È possibile che gli immigrati italiani si siano stabiliti in Argentina e abbiano portato con sé il cognome "Turano", contribuendo alla prevalenza del nome nel paese. Il legame argentino con il cognome "Turano" evidenzia l'influenza della migrazione e dello scambio culturale sulla diffusione dei cognomi oltre confine.
Significato del Cognome Turano
Il significato del cognome 'Turano' può variare a seconda delle sue origini e del contesto storico in cui è stato utilizzato. Anche se si ritiene che il nome abbia avuto origine dalla città di Torino in Italia, il suo significato esatto potrebbe essersi evoluto nel tempo.
Significato italiano
In un contesto italiano, il cognome 'Turano' può essere associato alla città di Torino e al suo significato culturale. Il nome potrebbe significare un legame con la città o con le regioni circostanti, riflettendo un senso di eredità e identità per le persone con questo cognome.
Significato americano
Negli Stati Uniti, il cognome "Turano" può avere un significato diverso per le famiglie che portano avanti il nome da generazioni. Il nome potrebbe rappresentare un collegamento alle origini e al patrimonio italiano, servendo a ricordare le origini e l'identità culturale della famiglia.
Significato globale
In tutto il mondo, il cognome "Turano" può rappresentare un senso di storia e patrimonio condivisi per individui con legami con l'Italia o immigrati italiani. Il nome potrebbe simboleggiare un legame con una regione o una cultura specifica, favorendo un senso di orgoglio e appartenenza per coloro che portano il cognome.
Diffusione del Cognome Turano
Grazie ai dati che mostrano la distribuzione del cognome "Turano" in vari paesi, possiamo tracciare la diffusione di questo nome in diverse regioni e comprenderne l'impatto su culture e società diverse. La presenza del cognome "Turano" in paesi come Brasile, Filippine e Indonesia evidenzia la portata globale di questo nome e il suo significato in diverse comunità.
Brasile
In Brasile, il cognome "Turano" ha un'incidenza di 458, indicando una notevole presenza di individui con questo nome nel Paese. È possibile che gli immigrati italiani si siano stabiliti in Brasile e abbiano portato con sé il cognome "Turano", contribuendo alla prevalenza del nome nella società brasiliana. Il collegamento brasiliano con il cognome "Turano" sottolinea l'influenza della migrazione e dello scambio culturale sulla diffusione dei cognomi.
Filippine
Nelle Filippine il cognome 'Turano' ha un'incidenza di 265, suggerendo una presenza significativa di individui con questo nome nel Paese. È possibile che le famiglie filippine abbiano adottato il cognome "Turano" attraverso matrimoni misti o scambi culturali, evidenziando la diversità dei cognomi nelle Filippine e l'influenza di diverse culture sulla società filippina.
Indonesia
In Indonesia il cognome 'Turano' ha un'incidenza di 86, indicando un ma più piccolonotevole presenza di individui con questo nome nel paese. È possibile che il cognome "Turano" possa essere stato introdotto in Indonesia attraverso la migrazione o legami storici con l'Italia, dimostrando la natura interconnessa dei cognomi e la loro capacità di trascendere confini e culture.
Conclusione
Il cognome "Turano" occupa un posto speciale nel cuore delle persone legate all'Italia e al patrimonio italiano. Ricco di storia e significato culturale, il cognome "Turano" simboleggia un legame con la città di Torino e le regioni circostanti. In qualità di esperto di cognomi, ho esplorato le origini e i significati del cognome 'Turano', facendo luce sulla sua importanza in diversi paesi del mondo. Attraverso la distribuzione del cognome "Turano" in varie regioni, possiamo vedere come questo nome si è evoluto e diffuso nel tempo, lasciando un impatto duraturo su culture e società diverse.
Paesi con il maggior numero di Turano











